Scegli CICAP per il tuo 5x1000
Se credi nell’importanza di farsi domande, di verificare le fonti, di basare le tue scelte sui dati, sostieni il CICAP con il tuo 5 per mille.
È semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285
Con il tuo aiuto, potremo continuare a promuovere lo spirito critico e la mentalità scientifica nella società e nelle nuove generazioni, per proteggerci da disinformazione, truffe e pseudoscienze. Che tu ci creda o no.
🔗 @CICAP
Se credi nell’importanza di farsi domande, di verificare le fonti, di basare le tue scelte sui dati, sostieni il CICAP con il tuo 5 per mille.
È semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285
Con il tuo aiuto, potremo continuare a promuovere lo spirito critico e la mentalità scientifica nella società e nelle nuove generazioni, per proteggerci da disinformazione, truffe e pseudoscienze. Che tu ci creda o no.
🔗 @CICAP
«Cialtroni di guerra»: le fake news in Italia tra il 1940 e il 1945
Voci “disfattiste”, dicerie, propaganda: le false notizie nella Seconda Guerra Mondiale.
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Voci “disfattiste”, dicerie, propaganda: le false notizie nella Seconda Guerra Mondiale.
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Query Online
«Cialtroni di guerra»: le fake news in Italia tra il 1940 e il 1945
Voci “disfattiste”, dicerie, propaganda: le false notizie nella Seconda Guerra Mondiale
🤓2
Save the date! Ritorna il CICAP Fest Edu
Anche quest’anno, il CICAP Fest sarà anticipato dal CICAP Fest EDU: un ricco programma di conferenze e incontri interattivi dedicati ad alcuni dei grandi temi del nostro tempo, quelli che toccano più o meno da vicino la vita quotidiana dei ragazzi e di tutti noi. Un’occasione per riflettere, porre domande e soprattutto imparare insieme.
Gli incontri del CICAP Fest Edu, tutti gratuiti, si terranno online e in presenza per coinvolgere scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia da lunedì 10 a venerdì 14 novembre 2025
Il programma completo sarà disponibile a partire da settembre.
👉 Iscriviti alla newsletter per avere tutti gli aggiornamenti
🔗 @CICAP
Anche quest’anno, il CICAP Fest sarà anticipato dal CICAP Fest EDU: un ricco programma di conferenze e incontri interattivi dedicati ad alcuni dei grandi temi del nostro tempo, quelli che toccano più o meno da vicino la vita quotidiana dei ragazzi e di tutti noi. Un’occasione per riflettere, porre domande e soprattutto imparare insieme.
Gli incontri del CICAP Fest Edu, tutti gratuiti, si terranno online e in presenza per coinvolgere scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia da lunedì 10 a venerdì 14 novembre 2025
Il programma completo sarà disponibile a partire da settembre.
👉 Iscriviti alla newsletter per avere tutti gli aggiornamenti
🔗 @CICAP
❤2❤🔥1
Scegli CICAP per il tuo 5x1000
A questo, almeno, puoi credere: con il tuo 5 per mille, ci aiuterai a diffondere lo spirito critico e la mentalità scientifica.
Destinare il 5 per mille al CICAP è semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285
Ti basta una firma per sostenere il nostro impegno. Che tu ci creda o no.
🔗 @CICAP
A questo, almeno, puoi credere: con il tuo 5 per mille, ci aiuterai a diffondere lo spirito critico e la mentalità scientifica.
Destinare il 5 per mille al CICAP è semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285
Ti basta una firma per sostenere il nostro impegno. Che tu ci creda o no.
🔗 @CICAP
💯2
L’Antropocene esiste o non esiste? Due parole in merito
Una delle tracce del tema di maturità, quest’anno, era incentrata sul tema dell’Antropocene, e ha finito per scatenare un certo dibattito sui social
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Una delle tracce del tema di maturità, quest’anno, era incentrata sul tema dell’Antropocene, e ha finito per scatenare un certo dibattito sui social
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Query Online
L’Antropocene esiste o non esiste? Due parole in merito
Una delle tracce del tema di maturità, quest’anno, era incentrata sul tema dell’Antropocene, e ha finito per scatenare un certo dibattito sui social
Scegli CICAP per il tuo 5x1000
Se credi nell’importanza di farsi domande, di verificare le fonti, di basare le tue scelte sui dati, sostieni il CICAP con il tuo 5 per mille.
È semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285
Con il tuo aiuto, potremo continuare a promuovere lo spirito critico e la mentalità scientifica nella società e nelle nuove generazioni, per proteggerci da disinformazione, truffe e pseudoscienze. Che tu ci creda o no.
🔗 @CICAP
Se credi nell’importanza di farsi domande, di verificare le fonti, di basare le tue scelte sui dati, sostieni il CICAP con il tuo 5 per mille.
È semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285
Con il tuo aiuto, potremo continuare a promuovere lo spirito critico e la mentalità scientifica nella società e nelle nuove generazioni, per proteggerci da disinformazione, truffe e pseudoscienze. Che tu ci creda o no.
🔗 @CICAP
❤1💯1
Cos’è questo nuovo vaccino “autoreplicante” di cui ho sentito parlare?
Il nuovo vaccino Kostaive approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco contro il Covid-19 può davvero trasmettersi per via aerea?
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Il nuovo vaccino Kostaive approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco contro il Covid-19 può davvero trasmettersi per via aerea?
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Query Online
Cos’è questo nuovo vaccino “autoreplicante” di cui ho sentito parlare?
Il nuovo vaccino Kostaive approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco contro il Covid-19 può davvero trasmettersi per via aerea?
⚡2💯2
L’improbabile storia della musica terapeutica a 432 hertz
La musica è arte, è un piacere, un’emozione. Ma può essere anche una cura? 🎧
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
La musica è arte, è un piacere, un’emozione. Ma può essere anche una cura? 🎧
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Query Online
L’improbabile storia della musica terapeutica a 432 hertz
Accordare uno strumento con il LA a 440 Hz o a 432 Hz non fa poi molta differenza
❤🔥2👍1
Guarire dal tumore con l’esercizio fisico? Quando il titolo di un articolo è fuorviante
Un articolo di La Repubblica parla di come fermare il tumore al colon “senza chemioterapia”. Lo studio originale però racconta un’altra storia…
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Un articolo di La Repubblica parla di come fermare il tumore al colon “senza chemioterapia”. Lo studio originale però racconta un’altra storia…
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Query Online
Guarire dal tumore con l’esercizio fisico? Quando il titolo di un articolo è fuorviante
Un articolo di La Repubblica parla di come fermare il tumore al colon “senza chemioterapia”. Lo studio originale però racconta un’altra storia…
💯4
Il senso di Albert Alberg per la brina: una storia di sedani e cristalli di ghiaccio
La forma dei cristalli di ghiaccio sulle finestre era determinata, secondo Alberg, dalla forza vitale delle piante nei dintorni
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
La forma dei cristalli di ghiaccio sulle finestre era determinata, secondo Alberg, dalla forza vitale delle piante nei dintorni
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Query Online
Il senso di Albert Alberg per la brina: una storia di sedani e cristalli di ghiaccio
La forma dei cristalli di ghiaccio sulle finestre era determinata, secondo Alberg, dalla forza vitale delle piante nei dintorni
❤2☃1