Reincarnazione è progresso: lo spiritismo sociale nella Belle Époque
Lo spiritismo francese di fine Ottocento proponeva una “metafisica della giustizia” basata sulla reincarnazione e la fratellanza universale. E come rifiutarla, se era stata dettata direttamente dagli spiriti?
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Lo spiritismo francese di fine Ottocento proponeva una “metafisica della giustizia” basata sulla reincarnazione e la fratellanza universale. E come rifiutarla, se era stata dettata direttamente dagli spiriti?
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Query Online
Reincarnazione è progresso: lo spiritismo sociale nella Belle Époque
Lo spiritismo francese di fine Ottocento proponeva una “metafisica della giustizia” basata sulla reincarnazione e la fratellanza universale. E come rifiutarla, se era stata dettata dire…
🦄1
Pericoli e problematiche della comunicazione sul cibo: intervista ad Andrea Pezzana
Ricette per stare in forma, perdere peso, mantenere una buona salute… Come si fa a distinguere il vero dal falso?
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Ricette per stare in forma, perdere peso, mantenere una buona salute… Come si fa a distinguere il vero dal falso?
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Query Online
Pericoli e problematiche della comunicazione sul cibo: intervista ad Andrea Pezzana
Ricette per stare in forma, perdere peso, mantenere una buona salute… Come si fa a distinguere il vero dal falso?
👏5
La (finta) Stonehenge italiana e il mistero delle Pietre Filosofali
I megaliti dell’Argimusco, in provincia di Messina, non sono opera dell’uomo: la spiegazione delle loro strane forme sta nella geologia.
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
I megaliti dell’Argimusco, in provincia di Messina, non sono opera dell’uomo: la spiegazione delle loro strane forme sta nella geologia.
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Query Online
La (finta) Stonehenge italiana e il mistero delle Pietre Filosofali
I megaliti dell’Argimusco, in provincia di Messina, non sono opera dell’uomo: la spiegazione delle loro strane forme sta nella geologia
🗿1
Vivi l’emozione dell’indagine scientifica!
🕵️♀️Scopri il Corso per Indagatori delle pseudoscienze targato CICAP, l’unico che ti prepara a smascherare bufale, verificare fenomeni inspiegabili e affrontare il mistero con gli strumenti della scienza.
🌌 Le iscrizioni sono aperte!
📅 Posti limitati. Iscriviti subito per non perdere questa opportunità unica.
👉 Leggi l'articolo su CICAP.org
🔗 @CICAP
🕵️♀️Scopri il Corso per Indagatori delle pseudoscienze targato CICAP, l’unico che ti prepara a smascherare bufale, verificare fenomeni inspiegabili e affrontare il mistero con gli strumenti della scienza.
🌌 Le iscrizioni sono aperte!
📅 Posti limitati. Iscriviti subito per non perdere questa opportunità unica.
👉 Leggi l'articolo su CICAP.org
🔗 @CICAP
La nuova corsa alla Luna, tra aziende private e complottisti: intervista ad Adrian Fartade
La prova di lancio del razzo Starship è stata importantissima per il futuro del programma Artemis, con cui la Nasa ha promesso di rimettere piede sulla Luna. Perché è un punto di svolta? E come parlare con chi crede che non siamo mai stati sulla Luna?
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
La prova di lancio del razzo Starship è stata importantissima per il futuro del programma Artemis, con cui la Nasa ha promesso di rimettere piede sulla Luna. Perché è un punto di svolta? E come parlare con chi crede che non siamo mai stati sulla Luna?
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Query Online
La nuova corsa alla Luna, tra aziende private e complottisti: intervista ad Adrian Fartade
La prova di lancio del razzo Starship è stata importantissima per il futuro del programma Artemis, con cui la Nasa ha promesso di rimettere piede sulla Luna. Perché è un punto di svolta? E come par…
❤8👏2
Scopri cosa pensano i partecipanti alle precedenti edizioni del Corso per Indagatori delle Pseudoscienze!
🧠 Le recensioni parlano chiaro: un'esperienza formativa che apre la mente e stimola il pensiero critico.
🔭 Non perdere l'occasione di unirti a noi e di scoprire il mondo del pensiero razionale: leggi le testimonianze e lasciati ispirare!
👉 Scopri di più sul nostro sito
🔗 @CICAP
🧠 Le recensioni parlano chiaro: un'esperienza formativa che apre la mente e stimola il pensiero critico.
🔭 Non perdere l'occasione di unirti a noi e di scoprire il mondo del pensiero razionale: leggi le testimonianze e lasciati ispirare!
👉 Scopri di più sul nostro sito
🔗 @CICAP
👍4
🚨 Hai mai pensato di indagare l’inspiegabile?
Questo è il momento giusto! Il Corso per Indagatori delle pseudoscienze del CICAP sta per iniziare e i posti disponibili stanno per terminare.
🔑 Acquisirai competenze uniche come: smontare fake news e leggende urbane, analizzare fenomeni paranormali e capire come distinguere tra verità e mito!
🕒 Iscriviti subito per assicurarti il tuo posto.
Trovi tutti i dettagli a questo link
🔗 @CICAP
Questo è il momento giusto! Il Corso per Indagatori delle pseudoscienze del CICAP sta per iniziare e i posti disponibili stanno per terminare.
🔑 Acquisirai competenze uniche come: smontare fake news e leggende urbane, analizzare fenomeni paranormali e capire come distinguere tra verità e mito!
🕒 Iscriviti subito per assicurarti il tuo posto.
Trovi tutti i dettagli a questo link
🔗 @CICAP
👍2
Dal CICAP Fest Edu ➡️ Numeri mascherati - con Olmo Morandi, TAXI 1729
Dati, dati, dati ovunque: siamo bombardati da dati che dobbiamo imparare a scegliere, leggere, interpretare e, in alcuni casi, a comunicare. E questo è ancor più vero se si parla di argomenti economici! Quando leggiamo i dati, la prima cosa che dobbiamo fare è capire quali informazioni stiamo guardando. E dopo aver fatto questo passaggio dobbiamo capire che interpretazione dare ai dati e quale significato stiamo attribuendo loro. Alla fine di questo processo, non rimane che capire qual è il modo migliore per comunicare queste informazioni o come eventualmente usarle per prendere delle decisioni.
➡️ Guarda il video sul canale You Tube del CICAP
Video disponibile fino al 31 gennaio 2025.
🔗 @CICAP
Dati, dati, dati ovunque: siamo bombardati da dati che dobbiamo imparare a scegliere, leggere, interpretare e, in alcuni casi, a comunicare. E questo è ancor più vero se si parla di argomenti economici! Quando leggiamo i dati, la prima cosa che dobbiamo fare è capire quali informazioni stiamo guardando. E dopo aver fatto questo passaggio dobbiamo capire che interpretazione dare ai dati e quale significato stiamo attribuendo loro. Alla fine di questo processo, non rimane che capire qual è il modo migliore per comunicare queste informazioni o come eventualmente usarle per prendere delle decisioni.
➡️ Guarda il video sul canale You Tube del CICAP
Video disponibile fino al 31 gennaio 2025.
🔗 @CICAP
Carlo Emanuele I e il sucarate
Che cos’era il succarath, animale misterioso della Patagonia? E perché nel Diciannovesimo secolo a Monaco si affermò l’abitudine di metterlo nei presepi?
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Che cos’era il succarath, animale misterioso della Patagonia? E perché nel Diciannovesimo secolo a Monaco si affermò l’abitudine di metterlo nei presepi?
👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online
🔗 @CICAP
Query Online
Carlo Emanuele I e il sucarate
Che cos’era il succarath, animale misterioso della Patagonia? E perché nel Diciannovesimo secolo a Monaco si affermò l’abitudine di metterlo nei presepi?
😁4
Un astrologo alla conferenza stampa della LILT
Il 5 dicembre durante una conferenza stampa della lega italiana per la lotta contro i tumori (LILT), svoltasi presso il Ministero della Salute, è intervenuto l’astrologo Rino Liuzzi, conosciuto come Jupiter, che ha sostenuto che gli influssi della Luna e di Giove agiscano sul nostro corpo e sulla necessità di “essere in equilibrio con l’universo”.
Il CICAP ha deciso di sottoscrivere la lettera aperta dell'associazione Luca Coscioni rivolta al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, per chiedere di chiarire pubblicamente la posizione del Ministero rispetto a quanto accaduto e di adottare misure per garantire che in futuro le istituzioni non diventino, loro malgrado, veicolo di messaggi antiscientifici.
I luoghi istituzionali e temi importanti come la salute dovrebbero supportare la scienza, e non la pseudoscienza, per il bene di tutti.
👉 Per approfondire e sottoscrivere
🔗 @CICAP
Il 5 dicembre durante una conferenza stampa della lega italiana per la lotta contro i tumori (LILT), svoltasi presso il Ministero della Salute, è intervenuto l’astrologo Rino Liuzzi, conosciuto come Jupiter, che ha sostenuto che gli influssi della Luna e di Giove agiscano sul nostro corpo e sulla necessità di “essere in equilibrio con l’universo”.
Il CICAP ha deciso di sottoscrivere la lettera aperta dell'associazione Luca Coscioni rivolta al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, per chiedere di chiarire pubblicamente la posizione del Ministero rispetto a quanto accaduto e di adottare misure per garantire che in futuro le istituzioni non diventino, loro malgrado, veicolo di messaggi antiscientifici.
I luoghi istituzionali e temi importanti come la salute dovrebbero supportare la scienza, e non la pseudoscienza, per il bene di tutti.
👉 Per approfondire e sottoscrivere
🔗 @CICAP
👏14❤7👍5😱2
Non è un corso come gli altri…è un viaggio nelle pseudoscienze!
✨Il Corso per Indagatori delle pseudoscienze del CICAP ti insegna a indagare con metodo scientifico: dal paranormale alle teorie complottiste, nessun argomento sarà più un enigma! Unisciti a un gruppo di curiosi e appassionati pronti a esplorare l’ignoto con il supporto di esperti di fama internazionale.
Solo i più curiosi saranno ammessi. Sarai tu uno di loro?
👉 Iscriviti qui oggi stesso, i posti sono limitati
🔗 @CICAP
✨Il Corso per Indagatori delle pseudoscienze del CICAP ti insegna a indagare con metodo scientifico: dal paranormale alle teorie complottiste, nessun argomento sarà più un enigma! Unisciti a un gruppo di curiosi e appassionati pronti a esplorare l’ignoto con il supporto di esperti di fama internazionale.
Solo i più curiosi saranno ammessi. Sarai tu uno di loro?
👉 Iscriviti qui oggi stesso, i posti sono limitati
🔗 @CICAP
👏2