Telegram Web
Genetica, Genomica e DNA

Il 21° viene indicato dagli esperti come "il secolo del gene" e le continue nuove scoperte cambieranno radicalmente la nostra vita. Le generazioni del futuro devono essere informate su cosa sta succedendo, ma i libri di testo non sempre riescono a stare al passo.
Questo corso, rivolto ai docenti di tutte le scuole secondarie, intende fornire un quadro aggiornato sullo stato degli studi in materia, ma anche strumenti per una didattica efficace, che stimoli curiosità e spirito critico.

Il corso si terrà online sabato 8 e 15 marzo dalle 14:00 alle 18:30. È accreditato dal MIM e può essere acquistato con la Carta del Docente.

Scopri di più a questa pagina o iscriviti subito

Qualche dubbio? Scrivici all'indirizzo [email protected] o sfoglia l’offerta dei corsi CICAP a questa pagina

🔗 @CICAP
👍2
A proposito di EVOLUZIONE: algoritmi, credenze, misconcezioni, bufale e dicerie

In questo incontro affronteremo la teoria dell'evoluzione da due punti di vista:

🔢 Matematico: Furio Honsell, matematico, già rettore dell’Università di Udine, già sindaco della Città di Udine, ci parlerà di alcuni insospettati esempi di modelli matematici applicabili all’evoluzione biologica
🗣️ Comunicativo: Paolo Attivissimo, giornalista e “cacciatore di bufale”, ci guiderà nell’analisi delle interpretazioni errate (e a volte volute) che distorcono la percezione pubblica della scienza.

🎯 L’obiettivo? Non solo aumentare la conoscenza, ma accrescere la consapevolezza dell’importanza di difendere il ruolo della scienza nella nostra società.

📅 Venerdì 14 Febbraio 2025, dalle 20 :alle 23:30 - Auditorium della Regione Friuli Venezia Giulia (PN)

✴️ Tutte le nostre iniziative sono gratuite!
Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici con una donazione

🔗 @CICAP
👍4
Disgusto e comportamento
Un approccio evoluzionistico

Partecipa a un evento unico per esplorare i temi della psicologia, del comportamento e della cognizione sociale.

Con Marco Tullio Liuzza, Professore associato di Psicometria presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, approfondiremo l’affascinante relazione tra il disgusto per gli odori corporei, la cognizione sociale e il comportamento umano.

Un’occasione speciale per scoprire nuove prospettive, ampliare le tue conoscenze e confrontarti direttamente con un esperto in un ambiente accogliente e stimolante.
Non mancare, ti aspettiamo!

📅 Sabato 15 Febbraio, ore 17:00 - Mondadori Bookstore, Mangone (CS)

✴️ Tutte le nostre iniziative sono gratuite!
Se apprezzi il nostro lavoro e desideri aiutarci a portarlo avanti, sostienici con una donazione

🔗 @CICAP
👍1
Scegli CICAP per il tuo 5x1000

Se credi nell’importanza di farsi domande, di verificare le fonti, di basare le tue scelte sui dati, sostieni il CICAP con il tuo 5 per mille.

È semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Con il tuo aiuto, potremo continuare a promuovere lo spirito critico e la mentalità scientifica nella società e nelle nuove generazioni, per proteggerci da disinformazione, truffe e pseudoscienze. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP
2
165 anni e non sentirli: nuove scoperte nella teoria dell'evoluzione

🦴 Conferenza e tour del Museo dei Fossili! 🦴

Unisciti a noi per un evento unico: una conferenza affascinante con la zoologa Simona Bonelli e un esclusivo tour del Museo! 🌍

🎤 “La scienza è vera fino a prova contraria.” Scopriremo come alcune teorie della biologia evolutiva siano state rivoluzionate:
🔸 Altruismo in natura: dalle api ai gorilla, un comportamento che ha messo in crisi il darwinismo.
🔸 Intelligenza e autoconsapevolezza: dal test dello specchio ai nuovi studi che cambiano tutto (persino grazie a un pesce!).

🦖 In chiusura della conferenza sarà organizzato un tour guidato del Museo per esplorare la storia della vita sulla Terra.

📅 Sabato 15 Febbraio 2025, ore 16:00 - Museo dei Fossili, San Rocco di Bernezzo (CN)

✴️ Tutte le nostre iniziative sono gratuite!
Se apprezzi il nostro lavoro e desideri aiutarci a portarlo avanti, sostienici con una donazione

🔗 @CICAP
🔥5💯2👍1
Discendiamo da una scimmia acquatica?

La teoria, avanzata nel 1942 dal patologo tedesco Max Westenhöfer, ha ancora adesso parecchi sostenitori

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP
👏1
Darwin Games - Evolversi giocando

Se ami i giochi da tavolo e la scienza, non perderti la nostra serata all’insegna di giochi, scienza e divertimento!

🎮 In collaborazione con La Tana dei Goblin Cagliari: giochi per tutti i gusti e regole spiegate da esperti.
🍹 Per chi vuole, possibilità di cenare o bere qualcosa, proprio come faceva Darwin al “Club dei Ghiottoni”!

🦖 Tra i giochi:
🔹 Darwin’s Journey: vivi il viaggio della Beagle.
🔹 Batti un colpo: il gioco del CICAP!
🔹 Evolversi male: by Barbascura X.
🔹 Codex Naturalis: scopri i segreti naturalistici del ‘700.
🔹 Timeline: ricostruisci la storia delle scoperte scientifiche.
🔹 …e molti altri!

📍 Vieni a divertirti con noi e scopri come scienza e giochi possono andare a braccetto!

📅 Sabato 15 Febbraio 2025, ore 20 - Next Level Export Pub, Cagliari
📞 Prenotazione consigliata al 376 2268419

✴️ Tutte le nostre iniziative sono gratuite!
Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici con una donazione

🔗 @CICAP
3
Scegli CICAP per il tuo 5x1000

A questo, almeno, puoi credere: con il tuo 5 per mille, ci aiuterai a diffondere lo spirito critico e la mentalità scientifica.

Destinare il 5 per mille al CICAP è semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Ti basta una firma per sostenere il nostro impegno. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP
3
Quando i morti erano progressisti: la nascita dello spiritismo in Francia

“Rivelato” e diffuso durante un regime autoritario, lo spiritismo francese fu influenzato da idee progressiste e riformiste.


👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP
👍3
Scegli CICAP per il tuo 5x1000

A questo, almeno, puoi credere: con il tuo 5 per mille, ci aiuterai a diffondere lo spirito critico e la mentalità scientifica. 

Destinare il 5 per mille al CICAP è semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Ti basta una firma per sostenere il nostro impegno. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP
6👍1
2025/07/13 01:41:09
Back to Top
HTML Embed Code: