Corso di pensieri scritti dicembre 2024 https://www.lascianca.it/corsi-e-formazione/pensieri-scritti/
Anonymous Poll
36%
mattina di giovedì 5 dicembre 2024
14%
mattina di giovedì 12 dicembre 2024
50%
mattina di sabato 14 dicembre 2024
Nuovo corso, nuove esplorazioni 👉🏻 https://www.lascianca.it/avoce/
Simona Sciancalepore
A voce scalza – Simona Sciancalepore
esercizi di ammirazione A voce scalza è un corso, breve, fatto di presenza, poesie e piccoli esercizi di scrittura. Scriviamo continuamente, ma senza prenderci sul serio. Senza ascoltare davvero la nostra voce. Anzi, solo all’idea ci facciamo prendere dalla…
“Dobbiamo recuperare il valore del silenzio, della parola che non ha bisogno di essere immediatamente postata, dell’esperienza che resta nostra prima di essere trasformata in contenuto. E forse, in questo spazio che resiste alle logiche del consumo, possiamo ancora trovare un modo di fare anima” https://www.doppiozero.com/rossana-campo-intimita-e-resistenza-narrativa?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAab2JeELNklL1zgYWPYpzwR1281Da85kM88O1kUZErp5WyhpNnGlGreuL8g_aem_SawfGY7SdiN9nmJlq1j4IQ
Doppiozero
Rossana Campo: Intimità e resistenza narrativa
Il quinto appuntamento della nostra rubrica bimestrale di conversazioni psicosociali ci conduce a Roma, dove incontriamo Rossana Campo, scrittrice vincitrice del Premio Strega Giovani 2016, femminista e queer “prima che il queer fosse inventato”, come afferma…
❤7
"Ogni volta che scriviamo una poesia abitiamo un altro mondo; quindi, implicitamente, prendiamo le distanze da questo. Affermiamo che esiste un'altra vita, un'altra possibilità di essere" https://www.lastampa.it/cultura/2025/03/21/news/addomestichiamoci_alla_poesia_e_scopriremo_che_e_fatta_per_tutti_noi-15064020/.
La Stampa
Addomestichiamoci alla poesia e scopriremo che è fatta per tutti noi
Una proposta nella giornata mondiale dei versi, dove non c’è posto per la mediocrità
❤6
Screenshot 2025-03-28 alle 12.41.25.png
200.7 KB
È uscita Paragrafo https://open.substack.com/pub/lascianca/p/non-dare-nulla-per-scontato?r=56ysl0&utm_campaign=post&utm_medium=web&showWelcomeOnShare=false e sono gli ultimi giorni per iscriversi al mio nuovo corso A voce scalza
"Anche con L’IA bisogna saper scrivere. Non basta dire a CHATGPT: “Scrivi un giallo su un cane” perché se ne esca con Il mastino dei Baskerville; sono necessari dei prompt dettagliati, sulle cui sfumature si gioca tutta la qualità del testo, e una sensibilità certosina nella revisione del grezzo. La scrittura tramite IA non è per nulla automatica; destruttura anzi le fasi della scrittura e consente di intervenire soltanto all’autore che capisce come funzionano" https://www.ilfoglio.it/una-fogliata-di-libri/2025/03/15/news/il-problema-e-capire-cosa-sia-la-scrittura-7505594/
IL FOGLIO
Il problema è capire cosa sia la scrittura
Un concorso letterario bandisce i testi composti con l'AI. Ma scrivere con ChatGPT non è per nulla automatico: servono prompt dettagliati, sfumature e sensibilità. Non sempre presenti in chi usa ancora piuma d'oca e pergamena
❤2👍1
"Il senso della musica è l'armonia - la cosiddetta "dimensione verticale.
Nella scrittura è lo stesso. Più che la trama, il testo. E soprattutto il sottotesto, ossia l'armonizzazione degli elementi - non ciò che viene detto, ma come viene detto, attraverso quale dialogo segreto di elementi. Insomma, il modo in cui uno scrittore tesse i suoi fili, il gesto con cui "tiene" tutto e ci porta a spasso. La differenza tra elencare frasi e scrivere è soprattutto questa, ragion per cui ogni grande scrittore ha la propria musica, la propria metrica, quel suono che gli appartiene. Saper scrivere è un fatto di orecchio". https://www.ilfoglio.it/una-fogliata-di-libri/2025/03/15/news/saper-scrivere-e-leggere-e-un-fatto-d-orecchio-7505432/
Nella scrittura è lo stesso. Più che la trama, il testo. E soprattutto il sottotesto, ossia l'armonizzazione degli elementi - non ciò che viene detto, ma come viene detto, attraverso quale dialogo segreto di elementi. Insomma, il modo in cui uno scrittore tesse i suoi fili, il gesto con cui "tiene" tutto e ci porta a spasso. La differenza tra elencare frasi e scrivere è soprattutto questa, ragion per cui ogni grande scrittore ha la propria musica, la propria metrica, quel suono che gli appartiene. Saper scrivere è un fatto di orecchio". https://www.ilfoglio.it/una-fogliata-di-libri/2025/03/15/news/saper-scrivere-e-leggere-e-un-fatto-d-orecchio-7505432/
IL FOGLIO
Saper scrivere (e leggere) è un fatto d'orecchio
La grande letteratura è musica. Ragion per cui ogni grande scrittore ha la propria musica, la propria metrica, quel suono che gli appartiene. Giulia Lombezzi scrive teatro e ha quel tipo di scrittura che si muove, risultato di un ascolto di se stessi…
❤1
Ci distoglie e ci allarga https://www.instagram.com/p/DHi6EKYMQBJ/?igsh=MTIzZzViMXlpcnlhbg==
L’immaginazione è alla base di ogni possibilità, e per evitare rimpianti dovremmo tornare a parlare con disinvoltura di ciò che sogniamo, senza il timore di apparire frivoli o troppo ambiziosi https://www.vogue.it/article/nicola-h-cosentino-desiderio
Vogue
“Diventare sé stessi non significa realizzare i propri desideri, ma esprimerli”: uno scrittore si interroga sull'importanza di…
In occasione della pubblicazione del suo libro C'è molta speranza (ma nessuna per noi), Nicola H. Cosentino si confronta con il suo (nuovo) bisogno di cose materiali
❤4
Mettere le cose da fare nero su bianco https://www.vogue.it/article/come-fare-to-do-list-organizzazione-vita-quotidiana-consigli-psicologia
Vogue
Il metodo facile consigliato dagli psicologi per gestire tutti gli impegni quotidiani senza farsi sopraffare da stress e ansia
Basta un foglio di carta, un'agenda oppure un'app sullo smartphone: vi sorprenderà come scrivere una To-Do List (la lista delle cose da fare) vi renderà la vita più semplice, dando anche le giuste priorità a ogni c osa. Ma attenzione a compilarla nel modo…
❤2
Ono creava insieme al suo pubblico nuovi punti di vista da cui ammirare le meraviglie quotidiane del mondo, https://theconversation.com/yoko-ono-the-first-female-punk-rocker-is-an-artist-of-benevolent-magic-250521?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAafoqPzUa7IXRG8pr1TYV2k648drfA8wzzjrnDEpxllhkBBO67VXW69wpULAmw_aem_9ELais_97tEdF8wOlgpurw
The Conversation
Yoko Ono, ‘the first female punk rocker’, is an artist of benevolent magic
Yoko Ono has long been abused as a homewrecker – and worse. A new biography celebrates her joyful positivity in adverse circumstances – and celebrates her as an artist.
Forwarded from Mostly, I Write
Come un libro (The Artist's Way) può cambiare la vita di una persona, spiegato bene.
Money quote: "It was time. I moved into a new sublet in Melbourne and with the new environment came a clean slate to create new habits. I found a copy in a second-hand bookstore, the owner tapping on the cover saying “now this, this will change your life” while she put it through the cash register. Later that evening, I began from the beginning, the homework now viewed as a bedrock for a new routine, and the religious undertones swapped out for words like ‘flow’ and ‘energy’.
Twelve weeks, a dozen artist dates and three Moleksine journals filled with morning pages later, I closed the final page of The Artist’s Way and find myself in New York City."
https://extraordinaryroutines.com/musings/the-artists-way-complete-guide
Money quote: "It was time. I moved into a new sublet in Melbourne and with the new environment came a clean slate to create new habits. I found a copy in a second-hand bookstore, the owner tapping on the cover saying “now this, this will change your life” while she put it through the cash register. Later that evening, I began from the beginning, the homework now viewed as a bedrock for a new routine, and the religious undertones swapped out for words like ‘flow’ and ‘energy’.
Twelve weeks, a dozen artist dates and three Moleksine journals filled with morning pages later, I closed the final page of The Artist’s Way and find myself in New York City."
https://extraordinaryroutines.com/musings/the-artists-way-complete-guide
Extraordinary Routines
Everything I learned from (finally) completing The Artist’s Way by Julia Cameron — Extraordinary Routines
Here’s everything I learned about finally completing Julia Cameron’s The Artist’s Way – and notes on change, creatives ruts, and finding joy.
👍1
La psicologa Ellen Langer ci ricorda che abbiamo solo il ragionamento a posteriori, il famoso senno di poi, anche se pensiamo di avere il dono della previsione 👉🏻https://lascianca.substack.com/p/cercare-labbondanza
Substack
Cercare l'abbondanza
pensierini per gestirsi e gestire le proprie faccende in modo più appagante
❤1
Le nostre relazioni sono organismi viventi. Bisogna imparare a prendercene cura. Che ci conosciamo da due giorni, da sei mesi o da dodici anni, tra noi esiste un legame che possiamo chiamare amicizia, amore, affetto, sorellanza, famiglia, compagnia o in altri modi ancora. Propongo di vedere questo legame come un’opera d’arte, https://www.ilfoglio.it/lettere-rubate/2025/04/26/news/mettere-al-mondo-un-altro-mondo-il-cuore-scoperto-per-ri-fare-l-amore-7655877/amp/
IL FOGLIO
Mettere al mondo un altro mondo: il cuore scoperto per ri-fare l'amore
Attraverso un’accurata inchiesta piena di interviste ed esperienze personali, Victoire Tuaillon si interroga su come re-imparare i rapporti d’amore e di cura. E ripartire dall'amicizia e dalla libertà è fondamentale
❤2
Sblocco il blocco si ascolta qui 👉🏻 https://open.spotify.com/episode/23L36uFw5VeBD8FYXX0o1I?si=LvLUlmn5Tuel4-_25nJyGA
❤3
Quello che è urgente vince sempre su quello che è importante: quello che può aspettare aspetta, si sa che non dovrebbe ma aspetta. Tanto, tantissimo, poi troppo.
https://d.repubblica.it/rubriche/casamatta/2025/06/10/news/concita_de_gregorio_quello_che_e_urgente_vince_sempre_su_quello_che_e_importante-424657450/?callback=in&code=MWMWZGI1MGETMZZLYI0ZYWZMLTG1NGQTNDBLNZHLNGU1MDZI&state=1c1f544bcaaa489dbdd7d92eb70a2407
https://d.repubblica.it/rubriche/casamatta/2025/06/10/news/concita_de_gregorio_quello_che_e_urgente_vince_sempre_su_quello_che_e_importante-424657450/?callback=in&code=MWMWZGI1MGETMZZLYI0ZYWZMLTG1NGQTNDBLNZHLNGU1MDZI&state=1c1f544bcaaa489dbdd7d92eb70a2407
d la Repubblica
Concita De Gregorio: “Quello che è urgente vince sempre su quello che è importante”
Quello che può aspettare aspetta, si sa che non dovrebbe ma aspetta. Tanto, tantissimo, poi troppo
❤1