Telegram Web
Channel name was changed to «Regolamento della Community Ultim'Ora»
Regolamento UltimoraGroup 2 (5).pdf
389 KB
❗️pubblichiamo ora il regolamento aggiornato.

Precisiamo che non è stata completata la revisione di tutte le norme e che quindi potrebbero essere ancora apportate modifiche prossimamente, sebbene NON sul piano sostanziale.
Si tratta perlopiù di errori grammaticali e di sintassi, che verranno corretti non appena possibile.

⚠️ Pertanto, se hai già letto una di queste precedenti versioni, puoi ignorare il messaggio:

• 18/08/2020, ore 21:45
• 21/08/2020, ore 21:00
• 21/08/2020, ore 23:50
• 23/08/2020, ore 10:30
L’amministrazione, sollecitata dall’utenza circa la complessità del regolamento, ha redatto una versione sintetica dello stesso.

Si precisa che tutti i membri si obbligano a rispettare il regolamento esteso.

Quella che segue è da considerarsi una mera guida di lettura ⬇️
Regolamento della Community - Ultimora.net
L’amministrazione, sollecitata dall’utenza circa la complessità del regolamento, ha redatto una versione sintetica dello stesso. Si precisa che tutti i membri si obbligano a rispettare il regolamento esteso. Quella che segue è da considerarsi una mera guida…
📜 Regolamento sintetico

ℹ️ Disposizioni generali

Art. 1: Il presente regolamento disciplina i comportamenti da rispettare all’interno di @UltimoraGroup;

Art 2: Il regolamento è valido dal momento della sua pubblicazione;

Art 3: La finalità del gruppo è la condivisione di notizie.

⛔️ Obblighi e Divieti

Art. 4: I membri si impegnano a non eludere il regolamento e ad iscriversi al canale @ultimora;

Art 5: I membri debbono avere un profilo personale completo e veritiero, privo di spam;

Art 6: Senza contestuale traduzione, è vietato comunicare con lingue diverse da quella italiana;

Art 7: Mantenere con comportamento educato e rispettoso, senza esternare le proprie idee politico-religiose ed in ogni caso evitando il turpiloquio, i contenuti espliciti e le ideologie estremiste;

Art. 8: È vietato porre in essere atti finalizzati a disturbare la fruizione della chat;

Art. 9: Non è consentito l’invio di messaggi non testuali, se non per le finalità di cui all’art. 3;

Art. 10: Non è consentita alcuna forma di pubblicità non autorizzata;

Art. 11: Non è tollerata la condivisione delle c.d. “Fake News”;

Art. 12: È mandatoria la citazione della fonte di ogni contenuto condiviso, salvo i casi in cui lo stesso provenga da una fonte autorevole;

Art. 13: È vietato condividere contenuti provenienti da organizzazioni concorrenti;

Art. 14: I membri non possono far uso dei bot, salvo quelli strettamente necessari;

Art. 15: I membri sono obbligati a segnalare all’amministrazione le breaking news di cui sono a conoscenza tramite il comando ‘@admin’, deputato a tale scopo esclusivo;

Art. 16: È vietato contestare l’operato degli admin.

👨‍⚖️ Sanzioni

Art. 17: I membri che non osservano il regolamento sono soggetti a sanzioni di entità variabile a seconda della gravità dell’infrazione commessa;

Art. 18: Per le gravi violazioni, gli admin opteranno per il ban;

Art. 19: Per le violazioni più lievi, gli admin assegneranno una ammonizione. Il raggiungimento di 3 ammonizioni produce gli effetti di cui all’articolo precedente;

Art. 20: Gli admin impartire limitazioni diverse ai singoli membri;

Art. 21: Viene fatto uso di strumenti automatici per la gestione del gruppo. Eventuali errori necessitano il ricorso ai moderatori;

Art. 22: Le infrazioni al regolamento debbono essere prontamente segnalate agli admin.

👨🏻‍💼 Organo amministrativo

Art. 23: L’organo amministrativo è formato da admin e moderatori, la cui composizione è consultabile tramite il comando /staff;

Art. 24: Admin e moderatori operano disgiuntamente;

Art. 25: L’organo amministrativo non ha responsabilità per i messaggi inviati dai membri sia all’interno che all’esterno del gruppo.
2025/02/21 23:07:36
Back to Top
HTML Embed Code: