Telegram Web
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20240923.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 Il decreto del 1º ottobre 2024: "Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonche' di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria."

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241007.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.
Tra le misure: esenzione Iva per prestazioni di chirurgia estetica per motivi di salute, finanziamento ricerca, bonus psicologo, sostegno al settore suinicolo.

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241014.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 16 settembre 2024: "Donazione e distribuzione gratuita di medicinali veterinari destinati alla cura degli animali d'affezione."

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241021.htm
📄Il Ministero della Salute ha stanziato 150 milioni di euro per il Bando della Ricerca Finalizzata 2024, rivolto ai ricercatori del Servizio Sanitario Nazionale. L’obiettivo è finanziare progetti triennali con un esplicito orientamento applicativo.

🔬74,5 milioni di euro sono riservati a progetti proposti da giovani ricercatori.

🗓️Apertura presentazione progetti: 31 ottobre 2024.

ℹ️Per maggiori informazioni: https://www.salute.gov.it/portale/ricercaSanitaria/dettaglioNotizieRicercaSanitaria.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=6674
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 17 giugno 2024: "Adozione delle linee guida recanti le specifiche tecniche, i prezzi di riferimento e gli standard di qualità dei servizi medici ed infermieristici da affidare a terzi in caso di necessità e urgenza da parte delle aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale, per fronteggiare lo stato di grave carenza di organico del personale sanitario”.

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241028.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕In evidenza questa settimana:
decreto 25 giugno 2024 "Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego e' considerato doping"

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241104.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 In evidenza questa settimana il decreto 1 ottobre 2024: "Autorizzazione alla temporanea distribuzione del vaccino Jynneos contro il vaiolo delle scimmie".

Consulta l'ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241111.htm
Grazie al Fascicolo Sanitario Elettronico i nostri dati e documenti sanitari sono accessibili in modo sicuro al personale medico per un'assistenza migliore in ogni situazione, anche nelle emergenze.

Fino al 17 dicembre hai tempo per opporti all’inserimento dei documenti e dati antecedenti al 19/05/20.
ℹ️ https://www.salute.gov.it/portale/fascicoloSanitarioElettronico/homeFSE.jsp
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 In evidenza questa settimana il decreto 30 agosto 2024: ”Determinazione del numero globale dei medici specialisti da formare per il triennio 2023/2026 ed assegnazione dei contratti di formazione medica specialistica finanziati con fondi statali alle tipologie di specializzazioni per l'anno accademico 2023/2024”.

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241125.htm
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il Fascicolo sanitario elettronico raccoglie in modo sicuro tutti i nostri dati e documenti sanitari e consente al personale medico di consultarli per curarti ovunque.

Fino a domani, 17 dicembre, puoi opporti all’inserimento dei documenti antecedenti al 19/05/20.

Info: salute.gov.it/CampagnaFSE
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241216.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 In evidenza questa settimana il nuovo Decreto Tariffe per il potenziamento dell'assistenza territoriale e il Decreto Milleproroghe: "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi".

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20241230.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 In evidenza questa settimana la Legge di bilancio 2025

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250107.htm
🔴Segui in diretta streaming la presentazione dei dati 2024 su donazioni e trapianti di organi e cellule staminali emopoietiche nel nostro Paese.

Apre l’evento il Ministro Orazio Schillaci.
Seguono gli interventi del Direttore Generale del Centro Nazionale Trapianti, Giuseppe Feltrin, della Dott.ssa Maria Rosaria Campitiello, Capo Dipartimento prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie Ministero della Salute e il Prof. Rocco Bellantone, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

▶️ https://youtube.com/live/PPakbk6Dx9Y?feature=share
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 In G.U la direttiva 23 ottobre 2024, n. 2841, "che istituisce la carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità”.

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250120.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 In G.U. il decreto 28 novembre 2024: "Modifiche al decreto n. 109 del 5 luglio 2024, in materia di oblio oncologico"

Consulta l'ultima newsletter 👉 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250127.htm
✉️Newsletter "Trova Norme Salute"✉️
Il canale diretto per rimanere costantemente informati sulle più recenti norme e atti in materia sanitaria.

🆕 In evidenza questa settimana norme e atti relativi al Fondo sanitario nazionale:
☑️Assegnazione risorse vincolate 2024
☑️Riparto disponibilità per il Ssn 2024
☑️Riparto contributo attività Irccs 2023

Consulta l'ultima newsletter 👉
https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderArchivioNews?id=news20250203.htm
2025/02/16 03:48:24
Back to Top
HTML Embed Code: