Roba da SEO #151 Puntata del 31 dicembre 2024 - Facciamo il punto su OpenAI
In questa puntata si parla di:
- Puntata dedicata a fare il punto su OpenAI e le prospettive future.
Buon inizio Anno 2025 e ci sentiamo il 2 gennaio con la prossima puntata, dedicata di nuovo a Google, con un recap completo dei vari Google Core Algo Updates.
Per contatti qui su Telegram ➡️ @ciaopistakkiobot o @pistakkio
Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing
E la relativa pagina del podcast Roba da SEO
Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
In questa puntata si parla di:
- Puntata dedicata a fare il punto su OpenAI e le prospettive future.
Buon inizio Anno 2025 e ci sentiamo il 2 gennaio con la prossima puntata, dedicata di nuovo a Google, con un recap completo dei vari Google Core Algo Updates.
Per contatti qui su Telegram ➡️ @ciaopistakkiobot o @pistakkio
Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing
E la relativa pagina del podcast Roba da SEO
Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
Spreaker
#151 Puntata del 31 dicembre 2024 - Facciamo il punto su OpenAI
In questa puntata si parla di:
- Puntata dedicata a fare il punto su OpenAI e le prospettive future.
Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO https://www.spreaker.com/podcast/roba-da-seo--2669399/support
- Puntata dedicata a fare il punto su OpenAI e le prospettive future.
Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO https://www.spreaker.com/podcast/roba-da-seo--2669399/support
Un anno di ricerche su Google
Il minisito di Google non lascia adito a dubbi:
Il personaggio dell'anno è Angelina Mango
Guardatelo mentre siete davanti al panettone o al pandoro stasera insieme agli amici!!!
#trends #googletrends
Il minisito di Google non lascia adito a dubbi:
Il personaggio dell'anno è Angelina Mango
Guardatelo mentre siete davanti al panettone o al pandoro stasera insieme agli amici!!!
#trends #googletrends
Google Trends
Un anno di ricerche Google
Scopri le ricerche che hanno caratterizzato il 2024 da Google Trends. #yearinsearch
Innanzitutto Buon Anno 2025!
Stamani ho chiesto a Gemini (modello Gemini Flash 2.0 Experimental), come si pronuncia il suo nome.
Ecco la risposta.
Da ora in avanti, quelli che ai convegni si premureranno di dire "Geminài" li deriderò alla maniera toscana 😁
_______
In italiano, "Gemini" si pronuncia con l'accento sulla prima "e", quindi come se fosse scritto "Gèmini".
Ecco una trascrizione fonetica approssimativa, usando l'alfabeto IPA (International Phonetic Alphabet), che però potrebbe risultare un po' complessa per chi non lo conosce: /ˈdʒɛmini/.
Per semplificare, pensa a queste indicazioni:
* G: si pronuncia come la "g" di "gelato".
* E: è una "e" aperta, come in "è" (verbo essere).
* M: si pronuncia come in italiano.
* I: si pronuncia come in italiano.
* NI: si pronuncia come in italiano.
Quindi, la pronuncia corretta è simile a "Gè-mi-ni", con l'accento sulla "e" di "Gè". Non si pronuncia come in inglese ("Gémini", con l'accento sulla seconda "i").
Stamani ho chiesto a Gemini (modello Gemini Flash 2.0 Experimental), come si pronuncia il suo nome.
Ecco la risposta.
Da ora in avanti, quelli che ai convegni si premureranno di dire "Geminài" li deriderò alla maniera toscana 😁
_______
In italiano, "Gemini" si pronuncia con l'accento sulla prima "e", quindi come se fosse scritto "Gèmini".
Ecco una trascrizione fonetica approssimativa, usando l'alfabeto IPA (International Phonetic Alphabet), che però potrebbe risultare un po' complessa per chi non lo conosce: /ˈdʒɛmini/.
Per semplificare, pensa a queste indicazioni:
* G: si pronuncia come la "g" di "gelato".
* E: è una "e" aperta, come in "è" (verbo essere).
* M: si pronuncia come in italiano.
* I: si pronuncia come in italiano.
* NI: si pronuncia come in italiano.
Quindi, la pronuncia corretta è simile a "Gè-mi-ni", con l'accento sulla "e" di "Gè". Non si pronuncia come in inglese ("Gémini", con l'accento sulla seconda "i").
Grok, è online l'app (per adesso solo per iOS)
L'applicazione utilizza l'intelligenza artificiale generativa per riscrivere testi, riassumere lunghi paragrafi, rispondere a domande e creare immagini a partire da richieste di testo.
Gli utenti possono anche caricare foto da analizzare. Funziona con dati in tempo reale provenienti dal Web e da X.
Inizialmente era riservato agli abbonati a pagamento di X, ma ora è gratuito per tutti.
È in via di sviluppo grok.com, che offrirà presto l'accesso via web.
Questa mossa mira a rendere Grok disponibile a un maggior numero di utenti al di là dell'app.
Fatemi sapere in chat, se per l'Italia è disponibile (non ho iOS).
#grok
L'applicazione utilizza l'intelligenza artificiale generativa per riscrivere testi, riassumere lunghi paragrafi, rispondere a domande e creare immagini a partire da richieste di testo.
Gli utenti possono anche caricare foto da analizzare. Funziona con dati in tempo reale provenienti dal Web e da X.
Inizialmente era riservato agli abbonati a pagamento di X, ma ora è gratuito per tutti.
È in via di sviluppo grok.com, che offrirà presto l'accesso via web.
Questa mossa mira a rendere Grok disponibile a un maggior numero di utenti al di là dell'app.
Fatemi sapere in chat, se per l'Italia è disponibile (non ho iOS).
#grok
App Store
Grok by xAI
Grok is an AI-powered assistant, developed by xAI, designed to be maximally truthful, useful, and curious. Get answers to any question, generate striking images, and upload pictures to gain a deeper understanding of your world. With Grok, the universe is…
Non abilitate le passkey!!!
Datemi retta!!!
Ieri Ahrefs mi ha bannato con questo megaloop che non è un fotomontaggio, bensì a sinistra lo screen del mio smartphone principale e a destra lo schermo del PC.
Ancora ci sono tanti problemi alle connessioni tra i dispositivi, come vedete. A destra Ahrefs mi dice che è tutto connesso. A sinistra la passkey di Google non esiste.
Questo avviene perché per connettere i due dispositivi occorre avvicinare fisicamente i due apparecchi e spesso non è possibile avvicinare lo smartphone alla CPU del PC desktop. Per fortuna non avevo urgenze, ma sono dovuto rientrare in sede per ricominciare a usare Ahrefs. Tra l'altro ho scritto all'assistenza e ancora non mi hanno risposto.
Già un paio di settimane fa, prima di Natale, avevo avuto un problema simile con Google. Adesso ho deciso che mai più le passkeys...
Datemi retta!!!
Ieri Ahrefs mi ha bannato con questo megaloop che non è un fotomontaggio, bensì a sinistra lo screen del mio smartphone principale e a destra lo schermo del PC.
Ancora ci sono tanti problemi alle connessioni tra i dispositivi, come vedete. A destra Ahrefs mi dice che è tutto connesso. A sinistra la passkey di Google non esiste.
Questo avviene perché per connettere i due dispositivi occorre avvicinare fisicamente i due apparecchi e spesso non è possibile avvicinare lo smartphone alla CPU del PC desktop. Per fortuna non avevo urgenze, ma sono dovuto rientrare in sede per ricominciare a usare Ahrefs. Tra l'altro ho scritto all'assistenza e ancora non mi hanno risposto.
Già un paio di settimane fa, prima di Natale, avevo avuto un problema simile con Google. Adesso ho deciso che mai più le passkeys...
Era parecchio tempo, a mia memoria svariati anni, che non si vedevano cambiamenti e oscillazioni così grossi/e nelle SERP, come sta avvenendo da metà dicembre a oggi.
Questo grafico è piuttosto eloquente e riguarda un po' tutti i "sensori" delle SERP disponibili online, che vi pubblico qua sotto.
Ne vado a parlare nella puntata podcast che pubblico domattina di Roba da SEO.
Fonte: Advanced Web Ranking
Questo grafico è piuttosto eloquente e riguarda un po' tutti i "sensori" delle SERP disponibili online, che vi pubblico qua sotto.
Ne vado a parlare nella puntata podcast che pubblico domattina di Roba da SEO.
Fonte: Advanced Web Ranking
Ecco qualche strumento per monitorare i cambiamenti delle SERP dovuti agli update dell'algoritmo di Google (tra gli addetti ai lavori detto anche solo "algo").
E sotto, un paio di retrospettive generali a carattere storico/enciclopedico.
Cognitive SEO (dal 2000)
https://cognitiveseo.com/signals/
Mozcast
https://moz.com/mozcast/
SERPMetrics
https://serpmetrics.com/flux/
Algoroo
https://algoroo.com/
Advanced Web Ranking
https://www.advancedwebranking.com/google-algorithm-changes/
RankRanger
https://www.rankranger.com/rank-risk-index
SERPStat
https://serpstat.com/projects/storm-database/
SEMRush Sensor
https://it.semrush.com/sensor/?category=&db=IT
➖➖➖
Moz (dal 2000)
https://moz.com/google-algorithm-change
SEJ (dal 2003)
https://www.searchenginejournal.com/google-algorithm-history/
TheHoth (dal 2000)
https://www.thehoth.com/google-update-history/
#googlecorealgoupdates
#semrushsensor
#sensor #seosensor #seosensors #serpstat #rankranger #algoroo #semrush #semrushsensor #serpmetrics #mozcast #cognitiveseo
E sotto, un paio di retrospettive generali a carattere storico/enciclopedico.
Cognitive SEO (dal 2000)
https://cognitiveseo.com/signals/
Mozcast
https://moz.com/mozcast/
SERPMetrics
https://serpmetrics.com/flux/
Algoroo
https://algoroo.com/
Advanced Web Ranking
https://www.advancedwebranking.com/google-algorithm-changes/
RankRanger
https://www.rankranger.com/rank-risk-index
SERPStat
https://serpstat.com/projects/storm-database/
SEMRush Sensor
https://it.semrush.com/sensor/?category=&db=IT
➖➖➖
Moz (dal 2000)
https://moz.com/google-algorithm-change
SEJ (dal 2003)
https://www.searchenginejournal.com/google-algorithm-history/
TheHoth (dal 2000)
https://www.thehoth.com/google-update-history/
#googlecorealgoupdates
#semrushsensor
#sensor #seosensor #seosensors #serpstat #rankranger #algoroo #semrush #semrushsensor #serpmetrics #mozcast #cognitiveseo
Cognitiveseo
Google Algorithm Updates Tracking Tool | cognitiveSEO SIGNALS
We are monitoring over 170k keywords so you can spot important Google and SERP fluctuations. The Google Algorithm Changes Tool tracks how Google rankings fluctuate on a daily basis. Ideal for monitoring ranking volatility and Google updates.
Chat GPT Search per Desktop
C'è anche l'estensione browser di Search GPT, ma se la installi ti cambia il motore di ricerca di default e probabilmente fa più comodo lasciare Google come motore di ricerca principale. In linea di massima a noi fa comodo testare tutti i motori di ricerca, quindi anche Brave Search, Duck Duck Go e Perplexity. Per questa ragione vi suggerisco di installare quest'altra estensione browser che vi indico sotto, che permette di cambiare il motore di ricerca.
⬇️ ⬇️ ⬇️
Search Engine Switcher
#DDG #perplexity #perplexityai #brave #bravesearch #duckduckgo #google #chatgptsearch #searchgpt
C'è anche l'estensione browser di Search GPT, ma se la installi ti cambia il motore di ricerca di default e probabilmente fa più comodo lasciare Google come motore di ricerca principale. In linea di massima a noi fa comodo testare tutti i motori di ricerca, quindi anche Brave Search, Duck Duck Go e Perplexity. Per questa ragione vi suggerisco di installare quest'altra estensione browser che vi indico sotto, che permette di cambiare il motore di ricerca.
Search Engine Switcher
#DDG #perplexity #perplexityai #brave #bravesearch #duckduckgo #google #chatgptsearch #searchgpt
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Openai
ChatGPT on desktop
ChatGPT on your desktop. Chat about email, screenshots, files, and anything on your screen.
Ecco il recap 2024, tratto da Search Engine Roundtable, di tutti i Google Core Algo Updates dello scorso anno.
Il 2025 è già partito col botto e vi spiego perché nella puntata podcast di Roba da SEO.
#google #googlecorealgoupdates
Il 2025 è già partito col botto e vi spiego perché nella puntata podcast di Roba da SEO.
#google #googlecorealgoupdates
Roba da SEO #152 Puntata del 20 gennaio 2025 - Facciamo un recap generale di tutti i Google Core Algorithm Updates del 2024.
In questa puntata si parla di:
- Oggi facciamo un Recap di tutti i Google Core Algorithm Updates del 2024 e quali sono le prospettive per il 2025.
Google Core Algorithm Update --> dal 5 marzo 2024 al 19 aprile 2024
Google Core Algorithm Update --> dal 15 agosto 2024 al 3 settembre 2024
Google Core Algorithm Update --> dall'11 novembre 2024 al 5 dicembre 2024
Google Core Algorithm Update --> dal 12 al 18 dicembre 2024
Google Spam Update --> dal 5 al 20 marzo 2024
Google Spam Update --> dal 20 al 27 giugno 2024
Google Spam Update --> dal 19 al 26 dicembre 2024
Ne ho approfittato per farmi aiutare dalla nuova funzionalità Google Gemini 1.5 Deep Research e vi dico come funziona.
Per contatti qui su Telegram ➡️ @ciaopistakkiobot o @pistakkio
Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing
E la relativa pagina del podcast Roba da SEO
Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
In questa puntata si parla di:
- Oggi facciamo un Recap di tutti i Google Core Algorithm Updates del 2024 e quali sono le prospettive per il 2025.
Google Core Algorithm Update --> dal 5 marzo 2024 al 19 aprile 2024
Google Core Algorithm Update --> dal 15 agosto 2024 al 3 settembre 2024
Google Core Algorithm Update --> dall'11 novembre 2024 al 5 dicembre 2024
Google Core Algorithm Update --> dal 12 al 18 dicembre 2024
Google Spam Update --> dal 5 al 20 marzo 2024
Google Spam Update --> dal 20 al 27 giugno 2024
Google Spam Update --> dal 19 al 26 dicembre 2024
Ne ho approfittato per farmi aiutare dalla nuova funzionalità Google Gemini 1.5 Deep Research e vi dico come funziona.
Per contatti qui su Telegram ➡️ @ciaopistakkiobot o @pistakkio
Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing
E la relativa pagina del podcast Roba da SEO
Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
Spreaker
#152 Puntata del 20 gennaio 2025 - Recap di tutti i Google Core Algorithm Updates del 2024
In questa puntata si parla di:
- Oggi facciamo un Recap di tutti i Google Core Algorithm Updates del 2024 e quali sono le prospettive per il 2025.
https://www.seroundtable.com/google-2024-algorithm-updates-infographic-38647.html
Google Core Algorithm Update…
- Oggi facciamo un Recap di tutti i Google Core Algorithm Updates del 2024 e quali sono le prospettive per il 2025.
https://www.seroundtable.com/google-2024-algorithm-updates-infographic-38647.html
Google Core Algorithm Update…
OpenAI lancia i Tasks su modello 4o
OpenAI ha lanciato una nuova funzione beta di ChatGPT chiamata Tasks, che consente agli utenti di programmare promemoria e azioni.
È disponibile da subito per gli abbonati Plus, Team e Pro e mira a rendere ChatGPT più simile a un assistente digitale, simile a Google Assistant o Siri, ma con competenze linguistiche più intelligenti.
Cosa può fare Tasks
- Programmare gli aggiornamenti meteo giornalieri, i promemoria per il rinnovo del passaporto o persino raccontarti le barzellette a un orario tipo quello della buonanotte.
- Utilizzare l'opzione “GPT-4o con attività programmate” (come da screen) nel selezionatore di modelli, quindi digitare ciò che vi serve e quando.
- Gestire le attività nelle chat o attraverso la sezione Attività sul web, dove potete modificarle o annullarle.
Le notifiche vengono inviate quando le attività vengono completate e si possono avere fino a 10 attività attive contemporaneamente (sono poche... ma accontentiamoci).
Per ora questa funzione è riservata agli utenti a pagamento.
Questo aggiornamento porta ChatGPT oltre le risposte istantanee, consentendogli di gestire attività programmate.
Tasks è ancora in fase beta, quindi potrebbe non essere del tutto affidabile per le azioni sensibili al tempo.
#tasks #chatgpt #gpttasks
OpenAI ha lanciato una nuova funzione beta di ChatGPT chiamata Tasks, che consente agli utenti di programmare promemoria e azioni.
È disponibile da subito per gli abbonati Plus, Team e Pro e mira a rendere ChatGPT più simile a un assistente digitale, simile a Google Assistant o Siri, ma con competenze linguistiche più intelligenti.
Cosa può fare Tasks
- Programmare gli aggiornamenti meteo giornalieri, i promemoria per il rinnovo del passaporto o persino raccontarti le barzellette a un orario tipo quello della buonanotte.
- Utilizzare l'opzione “GPT-4o con attività programmate” (come da screen) nel selezionatore di modelli, quindi digitare ciò che vi serve e quando.
- Gestire le attività nelle chat o attraverso la sezione Attività sul web, dove potete modificarle o annullarle.
Le notifiche vengono inviate quando le attività vengono completate e si possono avere fino a 10 attività attive contemporaneamente (sono poche... ma accontentiamoci).
Per ora questa funzione è riservata agli utenti a pagamento.
Questo aggiornamento porta ChatGPT oltre le risposte istantanee, consentendogli di gestire attività programmate.
Tasks è ancora in fase beta, quindi potrebbe non essere del tutto affidabile per le azioni sensibili al tempo.
#tasks #chatgpt #gpttasks
Se le persone si stanno organizzando in maniera diversa, rispetto al motore di ricerca tradizionale, è anche perché Google, con l'ormai celeberrimo mega posizionamento dei forum e di Quora avvenuto con gli update del 2024, ha iniziato a sbarellare.
Per carità, nelle risposte a questo simpatico utente si evince che l'Italia è uno dei paesi più avanzati al mondo. Ma resta il fatto che il "vecchio" motore di ricerca (quello che usa mia sorella, per capirci!) è destinato a diventare un reperto archeologico, a meno che non cambi qualcosa. Se siamo ai posizionamenti numero 1 per le risposte del cavolo di Quora, facciamoci una domanda - e attiviamo Perplexity.ai oppure You.com. Dei nuovi motori di ricerca parlerò nei prossimi giorni in una puntata podcast di Roba da SEO.
A proposito: lo sapete che la propaganda russa mette zizzania su Quora tra gli utenti dei paesi europei, per creare apposta rivalità tra i paesi?
#quora
Per carità, nelle risposte a questo simpatico utente si evince che l'Italia è uno dei paesi più avanzati al mondo. Ma resta il fatto che il "vecchio" motore di ricerca (quello che usa mia sorella, per capirci!) è destinato a diventare un reperto archeologico, a meno che non cambi qualcosa. Se siamo ai posizionamenti numero 1 per le risposte del cavolo di Quora, facciamoci una domanda - e attiviamo Perplexity.ai oppure You.com. Dei nuovi motori di ricerca parlerò nei prossimi giorni in una puntata podcast di Roba da SEO.
A proposito: lo sapete che la propaganda russa mette zizzania su Quora tra gli utenti dei paesi europei, per creare apposta rivalità tra i paesi?
#quora
Monica Code - Il tutor per il coding, pilotato dalla AI di Monica
Funziona come estensione da appendere a VSCode e ti dà un sacco di suggerimenti su come procedere, step by step, nel coding. Ve lo consiglio.
Link in affiliazione, qui il disclaimer.
#python #monica #aitools
Funziona come estensione da appendere a VSCode e ti dà un sacco di suggerimenti su come procedere, step by step, nel coding. Ve lo consiglio.
Link in affiliazione, qui il disclaimer.
#python #monica #aitools
Oggi vi propongo Monica in promo col 33% di sconto
Di Monica ho parlato tante volte.
La uso tutti i giorni, ed è diventata la mia assistente personale preferita (#nopuns!, niente battutine, non è colpa mia se hanno dato questo nome del cavolo...).
Difatti, come ho già scritto altre volte, il nome è l'unica cosa che trovo molto discutibile, per non dire quasi di cattivo gusto, ma per il resto è davvero top.
Lo sconto di Monica è attivo fino al 6 febbraio, per cui tornerò a riproporvelo, ma semmai fateci un pensierino.
Link in affiliazione, qui il disclaimer.
#monica #affiliations #affiliazioni #disclaimer
Di Monica ho parlato tante volte.
La uso tutti i giorni, ed è diventata la mia assistente personale preferita (#nopuns!, niente battutine, non è colpa mia se hanno dato questo nome del cavolo...).
Difatti, come ho già scritto altre volte, il nome è l'unica cosa che trovo molto discutibile, per non dire quasi di cattivo gusto, ma per il resto è davvero top.
Lo sconto di Monica è attivo fino al 6 febbraio, per cui tornerò a riproporvelo, ma semmai fateci un pensierino.
Link in affiliazione, qui il disclaimer.
#monica #affiliations #affiliazioni #disclaimer
monica.im
Plans & Pricing - Monica
Meet Monica, the better Chat AI for working and business. Compare the features of the three plans of Monica: Pro, Pro plus, Unlimited.
Roba da SEO #153 Puntata del 24 gennaio 2025 - Meta, le ricerche brand, la SEO è morta e come sarà il 2025 per la SEO
In questa puntata si parla di:
- Quasi la metà delle Search Queries sono brand, andiamo a commentare uno studio di Ahrefs, pubblicato da Tim Soulo.
- Ivano De Biasi su LinkedIn ci dice come andranno avanti le cose nel 2025 e anche qui sono preziose le sue indicazioni.
- John Muller commenta l'ormai ricorrente adagio: "La SEO è morta". Ne parliamo.
Per contatti qui su Telegram ➡️ @ciaopistakkiobot
Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing
E la relativa pagina del podcast Roba da SEO
🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
In questa puntata si parla di:
- Quasi la metà delle Search Queries sono brand, andiamo a commentare uno studio di Ahrefs, pubblicato da Tim Soulo.
- Ivano De Biasi su LinkedIn ci dice come andranno avanti le cose nel 2025 e anche qui sono preziose le sue indicazioni.
- John Muller commenta l'ormai ricorrente adagio: "La SEO è morta". Ne parliamo.
Per contatti qui su Telegram ➡️ @ciaopistakkiobot
Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO
Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing
E la relativa pagina del podcast Roba da SEO
🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
Spreaker
Roba da SEO #153 Puntata del 24 gennaio 2025 - Meta, le ricerche brand, la SEO è morta e come sarà il 2025 per la SEO
In questa puntata si parla di:
- Quasi la metà delle Search Queries sono brand, andiamo a commentare uno studio di Ahrefs, pubblicato da Tim Soulo.
https://www.linkedin.com/posts/timsoulo_457-of-all-searches-made-on-google-are-activity-7287895576128471040…
- Quasi la metà delle Search Queries sono brand, andiamo a commentare uno studio di Ahrefs, pubblicato da Tim Soulo.
https://www.linkedin.com/posts/timsoulo_457-of-all-searches-made-on-google-are-activity-7287895576128471040…
È uscita la versione 2.0 in beta di Seobility. Sono stato invitato a testarla e vi farò sapere.
Venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio 2025 a Bologna, presso Bologna Fiera, Piazza della Costituzione, c'è E-Commerce Beauty & Pharma, a cura di E-Commerce School. Il programma è piuttosto fitto e presenta molti speaker noti e di alto livello.
Sarò presente sabato, grazie a un invito da parte di FlameNetworks, che ringrazio.
#ecommerce #ecommerceschool
Sarò presente sabato, grazie a un invito da parte di FlameNetworks, che ringrazio.
#ecommerce #ecommerceschool
Si fa un gran parlare, anche sui media mainstream, di Deepseek, che ieri ha destabilizzato tutto l'ambiente.
Il nuovo LLM di origine cinese a basso costo sta mandando in tilt tutte le borse mondiali, NASDAQ incluso, soprattutto sui titoli di OpenAI e Nvidia, che sono i più toccati dalla rivoluzione cinese.
A parte il fatto che c'era da aspettarsi che i cinesi sarebbero arrivati alla ribalta della AI, come avvenuto su tutti i mercati, adesso occorre vedere come andranno avanti le cose. È chiaro a tutti che il primato statunitense sta vacillando. Noi Europei siamo sempre al palo, a causa delle divisioni interne.
Intanto Deepseek è completamente piantato, per cui vi risparmio la fatica di andare lì dentro a provare a registrarvi, perché non arrivano i messaggi email di conferma. Lascio a voi decidere se entrare o meno a fare qualche test, tenendo conto che occorre sempre tenere a mente che stai "regalando" i tuoi dati ai cinesi.
Cosa farò io? Magari non ve ne frega nulla, ma ve lo dico lo stesso 😃 Aspetterò a entrare quando si calmeranno le acque, tipo tra una decina di giorni. Nel frattempo continuerò a lavorare con le API di Mistral, che sono tra le mie preferite.
Ministral 8B costa pochissimo (solo 10 cent di $ per milione di token e i dati preferisco darli ai cugini francesi!!! 🇫🇷).
E lo trovate anche da testare su HuggingFace.
#deepseek #mistral
Il nuovo LLM di origine cinese a basso costo sta mandando in tilt tutte le borse mondiali, NASDAQ incluso, soprattutto sui titoli di OpenAI e Nvidia, che sono i più toccati dalla rivoluzione cinese.
A parte il fatto che c'era da aspettarsi che i cinesi sarebbero arrivati alla ribalta della AI, come avvenuto su tutti i mercati, adesso occorre vedere come andranno avanti le cose. È chiaro a tutti che il primato statunitense sta vacillando. Noi Europei siamo sempre al palo, a causa delle divisioni interne.
Intanto Deepseek è completamente piantato, per cui vi risparmio la fatica di andare lì dentro a provare a registrarvi, perché non arrivano i messaggi email di conferma. Lascio a voi decidere se entrare o meno a fare qualche test, tenendo conto che occorre sempre tenere a mente che stai "regalando" i tuoi dati ai cinesi.
Cosa farò io? Magari non ve ne frega nulla, ma ve lo dico lo stesso 😃 Aspetterò a entrare quando si calmeranno le acque, tipo tra una decina di giorni. Nel frattempo continuerò a lavorare con le API di Mistral, che sono tra le mie preferite.
Ministral 8B costa pochissimo (solo 10 cent di $ per milione di token e i dati preferisco darli ai cugini francesi!!! 🇫🇷).
E lo trovate anche da testare su HuggingFace.
#deepseek #mistral
Deepseek
DeepSeek, unravel the mystery of AGI with curiosity. Answer the essential question with long-termism.