👇🏻‼️
Ⓜ️ovieⓂ️ents & Friends
vi offre:
THE WALKING DEAD
Stagione 9
Da sabato 17 novembre, ogni settimana, un episodio della nuova stagione!
#ilcinemaintasca
Ⓜ️ovieⓂ️ents & Friends
vi offre:
THE WALKING DEAD
Stagione 9
Da sabato 17 novembre, ogni settimana, un episodio della nuova stagione!
#ilcinemaintasca
CAPOLAVORI del CINEMA INDIPENDENTE (Indie) MONDIALE
"CAT SICK BLUES", di Dave Jackson (Australia, 2015)
L’australiano Dave Jackson è un regista a cui piace scherzare e “Cat Sick Blues” è il risultato di questo atteggiamento. E’ incredibile infatti come nel giro di pochi minuti un horror estremo possa trasformarsi in black comedy, così come sembra assurdo assistere a una sorta di slasher movie dalla vena completamente weird. Eppure il film riesce a trovare il suo ambiguo punto di equilibrio, nonostante la corda sia tirata oltre le sue reali possibilità.
Il giovane Ted non riesce a metabolizzare la perdita del suo gatto nero, così la sua mente malata si convince che per riavere indietro il suo animale domestico bisogna uccidere nove persone raccogliendo il loro sangue dentro una bottiglia. Nel frattempo una ragazza di nome Claire, famosa su YouTube per i video con il suo gattino, riceve la visita di un pazzo stupratore che uccide il povero felino. Quando Ted incontra Claire la situazione diventa ancora più ingarbugliata per entrambi e “Cat Sick Blues” sfiora più volte il delirio e il nonsense.
Il budget è risicato ma la forza di questo film risiede soprattutto nelle trovate iconografiche del regista. Il protagonista vive praticamente come un gatto: egli indossa un’enorme maschera che ricorda il suo defunto amico a quattro zampe, utilizza una lettiera per i suoi bisogni, al posto delle unghie sfoggia degli artigli che farebbero invidia a Freddy Krueger e infine (durante gli omicidi) fa uso di uno strap-on con tanto di fallo gigante. Un personaggio piuttosto grottesco, persino simpatico, eppure capace di compiere una strage uccidendo solamente donne (c’è un retrogusto misogino non indifferente nelle sue sconsiderate azioni). “Cat Sick Blues” è anche un’opera sull’esasperazione: uno dei messaggi lanciati tra le righe da Dave Jackson riguarda quella tendenza social di mostrare gatti in ogni dove, una presa in giro (da cogliere con un sorriso) che si riversa metaforicamente nell’identificazione totale tra il carnefice e il suo ex animale domestico.
Sicuramente il film è tirato un po’ troppo per le lunghe, ma lo spirito con il quale è stato realizzato si rivela vincente e appassionante, un animo indie (facciamo pure hipster) che trova il suo stato di grazia nei memorabili intermezzi musicali, sempre sospesi tra soffusa magia e ferale crudeltà. Notevoli anche gli effetti, un tripudio splatter ben assortito che si scaglia improvvisamente e con violenza sulle vittime sacrificali: in “Cat Sick Blues” però sia il sangue che le gesta impulsive di questo psicopatico devono fare i conti con alcuni passaggi stranianti e di totale squilibrio narrativo, dove il what the fuck diventa la parola d’ordine. Ecco che così in un baleno la pellicola si trasforma da divertente a ripugnante e viceversa, tra sequenze estreme e situazioni leggere come una piuma. Forse neppure Dave Jackson ha trovato la giusta collocazione per il suo lavoro, ma certamente né a lui né a noi interessa questo aspetto, poiché “Cat Sick Blues” premia il coraggio e l’originalità prima che la coerenza. Ci piace così, audace e weirdo fino alla morte.
Di Paolo Chemnitz
#ilcinemaintasca indie
"CAT SICK BLUES", di Dave Jackson (Australia, 2015)
L’australiano Dave Jackson è un regista a cui piace scherzare e “Cat Sick Blues” è il risultato di questo atteggiamento. E’ incredibile infatti come nel giro di pochi minuti un horror estremo possa trasformarsi in black comedy, così come sembra assurdo assistere a una sorta di slasher movie dalla vena completamente weird. Eppure il film riesce a trovare il suo ambiguo punto di equilibrio, nonostante la corda sia tirata oltre le sue reali possibilità.
Il giovane Ted non riesce a metabolizzare la perdita del suo gatto nero, così la sua mente malata si convince che per riavere indietro il suo animale domestico bisogna uccidere nove persone raccogliendo il loro sangue dentro una bottiglia. Nel frattempo una ragazza di nome Claire, famosa su YouTube per i video con il suo gattino, riceve la visita di un pazzo stupratore che uccide il povero felino. Quando Ted incontra Claire la situazione diventa ancora più ingarbugliata per entrambi e “Cat Sick Blues” sfiora più volte il delirio e il nonsense.
Il budget è risicato ma la forza di questo film risiede soprattutto nelle trovate iconografiche del regista. Il protagonista vive praticamente come un gatto: egli indossa un’enorme maschera che ricorda il suo defunto amico a quattro zampe, utilizza una lettiera per i suoi bisogni, al posto delle unghie sfoggia degli artigli che farebbero invidia a Freddy Krueger e infine (durante gli omicidi) fa uso di uno strap-on con tanto di fallo gigante. Un personaggio piuttosto grottesco, persino simpatico, eppure capace di compiere una strage uccidendo solamente donne (c’è un retrogusto misogino non indifferente nelle sue sconsiderate azioni). “Cat Sick Blues” è anche un’opera sull’esasperazione: uno dei messaggi lanciati tra le righe da Dave Jackson riguarda quella tendenza social di mostrare gatti in ogni dove, una presa in giro (da cogliere con un sorriso) che si riversa metaforicamente nell’identificazione totale tra il carnefice e il suo ex animale domestico.
Sicuramente il film è tirato un po’ troppo per le lunghe, ma lo spirito con il quale è stato realizzato si rivela vincente e appassionante, un animo indie (facciamo pure hipster) che trova il suo stato di grazia nei memorabili intermezzi musicali, sempre sospesi tra soffusa magia e ferale crudeltà. Notevoli anche gli effetti, un tripudio splatter ben assortito che si scaglia improvvisamente e con violenza sulle vittime sacrificali: in “Cat Sick Blues” però sia il sangue che le gesta impulsive di questo psicopatico devono fare i conti con alcuni passaggi stranianti e di totale squilibrio narrativo, dove il what the fuck diventa la parola d’ordine. Ecco che così in un baleno la pellicola si trasforma da divertente a ripugnante e viceversa, tra sequenze estreme e situazioni leggere come una piuma. Forse neppure Dave Jackson ha trovato la giusta collocazione per il suo lavoro, ma certamente né a lui né a noi interessa questo aspetto, poiché “Cat Sick Blues” premia il coraggio e l’originalità prima che la coerenza. Ci piace così, audace e weirdo fino alla morte.
Di Paolo Chemnitz
#ilcinemaintasca indie
"CAT SICK BLUES": il regista ci parla del suo cult estremo
a cura di Shiva Produzioni
#ilcinemaintasca indie
a cura di Shiva Produzioni
#ilcinemaintasca indie
📊 Sondaggio Ⓜ️ovieⓂ️ents:
"Preferite di più..... 🤔"
❌⬇️ Sondaggio chiuso
"Preferite di più..... 🤔"
❌⬇️ Sondaggio chiuso
Il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sul copyright.
⚠️IMPORTANTE ⚠️
La direttiva approvata è una versione modificata rispetto a quella proposta lo scorso luglio. In questi mesi i lavori si sono concentrati sulla rielaborazione dei due articoli più controversi, ovvero l'11 e il 13. Ma in realtà non è cambiato molto, e i timori di chi era contrario in precedenza sono sostanzialmente rimasti gli stessi.
Per ricapitolare:
🔹 l'Articolo 11 impone alle piattaforme internet (Google News, per esempio) di pagare una tassa per offrire link a news e articoli.
🔹 l'Articolo 13, il più contestato, prevede che le piattaforme che ospitano un gran numero di contenuti caricati dagli utenti debbano implementare "strumenti adeguati" per bloccare il caricamento di materiale protetto da copyright. Un po' come il Content ID di YouTube, ma applicato a ogni social, piattaforma di hosting pubblico di file e non solo.
La situazione NON è da sottovalutare perchè potrebbero chiudere parecchi social, compresi YouTube e Telegram.
Se volete prendere parte a #saveyourinternet ecco la petizione da poter firmare (che ha raccolto già 2.6 milioni di firme): https://www.change.org/p/saveinternet-internet-e-in-pericolo-e-tu-puoi-salvarlo-europarl-en.
Invitiamo tutti i proprietari di canali grandi o piccoli che siano di inoltrare questo messaggio nei loro progetti oppure di fare copia e incolla.
⚠️IMPORTANTE ⚠️
La direttiva approvata è una versione modificata rispetto a quella proposta lo scorso luglio. In questi mesi i lavori si sono concentrati sulla rielaborazione dei due articoli più controversi, ovvero l'11 e il 13. Ma in realtà non è cambiato molto, e i timori di chi era contrario in precedenza sono sostanzialmente rimasti gli stessi.
Per ricapitolare:
🔹 l'Articolo 11 impone alle piattaforme internet (Google News, per esempio) di pagare una tassa per offrire link a news e articoli.
🔹 l'Articolo 13, il più contestato, prevede che le piattaforme che ospitano un gran numero di contenuti caricati dagli utenti debbano implementare "strumenti adeguati" per bloccare il caricamento di materiale protetto da copyright. Un po' come il Content ID di YouTube, ma applicato a ogni social, piattaforma di hosting pubblico di file e non solo.
La situazione NON è da sottovalutare perchè potrebbero chiudere parecchi social, compresi YouTube e Telegram.
Se volete prendere parte a #saveyourinternet ecco la petizione da poter firmare (che ha raccolto già 2.6 milioni di firme): https://www.change.org/p/saveinternet-internet-e-in-pericolo-e-tu-puoi-salvarlo-europarl-en.
Invitiamo tutti i proprietari di canali grandi o piccoli che siano di inoltrare questo messaggio nei loro progetti oppure di fare copia e incolla.
Change.org
Firma la petizione
Internet è in pericolo e tu puoi salvarlo
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
"GRILLO vs GRILLO"
(2017) 🎥 Trailer 🎥
Disponibile su
Ⓜ️ovieⓂ️ents & Friends‼️
Iscriviti ora!
#ilcinemaintasca
(2017) 🎥 Trailer 🎥
Disponibile su
Ⓜ️ovieⓂ️ents & Friends‼️
Iscriviti ora!
#ilcinemaintasca
Ⓜ️ovieⓂ️ents Un⭕️fficial Channel
presenta
Yuneec MANTIS Q (Test di volo)
dicembre 2018
Ⓜ️ovieⓂ️ents clip
presenta
Yuneec MANTIS Q (Test di volo)
dicembre 2018
Ⓜ️ovieⓂ️ents clip
YouTube
Soriano nel Cimino [Yuneec Mantis Q - test di volo]
Test di volo con il drone portatile Yuneec Mantis Q, Soriano nel Cimino dicembre 2018. Riprese effettuate in 1080p e editate senza postproduzione e senza fil...
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🎥❤️‼️
CINEGRAM presenta:
le Grandi Battute del Cinema
"...l'unico grande mistero della Vita è che essa è governata unicamente da gente morta!..."
(Sacha Pitoëff e Irene Miracle in "INFERNO" (1980) di Dario Argento)
🎥❤️‼️
CINEGRAM presenta:
le Grandi Battute del Cinema
"...l'unico grande mistero della Vita è che essa è governata unicamente da gente morta!..."
(Sacha Pitoëff e Irene Miracle in "INFERNO" (1980) di Dario Argento)
🎥❤️‼️
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🎥❤️‼️
CINEGRAM presenta:
le Grandi Battute del Cinema
"...Per dei vecchi Drughi come noi, il lavoro più adatto è questo!... Poliziotti!"
[Malcolm McDowell (Alexander), Warren Clarke (Dim) e James Marcus (Georgie) in "ARANCIA MECCANICA" (1971) di Stanley Kubrick]
🎥❤️‼️
CINEGRAM presenta:
le Grandi Battute del Cinema
"...Per dei vecchi Drughi come noi, il lavoro più adatto è questo!... Poliziotti!"
[Malcolm McDowell (Alexander), Warren Clarke (Dim) e James Marcus (Georgie) in "ARANCIA MECCANICA" (1971) di Stanley Kubrick]
🎥❤️‼️
RON HOWARD
Il vero nome di Ron Howard non è Ron Howard e nemmeno Ronald William Howard, bensì Ronald William Beckenholdt. Ron, nato a Duncan (Oklahoma) il 1 marzo 1954, è figlio d'arte: la madre, Jean Speegle Howard, era un 'attrice americana, mentre il padre, il regista sceneggiatore e attore Rance Howard, cambiò il suo cognome da Beckenholdt a Howard per la sua carriera nel mondo del cinema.
👉🏻 Biografia, Filmografia, ecc su MyMovies.it! 👈🏻
Il vero nome di Ron Howard non è Ron Howard e nemmeno Ronald William Howard, bensì Ronald William Beckenholdt. Ron, nato a Duncan (Oklahoma) il 1 marzo 1954, è figlio d'arte: la madre, Jean Speegle Howard, era un 'attrice americana, mentre il padre, il regista sceneggiatore e attore Rance Howard, cambiò il suo cognome da Beckenholdt a Howard per la sua carriera nel mondo del cinema.
👉🏻 Biografia, Filmografia, ecc su MyMovies.it! 👈🏻
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄
AUGURI di BUONE FESTE
a TUTTI gli ISCRITTI
da Ⓜ️ovieⓂ️ents!
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄
AUGURI di BUONE FESTE
a TUTTI gli ISCRITTI
da Ⓜ️ovieⓂ️ents!
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄
Ⓜ️ovieⓂ️ents vi augura un
🌟 Super 2🌀19 🌟
strepitoso e riprende le pubblicazioni sabato 5 gennaio!
💥 Auguri e a presto!
🌟 Super 2🌀19 🌟
strepitoso e riprende le pubblicazioni sabato 5 gennaio!
💥 Auguri e a presto!
THE WALKING DEAD
Termina la prima parte
della stagione 9!
Dopo il finale di metà stagione di The Walking Dead 9 in cui abbiamo assistito alla morte di un personaggio principale, il network americano AMC ha reso noto che The Walking Dead 9B torna con i rimanenti episodi nel 2019 a partire da domenica 10 febbraio negli Stati Uniti: si parte con “New Enemy”, la première. Per vederli in Italia bisogna aspettare lunedì 11 febbraio 2019 su Fox in prima assoluta.
Nel trailer appaiono per la prima volta anche Alpha e Beta, il primo e secondo in comando dei Sussurratori. I nuovi avversari di The Walking Dead interpretati da Samantha Morton e Ryan Hurst saranno al centro della seconda metà di The Walking Dead 9. Nel corso del promo si intravede il cranio rasato di Alpha, mentre Beta appare più distintamente ed è possibile scorgere nel suo aspetto una sorta di zombie appassionato di musica metal.
(...) Approfondisci su
👉🏻 TVserial.it 👈🏻
⚠️ Attenzione!: contiene spoiler! ⚠️
Ⓜ️ovieⓂ️ents
Termina la prima parte
della stagione 9!
Dopo il finale di metà stagione di The Walking Dead 9 in cui abbiamo assistito alla morte di un personaggio principale, il network americano AMC ha reso noto che The Walking Dead 9B torna con i rimanenti episodi nel 2019 a partire da domenica 10 febbraio negli Stati Uniti: si parte con “New Enemy”, la première. Per vederli in Italia bisogna aspettare lunedì 11 febbraio 2019 su Fox in prima assoluta.
Nel trailer appaiono per la prima volta anche Alpha e Beta, il primo e secondo in comando dei Sussurratori. I nuovi avversari di The Walking Dead interpretati da Samantha Morton e Ryan Hurst saranno al centro della seconda metà di The Walking Dead 9. Nel corso del promo si intravede il cranio rasato di Alpha, mentre Beta appare più distintamente ed è possibile scorgere nel suo aspetto una sorta di zombie appassionato di musica metal.
(...) Approfondisci su
👉🏻 TVserial.it 👈🏻
⚠️ Attenzione!: contiene spoiler! ⚠️
Ⓜ️ovieⓂ️ents
Tvserial.it
The Walking Dead 9x09 trailer e quando torna The Walking Dead 9B [VIDEO]
Quando va in onda The Walking Dead 9x09? Trailer e data di ritorno di The Walking Dead con la seconda metà della stagione 9 dopo l'addio di Rick.
Ⓜ️ovieⓂ️ents presenta:
"CAT SICK BLUES"
di Dave Jackson (2015)
Video recensione per
"SPRUZZIdiCINEMA"
a cura di Massimo Bezzati e Rinaldo Scarponi
#ilcinemaintasca indie
"CAT SICK BLUES"
di Dave Jackson (2015)
Video recensione per
"SPRUZZIdiCINEMA"
a cura di Massimo Bezzati e Rinaldo Scarponi
#ilcinemaintasca indie
YouTube
"CAT SICK BLUES" di Dave Jackson [SPRUZZIdiCINEMA] - Massimo Bezzati Review
ATTENZIONE!: QUALCHE BIGOTTO/A CEREBROLESO/A CON SERI PROBLEMI COMPORTAMENTALI HA SEGNALATO QUESTA VERSIONE A YOUTUBE COME "INAPPROPRIATO", QUINDI SE NON VOLETE ACCEDERE AL VOSTRO ACCOUNT PER VISIONARE LA RECENSIONE CON "LIMITI DI ETÀ", VISIONATE LA VERSIONE…
🎥❤️‼️
"ARCHIVIO in CLIPS"
(🟢 Canale Pubblico)
contiene:
📀 Videoselezione delle migliori clips dal mondo. ...e non solo!...
🔅 #experimental
🔅 #music
🔅 #animation
🔅 #cinema
🔅 #mix
🔅 #cortometraggi
"ARCHIVIO d'ESSAI"
(🔴 Canale Privato)
contiene:
📥 Film & co. Download
#ilcinemaintasca
👉🏻 Elenco Parziale Download disponibili
Affiliato con: 🎥 CINEGRAM 🎥
Archivio in Clips
"ARCHIVIO in CLIPS"
(🟢 Canale Pubblico)
contiene:
📀 Videoselezione delle migliori clips dal mondo. ...e non solo!...
🔅 #experimental
🔅 #music
🔅 #animation
🔅 #cinema
🔅 #mix
🔅 #cortometraggi
"ARCHIVIO d'ESSAI"
(🔴 Canale Privato)
contiene:
📥 Film & co. Download
#ilcinemaintasca
👉🏻 Elenco Parziale Download disponibili
Affiliato con: 🎥 CINEGRAM 🎥
Archivio in Clips
⚠️ ATTENZIONE! ⚠️
Dal 12 febbraio 2019 questo canale sospende definitivamente le pubblicazioni e rimarrà unicamente come archivio della sezione "Clips dal Mondo".
La sezione "Film & Co. Download" continuerà regolarmente sul nuovo canale "ARCHIVIO d'ESSAI",
ESCLUSIVAMENTE PRIVATO e raggiungibile SOLO dopo aver inviato la RICHIESTA DI ISCRIZIONE ed essere stati aggiunti.
In "ARCHIVIO d'ESSAI" sono stati trasferiti i contenuti già pubblicati da questo canale.
Inoltre, da oggi, il nome di questo canale cambia in
"Archivio in Clips".
Grazie e arrivederci su
"ARCHIVIO d'ESSAI"!
🎥MovieMents🎥
Dal 12 febbraio 2019 questo canale sospende definitivamente le pubblicazioni e rimarrà unicamente come archivio della sezione "Clips dal Mondo".
La sezione "Film & Co. Download" continuerà regolarmente sul nuovo canale "ARCHIVIO d'ESSAI",
ESCLUSIVAMENTE PRIVATO e raggiungibile SOLO dopo aver inviato la RICHIESTA DI ISCRIZIONE ed essere stati aggiunti.
In "ARCHIVIO d'ESSAI" sono stati trasferiti i contenuti già pubblicati da questo canale.
Inoltre, da oggi, il nome di questo canale cambia in
"Archivio in Clips".
Grazie e arrivederci su
"ARCHIVIO d'ESSAI"!
🎥MovieMents🎥
Telegram
MovieMents RDCT 🔁
Canale promo (ReDirect) per:
👉🏻 "ARCHIVIO in CLIPS"
(🟢 Canale Pubblico)
👉🏻 "ARCHIVIO d'ESSAI"
(🔴 Canale Privato):
1. Clicca QUI ed Invia la tua richiesta di iscrizione con il tuo username...
Oppure:
2. Clicca QUI per richiedere l'iscrizione...
Infine:…
👉🏻 "ARCHIVIO in CLIPS"
(🟢 Canale Pubblico)
👉🏻 "ARCHIVIO d'ESSAI"
(🔴 Canale Privato):
1. Clicca QUI ed Invia la tua richiesta di iscrizione con il tuo username...
Oppure:
2. Clicca QUI per richiedere l'iscrizione...
Infine:…