Forwarded from Comitato Fortitudo chat
LA VERA AMICA
Una cara amica te la trovi
nel momemto del bisogno
per sostenerti,
per incoraggiarti, per tutelarti,
per soccorrerti, per confortarti,
per collaborare e per alleggerire
i pesi da poter condividere.
Una buona amica te la trovi
quando si costruisce insieme
un'opera buona .
Conoscere Grazia mi ha arricchito la vita
per l'arte che trasmette
come attrice, pittrice, scrittrice
oltre che come attivista
per la difesa dei più deboli e indifesi,
nel nome dei Diritti Costituzionali e Umani.
Cara Grazia ti voglio un GRAN BENE
Con affetto da Anna Bo 💌
Una cara amica te la trovi
nel momemto del bisogno
per sostenerti,
per incoraggiarti, per tutelarti,
per soccorrerti, per confortarti,
per collaborare e per alleggerire
i pesi da poter condividere.
Una buona amica te la trovi
quando si costruisce insieme
un'opera buona .
Conoscere Grazia mi ha arricchito la vita
per l'arte che trasmette
come attrice, pittrice, scrittrice
oltre che come attivista
per la difesa dei più deboli e indifesi,
nel nome dei Diritti Costituzionali e Umani.
Cara Grazia ti voglio un GRAN BENE
Con affetto da Anna Bo 💌
La mia Anna Bo 👆
ma è lei con la sua passione e la sua onestà che ha arricchito la mia di vita.
ma è lei con la sua passione e la sua onestà che ha arricchito la mia di vita.
Forwarded from Avv. Francesco Cinquemani
Referendum legge Lorenzi: Rischi o Benefici?
Buona lettura
https://quotidianosociale.it/2025/02/03/referendum-legge-lorenzin-rischi-o-benefici/
Avv Francesco Cinquemani
Canale telegram:
https://www.tgoop.com/avvcinquemani
Buona lettura
https://quotidianosociale.it/2025/02/03/referendum-legge-lorenzin-rischi-o-benefici/
Avv Francesco Cinquemani
Canale telegram:
https://www.tgoop.com/avvcinquemani
Quotidiano Sociale
Referendum legge Lorenzin: Rischi o Benefici? - Quotidiano Sociale
In questo articolo darò il mio punto di vista sul referendum depositato il 14 novembre 2024 presso la Corte Suprema di Cassazione basato su quattro quesiti che mirano a modificare la Legge Lorenzin (D.L. 73/2017) in materia di obbligo vaccinale. Pubblicati…
Forwarded from Alessandro Amori
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il dott. Franco Giuseppe Cusumano è un medico di base che contrariamente alla vigile attesa imposta dalle linee guida ha curato sin da subito con successo il “covid” e i danni da vaccino con la terapia C.R.A.Pu. e utilizzando antibiotici contro il virus, una modalità che ribalta il concetto imposto dalla sanità attuale.
Guarda l'intervista completa ▶️ https://playmastermovie.com/franco-giuseppe-cusumano-incontri-con-grazia/
🔴 Aiutaci a realizzare altre interviste con una donazione.
Conto corrente intestato a Comitato Fortitudo
Causale: "Incontri con Grazia"
Intestato a Comitato Fortitudo
IBAN:IT48B0569611400000011099X76
Guarda l'intervista completa ▶️ https://playmastermovie.com/franco-giuseppe-cusumano-incontri-con-grazia/
🔴 Aiutaci a realizzare altre interviste con una donazione.
Conto corrente intestato a Comitato Fortitudo
Causale: "Incontri con Grazia"
Intestato a Comitato Fortitudo
IBAN:IT48B0569611400000011099X76
Forwarded from Andrea Tosatto Official
Vi sblocco un ricordo di quando noi No-Vax eravamo ad un passo dall'essere fatti sapone.
Forwarded from PLAYMASTERMOVIE - canale d'informazione libera
🔴 Playmastermovie cerca un esperto contabile!
La nostra squadra è alla ricerca di una persona competente in contabilità e gestione amministrativa, che possa occuparsi di:
✔️ Rapporti con il commercialista
✔️ Gestione ricevute con ritenuta
✔️ Smistamento fatture (internazionali ed europee)
✔️ Rifatturazione con programma specifico
✔️ Consuntivi trimestrali
✔️ Accesso e gestione del cassetto fiscale
✔️ Emissione di fatture elettroniche
👉 Chi cerchiamo?
Una persona competente e motivata, consapevole che almeno per ora i nostri budget sono limitati e più simili a rimborsi spese. Ma siamo un progetto in crescita, e il nostro obiettivo è poter garantire sempre più risorse a chi lavora con noi.
Abbiamo bisogno di qualcuno che creda in Playmastermovie e voglia mettere le proprie competenze al servizio di un’informazione libera e indipendente, accompagnandoci in questo percorso di crescita.
📧 Se senti di poter essere la persona giusta, scrivici a info@playmastermovie.com!
La nostra squadra è alla ricerca di una persona competente in contabilità e gestione amministrativa, che possa occuparsi di:
✔️ Rapporti con il commercialista
✔️ Gestione ricevute con ritenuta
✔️ Smistamento fatture (internazionali ed europee)
✔️ Rifatturazione con programma specifico
✔️ Consuntivi trimestrali
✔️ Accesso e gestione del cassetto fiscale
✔️ Emissione di fatture elettroniche
👉 Chi cerchiamo?
Una persona competente e motivata, consapevole che almeno per ora i nostri budget sono limitati e più simili a rimborsi spese. Ma siamo un progetto in crescita, e il nostro obiettivo è poter garantire sempre più risorse a chi lavora con noi.
Abbiamo bisogno di qualcuno che creda in Playmastermovie e voglia mettere le proprie competenze al servizio di un’informazione libera e indipendente, accompagnandoci in questo percorso di crescita.
📧 Se senti di poter essere la persona giusta, scrivici a info@playmastermovie.com!
REFERENDUM ABROGATIVO: QUESITI SULLA LEGGE 119/2017, CONVERSIONE IN LEGGE DEL D.L. 73/2017 "LORENZIN": RISCHI ED INSIDIE
Le conseguenze e l'effetto boomerang.
Sottoporre quesiti referendari abrogativi alla popolazione italiana comporta dei rischi con effetto boomerang, come ad esempio
1) ottenere ancora più offesa e restrizioni alle libertà personali con nuove norme varate d'urgenza a causa di un vuoto legislativo che si verrebbe a creare qualora vincesse il sì; infatti i quesiti referendari non si limitano a fare una singola e mirata correzione, ma intervengono massicciamente sul testo normativo, quando il vero e unico quesito su cui sarebbe possibile al momento avere ragioni riconosciute è l'iniqua discriminazione scolastica subordinata ad un profilo sanitario nella fascia 3-6 anni di età, che non ha alcun vantaggio in termini di salute pubblica ma comporta discriminazioni sociali e di educazione lesive di diritti soggettivi tutelati costituzionalmente e internazionalmente; i servizi di accudimento 0-3 anni di età, sono anch'essi soggetti alla certificazione sanitaria di profilassi regolare, oppure ad eventuali esoneri medici, ma sono più difficilmente tutelabili, anche se in continuità educativa verticale con la scuola della infanzia
Questa ultima - 3-6 anni di età - è sicuramente scuola a tutti gli effetti e dunque rientra nell' articolo 34 Cost. della Repubblica: la scuola è aperta a tutti.
2) qualora non si raggiungesse il quorum o peggio vincesse un no, si attesterebbe che gli italiani vogliono le restrizioni per motivi di sicurezza sanitaria, e dunque le istanze di libertà individuale e di socialità che appartengono ai bambini, verrebbero ancora più penalizzate
In ultima analisi, sottoporre agli italiani dei quesiti referendari su obblighi sanitari vaccinali dopo la tragedia della pandemia COVID 19 - uno psicodramma dove si è visto il peggio immaginabile - vuole dire farsi proprio del male
Milioni di italiani hanno vissuto mesi di angoscia, e molti si sono vaccinati considerando il vaccino un mezzo salvifico
Chiedere oggi a questi stessi italiani di rinunciare alla obbligatorietà dei vaccini pediatrici dopo che molti anziani sono stati ritratti dai media come deceduti a seguito della infezione SARS-CoV-2 (sappiamo che le cose stanno diversamente a causa di malasanità e protocolli sbagliati) sarebbe un azzardo.
Significherebbe riattivare memoria di lutto e sofferenza paventando una società senza presidi di sicurezza (la maggior parte degli italiani ignora che la quasi totalità dei vaccini pediatrici non creano alcuna immunità di gregge ma sono solo misure di protezione personale e a scadenza e solo in mera ipotesi).
Discorso diverso, rispetto al referendum abrogativo, lo strumento della legge ad iniziativa popolare, con una revisione della vaccinoprofilassi e dell'obbligo, che non lascerebbe un pericoloso vuoto normativo.
Questo progetto popolare vi è già. Fu depositato in Cassazione anni grazie alla Ass. Corvelva ed altri comitati promotori, ed una volta approdato in Parlamento per una possibile discussione, fu colpevolmente dimenticato.
Perché non studiare una normativa nuova ad iniziativa popolare che garantisca farmacovigilanza attiva e non passiva, farmaci vaccini monovalenti e la assenza di discriminazione scolastica?
Senza intaccare la obbligatorietà (la società italiana non ha ancora superato la paura della fine dell'obbligo), se ne rimodulerebbe così la sua declinazione, ritornando al periodo 1999-2017 quando tutti i minori, sia vaccinati sia non vaccinati, frequentavano senza problemi tutte le scuole incluse quelle d'infanzia.
Nondimeno, per evitare che prenda polvere e muffa anche questa eventuale nuova iniziativa, meglio al limite attivarsi per ricordare a Camera e Senato la proposta di legge ad iniziativa popolare costituzionalmente esercitata e già depositata in Parlamento nell'anno 2018.
Bisogna sempre pensare alle conseguenze delle proprie azioni perché se non sono ben poste, anche se animate da buone intenzioni, possono produrre l'effetto opposto.
Luca Scantamburlo
17 novembre 2024
Le conseguenze e l'effetto boomerang.
Sottoporre quesiti referendari abrogativi alla popolazione italiana comporta dei rischi con effetto boomerang, come ad esempio
1) ottenere ancora più offesa e restrizioni alle libertà personali con nuove norme varate d'urgenza a causa di un vuoto legislativo che si verrebbe a creare qualora vincesse il sì; infatti i quesiti referendari non si limitano a fare una singola e mirata correzione, ma intervengono massicciamente sul testo normativo, quando il vero e unico quesito su cui sarebbe possibile al momento avere ragioni riconosciute è l'iniqua discriminazione scolastica subordinata ad un profilo sanitario nella fascia 3-6 anni di età, che non ha alcun vantaggio in termini di salute pubblica ma comporta discriminazioni sociali e di educazione lesive di diritti soggettivi tutelati costituzionalmente e internazionalmente; i servizi di accudimento 0-3 anni di età, sono anch'essi soggetti alla certificazione sanitaria di profilassi regolare, oppure ad eventuali esoneri medici, ma sono più difficilmente tutelabili, anche se in continuità educativa verticale con la scuola della infanzia
Questa ultima - 3-6 anni di età - è sicuramente scuola a tutti gli effetti e dunque rientra nell' articolo 34 Cost. della Repubblica: la scuola è aperta a tutti.
2) qualora non si raggiungesse il quorum o peggio vincesse un no, si attesterebbe che gli italiani vogliono le restrizioni per motivi di sicurezza sanitaria, e dunque le istanze di libertà individuale e di socialità che appartengono ai bambini, verrebbero ancora più penalizzate
In ultima analisi, sottoporre agli italiani dei quesiti referendari su obblighi sanitari vaccinali dopo la tragedia della pandemia COVID 19 - uno psicodramma dove si è visto il peggio immaginabile - vuole dire farsi proprio del male
Milioni di italiani hanno vissuto mesi di angoscia, e molti si sono vaccinati considerando il vaccino un mezzo salvifico
Chiedere oggi a questi stessi italiani di rinunciare alla obbligatorietà dei vaccini pediatrici dopo che molti anziani sono stati ritratti dai media come deceduti a seguito della infezione SARS-CoV-2 (sappiamo che le cose stanno diversamente a causa di malasanità e protocolli sbagliati) sarebbe un azzardo.
Significherebbe riattivare memoria di lutto e sofferenza paventando una società senza presidi di sicurezza (la maggior parte degli italiani ignora che la quasi totalità dei vaccini pediatrici non creano alcuna immunità di gregge ma sono solo misure di protezione personale e a scadenza e solo in mera ipotesi).
Discorso diverso, rispetto al referendum abrogativo, lo strumento della legge ad iniziativa popolare, con una revisione della vaccinoprofilassi e dell'obbligo, che non lascerebbe un pericoloso vuoto normativo.
Questo progetto popolare vi è già. Fu depositato in Cassazione anni grazie alla Ass. Corvelva ed altri comitati promotori, ed una volta approdato in Parlamento per una possibile discussione, fu colpevolmente dimenticato.
Perché non studiare una normativa nuova ad iniziativa popolare che garantisca farmacovigilanza attiva e non passiva, farmaci vaccini monovalenti e la assenza di discriminazione scolastica?
Senza intaccare la obbligatorietà (la società italiana non ha ancora superato la paura della fine dell'obbligo), se ne rimodulerebbe così la sua declinazione, ritornando al periodo 1999-2017 quando tutti i minori, sia vaccinati sia non vaccinati, frequentavano senza problemi tutte le scuole incluse quelle d'infanzia.
Nondimeno, per evitare che prenda polvere e muffa anche questa eventuale nuova iniziativa, meglio al limite attivarsi per ricordare a Camera e Senato la proposta di legge ad iniziativa popolare costituzionalmente esercitata e già depositata in Parlamento nell'anno 2018.
Bisogna sempre pensare alle conseguenze delle proprie azioni perché se non sono ben poste, anche se animate da buone intenzioni, possono produrre l'effetto opposto.
Luca Scantamburlo
17 novembre 2024
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Video da parte di Grazia Piccinelli
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Grande intervento dell'amico Luca Teodori alla proiezione di Modello Fortitudo a Ferrara
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Ascoltate e divulgate Luca Teodori
che ho definito "il nostro portavoce ufficiale"
che ho definito "il nostro portavoce ufficiale"
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
È venuta a mancare Ornella Mariani
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
"Grazia è sotto attacco!"
Il sito di Leone Monteduro, grande cantautore che ha scritto lacolonna sonora di Modello Fortitudo 👆
NEL PANIERE ISTAT SHORTS E CONO GELATO, ESCE TAMPONE COVID
L’era del covid È davvero finita: l’istat toglie dal paniere istat i tamponi molecolari per il virus
https://m.dagospia.com/business/l-era-covid-e-davvero-finita-l-istat-toglie-dal-paniere-istat-i-tamponi-423322
L’era del covid È davvero finita: l’istat toglie dal paniere istat i tamponi molecolari per il virus
https://m.dagospia.com/business/l-era-covid-e-davvero-finita-l-istat-toglie-dal-paniere-istat-i-tamponi-423322
Forwarded from Alessandro Amori
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
▶️ Estratto dell'intervista a Cristina Pellizzer, la prima danneggiata ad essere stata certificata in Italia. L'intervista intera uscirà prossimamente.
🔴 Aiutaci a realizzare altre interviste con una donazione.
Conto corrente intestato a Comitato Fortitudo
Causale: "Incontri con Grazia"
Intestato a Comitato Fortitudo
IBAN:IT48B0569611400000011099X76
Tutte le interviste degli Incontri con Grazia le trovi sul sito di Playmastermovie 👉 https://playmastermovie.com/intervista/
🔴 Aiutaci a realizzare altre interviste con una donazione.
Conto corrente intestato a Comitato Fortitudo
Causale: "Incontri con Grazia"
Intestato a Comitato Fortitudo
IBAN:IT48B0569611400000011099X76
Tutte le interviste degli Incontri con Grazia le trovi sul sito di Playmastermovie 👉 https://playmastermovie.com/intervista/
CAUSA UE PER L'IMPUGNAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO RILASCIATE PER I VACCINI PFIZER E MODERNA
La causa promossa dal prof. Frajese con il patrocinio dell'avv. Olga Milanese (Umanità e Ragione) e dell'avv. Andrea Montanari (Eunomis) viene decisa in primo grado da un ex funzionario della Commissione Europea. La Corte di Giustizia UE, pur respingendo le accuse del ricorrente, conferma che per la somministrazione dei vaccini covid era necessaria una prescrizione medica, che i medici erano liberi di scegliere se somministrare o meno il vaccino e persino di sconsigliarlo e che la responsabilità civile e penale dei medici non può che essere collegata alle scelte operate nel caso concreto.
Queste statuizioni smontano il fondamento dei procedimenti disciplinari e penali avviati contro i medici che si sono opposti alla vaccinazione e dall'altro lato confermano la responsabilità di coloro che hanno vaccinato causando eventi avversi, per non aver valutato i rischi nello specifico caso.
La causa promossa dal prof. Frajese con il patrocinio dell'avv. Olga Milanese (Umanità e Ragione) e dell'avv. Andrea Montanari (Eunomis) viene decisa in primo grado da un ex funzionario della Commissione Europea. La Corte di Giustizia UE, pur respingendo le accuse del ricorrente, conferma che per la somministrazione dei vaccini covid era necessaria una prescrizione medica, che i medici erano liberi di scegliere se somministrare o meno il vaccino e persino di sconsigliarlo e che la responsabilità civile e penale dei medici non può che essere collegata alle scelte operate nel caso concreto.
Queste statuizioni smontano il fondamento dei procedimenti disciplinari e penali avviati contro i medici che si sono opposti alla vaccinazione e dall'altro lato confermano la responsabilità di coloro che hanno vaccinato causando eventi avversi, per non aver valutato i rischi nello specifico caso.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Prendiamo il fatto con le pinze , ma ci stiamo insospettendo....
Sembra che facciano trasfusioni agli anziani prima di trasferirli in altra struttura.
https://www.tgoop.com/comitatofortitudo
Sembra che facciano trasfusioni agli anziani prima di trasferirli in altra struttura.
https://www.tgoop.com/comitatofortitudo