tgoop.com »
United States »
Nuova Acropoli ROMA 🏛 Riflessioni ed eventi di filosofia cultura volontariato ecologia solidarietà 🤝🌱🌍 » Telegram Web
🔵 Nuova presentazione del percorso di Filosofia Attiva!!
👀 Cerchiamo esseri umani curiosi e disposti a farsi domande, per provare a vedere il mondo da un nuovo punto di vista. Non sono richieste particolari competenze, se non essere pronti a dare il meglio di sé!
✋ Se rispondi a questi requisiti, sei la persona giusta per il nostro percorso di Filosofia Attiva!
Ti aspettiamo:
📆 Mercoledì 25 Ottobre
🕖 alle 19.00
📍 in Piazza Antonio Meucci 23
ℹ Per prenotarti, scrivi su whatsapp al 3519378073
👀 Cerchiamo esseri umani curiosi e disposti a farsi domande, per provare a vedere il mondo da un nuovo punto di vista. Non sono richieste particolari competenze, se non essere pronti a dare il meglio di sé!
✋ Se rispondi a questi requisiti, sei la persona giusta per il nostro percorso di Filosofia Attiva!
Ti aspettiamo:
📆 Mercoledì 25 Ottobre
🕖 alle 19.00
📍 in Piazza Antonio Meucci 23
ℹ Per prenotarti, scrivi su whatsapp al 3519378073
🔵 GIORNATA MONDIALE DELLA FILOSOFIA
con
L'odissea... come non l'avete mai vista
🗓 sabato 11 novembre
🕖 19:00
📍 Teatro Ennio Flaiano (via S. Stefano del Cacco 16, Roma)
Una serata solidale per celebrare la Giornata Mondiale della Filosofia con la replica di uno spettacolo interamente scritto, diretto e interpretato dai volontari di Nuova Acropoli.
Quella di Ulisse è una storia di scelte, di coraggio e di amore, e le sue vicissitudini (che poi sono anche le nostre!) possono acquistare una nuova luce, un nuovo spessore: quello dell'importanza del superamento di sè stessi, della sfida da raccogliere e non da evitare, del riconoscere l'aiuto Karmico nelle situazioni difficili, dell'importanza di vivere una avventura e, ancor più, di avere dei compagni di viaggio!
Pensieri che diventano gesti, gesti che trasformano il mondo.
Perché Ulisse siamo un po' tutti noi!
Prenotati con il tasto qui sotto! 🛎
con
L'odissea... come non l'avete mai vista
🗓 sabato 11 novembre
🕖 19:00
📍 Teatro Ennio Flaiano (via S. Stefano del Cacco 16, Roma)
Una serata solidale per celebrare la Giornata Mondiale della Filosofia con la replica di uno spettacolo interamente scritto, diretto e interpretato dai volontari di Nuova Acropoli.
Quella di Ulisse è una storia di scelte, di coraggio e di amore, e le sue vicissitudini (che poi sono anche le nostre!) possono acquistare una nuova luce, un nuovo spessore: quello dell'importanza del superamento di sè stessi, della sfida da raccogliere e non da evitare, del riconoscere l'aiuto Karmico nelle situazioni difficili, dell'importanza di vivere una avventura e, ancor più, di avere dei compagni di viaggio!
Pensieri che diventano gesti, gesti che trasformano il mondo.
Perché Ulisse siamo un po' tutti noi!
Prenotati con il tasto qui sotto! 🛎
Per celebrare la GIORNATA MONDIALE DELLA FILOSOFIA🦉
siete tutti invitati alla
PULIZIA ECOLOGICA SULLA SPIAGGIA DI MARINA DI SAN NICOLA
evento patrocinato dal Comune di Ladispoli
📅 domenica 19 novembre
🕙 10:00
📍 via Diana, in corrispondenza dello chalet al mare
🥪 munirsi di pranzo al sacco
🧤munirsi di guanti
♻️ Animati dallo slogan “Filosofia in azione: Pensieri che diventano gesti, gesti che trasformano il mondo!” promuoviamo la pulizia ecologia di una delle spiagge più belle di Ladispoli!
👉 Nel pomeriggio, giochi di team building, pratiche di psicologia e filosofia attiva, per festeggiare la Giornata Mondiale della Filosofia 🦉e, anche, i 48 anni di Nuova Acropoli in Italia 🎂!
🌀 Questa è FILOSOFIA IN AZIONE!
Ti aspettiamo!
siete tutti invitati alla
PULIZIA ECOLOGICA SULLA SPIAGGIA DI MARINA DI SAN NICOLA
evento patrocinato dal Comune di Ladispoli
📅 domenica 19 novembre
🕙 10:00
📍 via Diana, in corrispondenza dello chalet al mare
🥪 munirsi di pranzo al sacco
🧤munirsi di guanti
♻️ Animati dallo slogan “Filosofia in azione: Pensieri che diventano gesti, gesti che trasformano il mondo!” promuoviamo la pulizia ecologia di una delle spiagge più belle di Ladispoli!
👉 Nel pomeriggio, giochi di team building, pratiche di psicologia e filosofia attiva, per festeggiare la Giornata Mondiale della Filosofia 🦉e, anche, i 48 anni di Nuova Acropoli in Italia 🎂!
🌀 Questa è FILOSOFIA IN AZIONE!
Ti aspettiamo!
🔵 Conferenza di filosofia
Stoicismo: una risposta concreta alle sfide di oggi
✨ Per la prima conferenza dell'anno, ci facciamo accogliere da Cantiere Testaccio per parlare della corrente filosofica dello Stoicismo, della sua storia che risale all'epoca dei Greci per poi riscuotere grande successo a Roma con i suoi maggiori esponenti come Seneca, Epitteto e Marco Aurelio.
🪷 Lo Stoicismo propone come stile di vita pratico il ritorno ai valori e il vivere in maniera virtuosa per avere armonia in sé stessi e nella società, caratteristiche importantissime alle quali si rifà in parte la Filosofia Attiva che proponiamo da sempre nei nostri corsi.
📆 Giovedì 22 Febbraio
🕡 alle ore 18:45
📍 al Cantiere Testaccio, Via G. B. Bodoni 90/a
Prenota il tuo posto GRATUITO inviando una mail a [email protected] o contattando il 351 937 8073
Stoicismo: una risposta concreta alle sfide di oggi
✨ Per la prima conferenza dell'anno, ci facciamo accogliere da Cantiere Testaccio per parlare della corrente filosofica dello Stoicismo, della sua storia che risale all'epoca dei Greci per poi riscuotere grande successo a Roma con i suoi maggiori esponenti come Seneca, Epitteto e Marco Aurelio.
🪷 Lo Stoicismo propone come stile di vita pratico il ritorno ai valori e il vivere in maniera virtuosa per avere armonia in sé stessi e nella società, caratteristiche importantissime alle quali si rifà in parte la Filosofia Attiva che proponiamo da sempre nei nostri corsi.
📆 Giovedì 22 Febbraio
🕡 alle ore 18:45
📍 al Cantiere Testaccio, Via G. B. Bodoni 90/a
Prenota il tuo posto GRATUITO inviando una mail a [email protected] o contattando il 351 937 8073
🟠 DONNE DI MAGLIANA
Storie di donne che fanno rete
🔗 In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Nuova Acropoli, in collaborazione con il Comitato di Quartiere Magliana, racconterà storie di donne che fanno rete creando una maglia fatta di tanti fili, agendo con solidarietà verso il prossimo e verso la comunità di cui queste donne fanno parte.
🪷 Verranno intervistate figure femminili attive nella vita pubblica e sociale, impegnate della riqualificazione del quartiere Magliana e soprattutto nella rivalutazione del ruolo della donna nella società.
🌸 A intervenire non saranno solo le donne del presente ma anche del passato, che con le loro azioni hanno contribuito a scrivere la storia del pensiero e della filosofia, con delle letture attraverso le voci delle volontarie di Nuova Acropoli.
📆 Venerdì 8
🕡 alle ore 18:30
📍 alla Sala del comitato di quartiere Magliana (piazza De André)
Prenota il tuo posto inviando una mail a [email protected]
o contattando il 351 937 8073
Storie di donne che fanno rete
🔗 In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Nuova Acropoli, in collaborazione con il Comitato di Quartiere Magliana, racconterà storie di donne che fanno rete creando una maglia fatta di tanti fili, agendo con solidarietà verso il prossimo e verso la comunità di cui queste donne fanno parte.
🪷 Verranno intervistate figure femminili attive nella vita pubblica e sociale, impegnate della riqualificazione del quartiere Magliana e soprattutto nella rivalutazione del ruolo della donna nella società.
🌸 A intervenire non saranno solo le donne del presente ma anche del passato, che con le loro azioni hanno contribuito a scrivere la storia del pensiero e della filosofia, con delle letture attraverso le voci delle volontarie di Nuova Acropoli.
📆 Venerdì 8
🕡 alle ore 18:30
📍 alla Sala del comitato di quartiere Magliana (piazza De André)
Prenota il tuo posto inviando una mail a [email protected]
o contattando il 351 937 8073
🟢 Recupero libri
Dona i tuoi libri usati
♻️ In collaborazione con AMA S.p.A recuperiamo i libri usati che altrimenti verrebbero gettati tra i rifiuti durante le domeniche ecologiche!
✅ Ti aspettiamo domenica alla nostra postazione per salvare insieme i tuoi libri!
🤔 QUANDO?
📆 Domenica 10 marzo
🕗 dalle 8:00 alle 12:00
📍 Parcheggio di Lungotevere di Pietra Papa, angolo con via Enrico Fermi (Municipio XI)
➖➖➖
💪 Passiamo all'azione cominciando dai piccoli gesti come salvare un libro in più dai rifiuti. Per farlo c'è bisogno di un cambiamento: puoi farne parte anche tu! I libri raccolti saranno destinati ad opere sociali e saranno messi a disposizione nelle nostre attività di BookCrossing 📖
👇 Condividi 👇
Dona i tuoi libri usati
♻️ In collaborazione con AMA S.p.A recuperiamo i libri usati che altrimenti verrebbero gettati tra i rifiuti durante le domeniche ecologiche!
✅ Ti aspettiamo domenica alla nostra postazione per salvare insieme i tuoi libri!
🤔 QUANDO?
📆 Domenica 10 marzo
🕗 dalle 8:00 alle 12:00
📍 Parcheggio di Lungotevere di Pietra Papa, angolo con via Enrico Fermi (Municipio XI)
➖➖➖
💪 Passiamo all'azione cominciando dai piccoli gesti come salvare un libro in più dai rifiuti. Per farlo c'è bisogno di un cambiamento: puoi farne parte anche tu! I libri raccolti saranno destinati ad opere sociali e saranno messi a disposizione nelle nostre attività di BookCrossing 📖
👇 Condividi 👇
🟢 GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Verso l'Unità attraverso la Diversità
🍀 Dopo il grande successo dello scorso anno, torniamo a celebrare la natura con un evento ricco di ospiti e attività.
👬 Il tema di quest'anno verso l'unità attraverso la diversità racconta di come la diversità, nella natura e anche tra gli uomini, sia fonte di grande arricchimento e di crescita, di come le azioni di ognuno possano generare grandi cambiamenti nel mondo, quando rivolti tutti verso un unico obiettivo.
🎉 In collaborazione con associazioni ed enti impegnati nel territorio, coinvolgeremo il pubblico con attività adatte a tutte le età, dai più grandi ai più piccoli: talk a tema, passeggiate lungo il Tevere, lezioni di Yoga, laboratori pratici, giochi per bambini...
Ti aspettiamo!
📆 Sabato 20 aprile
🕘 Dalle 9:30 alle 20:00
📍 Al parco Marconi (Lungotevere di Pietra Papa)
Verso l'Unità attraverso la Diversità
🍀 Dopo il grande successo dello scorso anno, torniamo a celebrare la natura con un evento ricco di ospiti e attività.
👬 Il tema di quest'anno verso l'unità attraverso la diversità racconta di come la diversità, nella natura e anche tra gli uomini, sia fonte di grande arricchimento e di crescita, di come le azioni di ognuno possano generare grandi cambiamenti nel mondo, quando rivolti tutti verso un unico obiettivo.
🎉 In collaborazione con associazioni ed enti impegnati nel territorio, coinvolgeremo il pubblico con attività adatte a tutte le età, dai più grandi ai più piccoli: talk a tema, passeggiate lungo il Tevere, lezioni di Yoga, laboratori pratici, giochi per bambini...
Ti aspettiamo!
📆 Sabato 20 aprile
🕘 Dalle 9:30 alle 20:00
📍 Al parco Marconi (Lungotevere di Pietra Papa)
🔵 MITI DIVERSI PER UN SOLO MESSAGGIO
In occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale indetta dall'ONU, celebriamo la ricchezza delle diverse culture del mondo con un incontro dedicato a un tema che da sempre accomuna tutte le culture: il mito.
💬 Saranno raccontati e confrontati e scopriremo come essi si somigliano più che differenziarsi, abbattendo le barriere del tempo e dello spazio.
💪 Scopriremo insieme i miti di Gilgamesh in Mesopotamia, Eracle in Grecia, Cu Chulainn in Irlanda e Rostam in Persia, quattro contesti storici diversi, ma le prove affrontate saranno le stesse, mostrando come l'essere umano abbia la capacità di superare sé stesso attraverso battaglie, sia interiori che esteriori, per migliorare ed evolvere.
Appuntamento:
📆 martedì 21 maggio
🕗 dalle 19:00 alle 20:30
📍 presso Cantiere Testaccio, via g. B. Bodoni 90/a
Ti aspettiamo!
In occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale indetta dall'ONU, celebriamo la ricchezza delle diverse culture del mondo con un incontro dedicato a un tema che da sempre accomuna tutte le culture: il mito.
💬 Saranno raccontati e confrontati e scopriremo come essi si somigliano più che differenziarsi, abbattendo le barriere del tempo e dello spazio.
💪 Scopriremo insieme i miti di Gilgamesh in Mesopotamia, Eracle in Grecia, Cu Chulainn in Irlanda e Rostam in Persia, quattro contesti storici diversi, ma le prove affrontate saranno le stesse, mostrando come l'essere umano abbia la capacità di superare sé stesso attraverso battaglie, sia interiori che esteriori, per migliorare ed evolvere.
Appuntamento:
📆 martedì 21 maggio
🕗 dalle 19:00 alle 20:30
📍 presso Cantiere Testaccio, via g. B. Bodoni 90/a
Ti aspettiamo!
🟢 Cleanup con i volontari di Plastic Free!
Unisciti ai nostri volontari per una pulizia ecologica a Testaccio!
Porta la tua buona volontà e noi metteremo a disposizione l'attrezzatura necessaria!
Appuntamento:
📆 Sabato 1 giugno
🕙 Ore 10:00
📍 Piazza Santa Maria Liberatrice
Iscriviti all'evento con questo link!
Ti aspettiamo!
Unisciti ai nostri volontari per una pulizia ecologica a Testaccio!
Porta la tua buona volontà e noi metteremo a disposizione l'attrezzatura necessaria!
Appuntamento:
📆 Sabato 1 giugno
🕙 Ore 10:00
📍 Piazza Santa Maria Liberatrice
Iscriviti all'evento con questo link!
Ti aspettiamo!
🟠 Wolfgang Amadeus Mozart
Talk con esibizione canora
Per la Festa della Musica vogliamo celebrare quest’arte che avvicina l'uomo all'idea di Bellezza.
🎻 Ad ispirarci sarà la figura di Wolfgang Amadeus Mozart: indagheremo i significati nascosti delle sue opere che, all’apparenza allegre, celano un contenuto molto più intimo.
📆 Venerdì 21 giugno
🕖 19:00
📍 Parco Marconi
Questo talk è il primo di un ciclo di 4 incontri in cui scopriremo insieme l’arte, la politica, la religione e la scienza e come queste discipline rappresentino per l’uomo strade diverse di accesso alla conoscenza e alla comprensione del mondo e delle sue leggi.
🏛 La filosofia, in quanto amore per il sapere, rappresenta l’asse portante di questa ricerca, perché da sempre spinge l’uomo ad indagare la profondità dell’animo al suo interno e la realtà e la bellezza del mondo al suo esterno.
Talk con esibizione canora
Per la Festa della Musica vogliamo celebrare quest’arte che avvicina l'uomo all'idea di Bellezza.
🎻 Ad ispirarci sarà la figura di Wolfgang Amadeus Mozart: indagheremo i significati nascosti delle sue opere che, all’apparenza allegre, celano un contenuto molto più intimo.
📆 Venerdì 21 giugno
🕖 19:00
📍 Parco Marconi
Questo talk è il primo di un ciclo di 4 incontri in cui scopriremo insieme l’arte, la politica, la religione e la scienza e come queste discipline rappresentino per l’uomo strade diverse di accesso alla conoscenza e alla comprensione del mondo e delle sue leggi.
🏛 La filosofia, in quanto amore per il sapere, rappresenta l’asse portante di questa ricerca, perché da sempre spinge l’uomo ad indagare la profondità dell’animo al suo interno e la realtà e la bellezza del mondo al suo esterno.