Telegram Web
Roba da SEO #159 Puntata del 4 ottobre 2025 - Lo Stato della SEO 2026 - La SEO è morta?

In questa puntata si parla di:

Facciamo un recap di che cosa è accaduto durante l'estate 2025 e come dobbiamo prepararci per la SEO del 2026. La SEO è morta?
Uno sguardo di insieme sullo Stato della SEO, andiamo a commentare il report di Search Engine Journal con le opinioni dei maggiori 371 esperti di SEO al mondo, intervistati dallo staff del sito di notizie specializzato sulla SEO, SEJ, Search Engine Journal.

Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO

Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing

E la relativa pagina del podcast Roba da SEO

Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!

🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
Riparte l'Accademia SearchOn per la stagione accademica 2025-26.

Un onore aver già partecipato a 3 corsi di questa accademia, con Alessio Pomaro, Andrea Dragotta e Giorgio Taverniti, che ringrazio.

Ancora due giorni per registrarsi a SEO For AI, dopodiché il calendario scorre per tutti i gusti.
Consiglio caldamente SEO Manager, di e con Giorgio Taverniti.
Ma tutti i corsi sono validi e c'è solo l'imbarazzo della scelta.

#searchon
La SEO è morta? 😆
Dati Glimpse anno su anno (confronto 2025 su 2024) aggiornati al 6 ottobre 2025 su Italia.


#seo #glimpse
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Stato della SEO 2026: scelte nette, KPI che contano e un gioco a due (Umani + AI)

Un articolo che fa il punto sullo stravolgimento in atto in ambito SEO.

No fuffa, No frills, questo articolo ti dà un piano per il tuo sito aziendale da attuare in 90 giorni e basta con le stronzate che la SEO è morta. Non importa se cambierà la sigla: chiamiamola SEO, GEO, AIO, AEO, AIEO, sarà il tempo che ci dirà quale sarà la sigla.

Ma smettiamola di dare visibilità e credito ai fuffaroli, acchiappaclick.
🚀 Il tuo business locale non viene trovato su Google?
Con il Local SEO Keyword Generator gratuito di Pistakkio, scopri le parole chiave vincenti per farti trovare dai clienti nella tua zona! 💡

🔹 Come funziona?
1️⃣ Inserisci il tuo settore e la tua location
2️⃣ Ottieni una lista di keyword ottimizzate
3️⃣ Usale per scalare le classifiche di ricerca!

📌 Provalo ora: link sopra

📩 Vuoi una strategia SEO completa?
Scrivici per un preventivo senza impegno! 💬

#SEO #LocalBusiness #Marketing #VisibilitàOnline
2
Grazie a Flavius, non ho ancora testato questo plugin, ma sono sicuro che è valido.
🚀 Meta Editor in Bulk Pro e Auto SEO Headings

Oggi vi presento i miei nuovi plugin WordPress pensati, studiati e realizzati per tutti voi.

Però prima mi presento:
Ciao a tutti! Sono Flavius Florin Harabor, ex sviluppatore (ma ogni tanto ritorno) e oggi voglio condividere con voi due progetti che mi stanno particolarmente a cuore.

🎯 Meta Editor in Bulk Pro: la fine delle ottimizzazioni infinite

Questo plugin è nato dalla mia frustrazione personale. Dopo anni a gestire progetti client sempre più complessi, ho perso il conto delle ore spese in operazioni ripetitive che avrebbero dovuto richiedere minuti.

Ti è mai capitato di dover ottimizzare centinaia di pagine prodotto una per volta? O gestire un sito multilingua replicando ogni modifica manualmente su 5 lingue diverse? A me sì, troppe volte.

-Meta Editor in Bulk Pro risolve questo problema permettendo di:
Modificare meta title, description e slug in massa
Gestire ottimizzazioni su centinaia di pagine simultaneamente
Risparmiare ore di lavoro ripetitivo
Concentrarsi sulla strategia invece che sul copia-incolla

ℹ️ Maggiori dettagli su questo plugin qui:
⛓️
https://2088.it/plugin-wordpress-meta-editor-in-bulk-pro/

🎯 Auto SEO Headings: struttura automatica per i tuoi titoli

Il secondo plugin nasce da un'altra esigenza comune: tutti sappiamo quanto siano importanti i titoli H2 e H3 per il posizionamento e la leggibilità, ma nessuno ha voglia di strutturare manualmente ogni articolo.

-Auto SEO Headings:
Suggerisce intelligentemente quali paragrafi trasformare in titoli
Funziona automaticamente basandosi sul testo inserito
Migliora struttura e SEO senza toccare nulla manualmente
Rende i contenuti più leggibili e ottimizzati

ℹ️ Maggiori dettagli su questo plugin qui:
⛓️
https://2088.it/auto-seo-headings-plugin-wordpress/

Entrambi i plugin sono il risultato di decenni di esperienza con WordPress e SEO, creati per risolvere problemi reali che affronto quotidianamente.

Tag: #PluginSEO #PluginWordPress #WordPress #SEO #Plugin #WebDevelopment #Productivity #Automation #Tool #ToolSEO
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Mail Tester, molto utile, ti dà la pagella del tuo dominio al livello di reputazione mail, cioè se stai facendo spam.

Insieme a MX Toolbox crea il tuo arsenale per verificare la reputazione del tuo dominio, associato alle mail.

#mailtester #emailtest #emailtester
1
🎙 Nuova puntata di "Roba da SEO" dedicata ai GEO Tools!
È la puntata numero 160!!!

Scopri i 10 strumenti che stanno rivoluzionando la visibilità dei brand nelle risposte AI: da Peec AI a Geostar, passando per Ahrefs, Semrush e tanti altri. Il mio preferito? E' LLM Brand Monitor, dello stesso team di Netpeak! Un tool Made in Ukraine 🇺🇦 che secondo me è il top. Come ho detto in puntata, sono veramente onorato che in questo canale mi seguano due persone di questo fantastico team!

https://llmbrandmonitor.com/

Vuoi emergere nel panorama digitale del 2025? Ascolta ora l’episodio e porta la tua SEO nel futuro! 🚀

#seo #geo #seotools #geotools

Per contatti qui su Telegram ➡️ @ciaopistakkiobot

Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO

Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing

E la relativa pagina del podcast Roba da SEO

Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!

🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
#157 Disastri Digitali, quando il Sistemista ti salva il Business

La gestione dei disastri digitali è una sfida che ogni professionista IT deve affrontare con preparazione, consapevolezza e soprattutto con il supporto di un hosting di qualità. Nel nuovo episodio di "Roba da SEO" 🎙—il podcast sulla SEO e il Pay Per Click di Fabrizio Gabrielli di Pistakkio —abbiamo avuto il piacere di collaborare con Pasquale Ambrosio di FlameNetworks, sinonimo di Hosting di Qualità 🔥.

🔝 In questa puntata abbiamo approfondito il valore di scegliere un hosting che non sia solo tecnologicamente avanzato, ma che offra anche un’assistenza realmente competente e disponibile. Un partner affidabile come FlameNetworks è fondamentale nei momenti di crisi: sapere di poter contare su un supporto tecnico rapido e preparato fa la differenza tra una semplice interruzione e un vero disastro digitale.

💡 Grazie a Pasquale per aver condiviso la sua esperienza: il ruolo del sistemista e la scelta di un hosting gestito con monitoraggio costante sono fondamentali per prevenire i problemi.

🛡 Analisi dei log, strumenti di monitoraggio avanzati e attenzione alle pratiche di marketing fuorvianti aiutano a proteggere davvero il business.

🧘‍♂️ Mantenere la calma durante le crisi digitali è essenziale, così come assicurarsi backup automatici e la verifica della loro configurazione.

💾 Non dimenticate di scaricare periodicamente i backup in locale: la sicurezza non è mai troppa!

Collaborazioni come queste ci permettono di offrire contenuti di valore e soluzioni concrete per la gestione delle infrastrutture digitali. Ascolta l’episodio e scopri tutte le strategie per proteggere i tuoi dati!

#DisasterRecovery #HostingDiQualità #RobaDaSEO #CyberSecurity #flamenetworks

Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO

Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing

E la relativa pagina del podcast Roba da SEO

Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!

🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
Creathon 2015 Lucca, organizzato da LuBec, Lucca Beni Culturali e Camera di Commercio di Lucca.
Terzo premio nazionale per il progetto di un'app per il turismo diffuso. Sono passati dieci anni...
Qui il Presidente Giani mi premia, insieme agli altri due ragazzi del progetto (lo ritirai io, con annesso discorso di ringraziamento, come più "anziano" del trio).
L'app si chiamava Colibrì App. Il progetto naufragò, perché ci rivolgevamo alle pubbliche amministrazioni, che non erano (e forse ancora non sono) pronte a cose così innovative.

Ancora oggi, nel mondo del turismo, si vedono politiche sparse, non coordinate, ognuno va per le sue e spende soldi per app che non servono a nessuno.
La nostra era un'app toscana per la Toscana. Il progetto era scalabile, quindi riproducibile anche per eventuali futuri sviluppi su altre territorialità.
Ma non siamo in California.

Se avete voglia di leggere, ho scritto anche un post nel mio blog fabri.news, che vi invito a seguire.

#creathon #lucca #toscana #colibrìapp
Google Password Checkup

Da controllare due o tre volte l'anno, fatto salvo di usare una sola psw per ogni singolo servizio. Altrimenti, da controllare come minimo tutti i mesi.

#psw #security
Geosnap, monitora la tua presenza sulla AI.

https://geosnap.ai/

Un progetto tutto italiano, un team piccolo, ma molto promettente. Mi piace molto l'idea del monitoraggio AI One Shot, senza abbonamenti che ti legano troppo.

Il team era presente all'ultimo Advanced SEO Tool di Milano, a fine ottobre, è lì che ho avuto modo di conoscerlo e adesso grazie ad uno dei fondatori, che si è iscritto qui anche al canale 💚, lo sto testando. Presto ci saranno nuove implementazioni tecniche e di visualizzazione dashboard. Per cui #staytuned e sicuramente ne parlerò.

#geosnap #geotools #aitools
🔥1
Hai presente quella grande rottura di scatole di quando Claude ti si pianta a metà del task, perché hai finito i token della sessione e ti blocca per 6 ore?
Ormai siamo arrivati o stiamo arrivando al fatto di considerare Claude (e per quanto mi riguarda anche Chat GPT, con la nuova versione 5.1 uscita due giorni fa) come dei compagni/collaboratori imprescindibili.

Allora la mossa di poter sbloccare Claude per fargli finire il task è un'ottima cosa. Il topup dei token a richiesta è una funzionalità che, per quanto mi riguarda, mi "cappava" nel mio workflow giornaliero.

Adesso finalmente posso iniziare la giornata, pensando di riuscire a completare i task.

#claude #claudeai #anthropic
2025/11/18 02:51:40
Back to Top
HTML Embed Code: