📢 𝐒𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐢, 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨!
Con il completamento del primo lotto dei lavori, si rende possibile effettuare il 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 che avverrà 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲.
L'intervento ha riguardato il perimetro di piazza dei Cinquecento per una superficie pari a 45 mila metri quadri, dove sono stati realizzati:
➡️ nuovo terminal bus con un'area pari a 12 mila mq 🚌
➡️ nuovo molo taxi di 8 mila mq 🚖
➡️ piste ciclabili e un'area pedonale di 5 mila mq 🚲🚶♂️🚶♀️
Scopri di più qui
Con il completamento del primo lotto dei lavori, si rende possibile effettuare il 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 che avverrà 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲.
L'intervento ha riguardato il perimetro di piazza dei Cinquecento per una superficie pari a 45 mila metri quadri, dove sono stati realizzati:
➡️ nuovo terminal bus con un'area pari a 12 mila mq 🚌
➡️ nuovo molo taxi di 8 mila mq 🚖
➡️ piste ciclabili e un'area pedonale di 5 mila mq 🚲🚶♂️🚶♀️
Scopri di più qui
🚧 RFI - Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) prosegue i lavori per la realizzazione della 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗮 𝗳𝗲𝗿𝗿𝗼𝘃𝗶𝗮𝗿𝗶𝗮 #Pigneto, un nodo di interscambio strategico che collegherà direttamente le linee ferroviarie regionali FL1 (Orte - Fiumicino Aeroporto) e FL3 (Roma – Viterbo) con la linea Metro C.
Questo intervento offrirà ai cittadini, pendolari e city user di Roma un accesso facilitato ai servizi ferroviari e metropolitani, promuovendo una #mobilità più efficiente.
🗓️ L'avanzamento del cantiere da parte di RFI comporterà l'occupazione temporanea, 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟬 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, di parte del suolo stradale lungo la Circonvallazione Casilina, con conseguente riduzione degli stalli di sosta disponibili.
🚗 Resta invariato lo schema di circolazione veicolare.
ℹ️ Ulteriori dettagli qui
Questo intervento offrirà ai cittadini, pendolari e city user di Roma un accesso facilitato ai servizi ferroviari e metropolitani, promuovendo una #mobilità più efficiente.
🗓️ L'avanzamento del cantiere da parte di RFI comporterà l'occupazione temporanea, 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟬 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, di parte del suolo stradale lungo la Circonvallazione Casilina, con conseguente riduzione degli stalli di sosta disponibili.
🚗 Resta invariato lo schema di circolazione veicolare.
ℹ️ Ulteriori dettagli qui
🚧 𝑨𝒗𝒂𝒏𝒛𝒂𝒏𝒐 𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒂𝒎𝒎𝒐𝒅𝒆𝒓𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒕𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒏𝒗𝒊𝒂𝒓𝒊𝒂 🚧
𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, per garantire una rete tranviaria più moderna, sicura ed efficiente, inizieranno interventi straordinari di manutenzione e, in particolare, verrà sostituito un tratto di binario all’intersezione tra Via Cavour e Piazza dei Cinquecento.
🛠️ Questo comporterà:
𝗺𝗼𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗦𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶
📍 Via Cavour
📍 Via Giovanni Amendola
📍 Via Gioberti
📍 Via Nazionale
𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝟮 𝘃𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶
🚦 Via Agostino Depretis
🚦 Via Torino
per agevolare i flussi di traffico e garantire la sicurezza di pedoni e veicoli.
Dettagli qui
𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, per garantire una rete tranviaria più moderna, sicura ed efficiente, inizieranno interventi straordinari di manutenzione e, in particolare, verrà sostituito un tratto di binario all’intersezione tra Via Cavour e Piazza dei Cinquecento.
🛠️ Questo comporterà:
𝗺𝗼𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗦𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶
📍 Via Cavour
📍 Via Giovanni Amendola
📍 Via Gioberti
📍 Via Nazionale
𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝟮 𝘃𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶
🚦 Via Agostino Depretis
🚦 Via Torino
per agevolare i flussi di traffico e garantire la sicurezza di pedoni e veicoli.
Dettagli qui
𝗧𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝟮𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗹𝗮 #domenicaecologica, una giornata di sensibilizzazione ambientale con stop al traffico privato nella Fascia Verde.
Per l'occasione, l'Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti organizza l’evento 𝑰 𝒄𝒂𝒎𝒎𝒊𝒏𝒊 𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝑹𝒐𝒎𝒂 in cui sono attesi centinaia di #camminatori lungo i tre principali itinerari giubilari, recentemente riqualificati con segnaletica potenziata, nuovi arredi urbani e punti di sosta:
1️⃣ Francigena del Nord: partenza alle ore 9 dalla stazione Monte Mario.
2️⃣ Francigena del Sud: partenza alle ore 9.30 da via di Torricola.
3️⃣ Cammino di San Francesco: partenza alle ore 9 da Piazza Sempione.
📍𝑷𝒖𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆: Auditorium di via della Conciliazione alle ore 15.00, per poi attraversare insieme la Porta Santa a Piazza San Pietro alle ore 16.00.
Per maggiori informazioni sugli eventi e sul blocco della circolazione 👉 clicca qui
Per l'occasione, l'Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti organizza l’evento 𝑰 𝒄𝒂𝒎𝒎𝒊𝒏𝒊 𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝑹𝒐𝒎𝒂 in cui sono attesi centinaia di #camminatori lungo i tre principali itinerari giubilari, recentemente riqualificati con segnaletica potenziata, nuovi arredi urbani e punti di sosta:
1️⃣ Francigena del Nord: partenza alle ore 9 dalla stazione Monte Mario.
2️⃣ Francigena del Sud: partenza alle ore 9.30 da via di Torricola.
3️⃣ Cammino di San Francesco: partenza alle ore 9 da Piazza Sempione.
📍𝑷𝒖𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆: Auditorium di via della Conciliazione alle ore 15.00, per poi attraversare insieme la Porta Santa a Piazza San Pietro alle ore 16.00.
Per maggiori informazioni sugli eventi e sul blocco della circolazione 👉 clicca qui
🚍 𝐔𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐌𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐗𝐕: 𝐥𝐚 𝟎𝟑𝟖!
Dal 3 febbraio sarà istituita la 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 𝟬𝟯𝟴, un servizio interno al Municipio e finalmente dedicato alla connessione diretta del quartiere Labaro con la stazione Saxa Rubra:
✅ Più velocità nei collegamenti
✅ Percorsi più efficienti per ridurre i disagi
La nuova linea sostituirà parte del percorso precedentemente effettuato dalla linea 039, il cui servizio verrà limitato alla tratta da stazione Saxa Rubra a Settebagni, per ottimizzare il collegamento con il Municipio III.
Un passo avanti per una mobilità più vicina ai cittadini!
➡️ Scorri il carosello per scoprire il percorso con tutte le fermate e gli orari di arrivo e partenza della nuova linea.
Maggiori informazioni qui
Dal 3 febbraio sarà istituita la 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 𝟬𝟯𝟴, un servizio interno al Municipio e finalmente dedicato alla connessione diretta del quartiere Labaro con la stazione Saxa Rubra:
✅ Più velocità nei collegamenti
✅ Percorsi più efficienti per ridurre i disagi
La nuova linea sostituirà parte del percorso precedentemente effettuato dalla linea 039, il cui servizio verrà limitato alla tratta da stazione Saxa Rubra a Settebagni, per ottimizzare il collegamento con il Municipio III.
Un passo avanti per una mobilità più vicina ai cittadini!
➡️ Scorri il carosello per scoprire il percorso con tutte le fermate e gli orari di arrivo e partenza della nuova linea.
Maggiori informazioni qui
🚉𝗟𝗮 𝗦𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮!
Dopo un anno e mezzo di lavori eseguiti senza interrompere il servizio ferroviario, oggi è stata inaugurata la nuova Stazione San Pietro, completamente riqualificata per diventare un vero punto di riferimento per la mobilità sostenibile e l’intermodalità.
Un intervento che rende questa stazione un vero hub di #intermodalità, pensato per la #mobilitàattiva, la #sharingmobility e il #trasportopubblico e che migliora l’#accessibilità e l’#accoglienza di una stazione chiave per #Roma, soprattutto in occasione del #Giubileo2025.
Tra gli interventi:
✅ Riqualificazione dei sottopassi e delle scale di accesso
✅ Nuove pensiline e segnaletica informativa
✅ Restyling delle aree esterne, tra cui il piazzale antistante e via Gregorio VII
✅ Eliminazione delle barriere architettoniche
✅ Rastrelliere per biciclette e hub per monopattini
Una stazione più moderna, funzionale e accogliente per cittadini e turisti! 🚆✨
Leggi di più sul nostro articolo
Dopo un anno e mezzo di lavori eseguiti senza interrompere il servizio ferroviario, oggi è stata inaugurata la nuova Stazione San Pietro, completamente riqualificata per diventare un vero punto di riferimento per la mobilità sostenibile e l’intermodalità.
Un intervento che rende questa stazione un vero hub di #intermodalità, pensato per la #mobilitàattiva, la #sharingmobility e il #trasportopubblico e che migliora l’#accessibilità e l’#accoglienza di una stazione chiave per #Roma, soprattutto in occasione del #Giubileo2025.
Tra gli interventi:
✅ Riqualificazione dei sottopassi e delle scale di accesso
✅ Nuove pensiline e segnaletica informativa
✅ Restyling delle aree esterne, tra cui il piazzale antistante e via Gregorio VII
✅ Eliminazione delle barriere architettoniche
✅ Rastrelliere per biciclette e hub per monopattini
Una stazione più moderna, funzionale e accogliente per cittadini e turisti! 🚆✨
Leggi di più sul nostro articolo
#RomaGiocaSostenibile per celebrare i 25 anni di emozioni del Sei Nazioni! 🏉
📅 Sabato 8 febbraio alle ore 15.15, la Nazionale Italiana scende in campo all'Olimpico per sfidare il Galles in una delle partite più attese della stagione.
Da 10 anni, Roma Servizi per la Mobilità è al fianco di questo grande evento, promuovendo spostamenti sostenibili per raggiungere lo Stadio con il trasporto pubblico, a piedi o in bicicletta, oppure con la sharing mobility 🚶♂️🚲🚌🚗
Scopri 👉 qui la guida dedicata all'evento e le #promo sharing attive
📅 Sabato 8 febbraio alle ore 15.15, la Nazionale Italiana scende in campo all'Olimpico per sfidare il Galles in una delle partite più attese della stagione.
Da 10 anni, Roma Servizi per la Mobilità è al fianco di questo grande evento, promuovendo spostamenti sostenibili per raggiungere lo Stadio con il trasporto pubblico, a piedi o in bicicletta, oppure con la sharing mobility 🚶♂️🚲🚌🚗
Scopri 👉 qui la guida dedicata all'evento e le #promo sharing attive
🚋 𝗥𝗶𝗽𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗺 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝟱, 𝟭𝟰 𝗲 𝟭𝟵𝗟! 🚋
Terminati i lavori al deposito Atac di Porta Maggiore e sulla Tangenziale Est, da oggi i tram tornano a viaggiare sui binari! 🙌
✅ 𝐋𝐢𝐧𝐞𝐞 𝟓 𝐞 𝟏𝟒: ripristinato il normale servizio tra Termini-Centocelle e Termini-Quarticciolo.
✅ 𝐋𝐢𝐧𝐞𝐚 𝟏𝟗𝐋: ripristinata la tratta tra Piazza dei Gerani/Centocelle e Valle Giulia, mentre tra Valle Giulia e viale Giulio Cesare resta operativo il bus sostitutivo 19Nav.
Per maggiori informazioni clicca qui
Terminati i lavori al deposito Atac di Porta Maggiore e sulla Tangenziale Est, da oggi i tram tornano a viaggiare sui binari! 🙌
✅ 𝐋𝐢𝐧𝐞𝐞 𝟓 𝐞 𝟏𝟒: ripristinato il normale servizio tra Termini-Centocelle e Termini-Quarticciolo.
✅ 𝐋𝐢𝐧𝐞𝐚 𝟏𝟗𝐋: ripristinata la tratta tra Piazza dei Gerani/Centocelle e Valle Giulia, mentre tra Valle Giulia e viale Giulio Cesare resta operativo il bus sostitutivo 19Nav.
Per maggiori informazioni clicca qui
📢 In arrivo la quarta e penultima #DomenicaEcologica della stagione 2024-2025! 🚗⛔
❌ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟲 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 stop ai veicoli a motore endotermico entro la ZTL fascia verde nelle fasce orarie 7:30-12:30 e 16:30-20:30.
✅ Chi può circolare? Veicoli ibridi o elettrici, auto a Gpl o metano da Euro 3 in poi, benzina Euro 6, motorini 4 tempi da Euro 2 in su, moto 4 tempi Euro 3 in poi, mezzi sharing e per persone con disabilità.
Maggiori informazioni qui
🔜 L’ultima Domenica Ecologica sarà il 23 marzo.
Muoviamoci insieme per un’aria più pulita! 🚶♂️🚲🚎 💚
❌ 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟲 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 stop ai veicoli a motore endotermico entro la ZTL fascia verde nelle fasce orarie 7:30-12:30 e 16:30-20:30.
✅ Chi può circolare? Veicoli ibridi o elettrici, auto a Gpl o metano da Euro 3 in poi, benzina Euro 6, motorini 4 tempi da Euro 2 in su, moto 4 tempi Euro 3 in poi, mezzi sharing e per persone con disabilità.
Maggiori informazioni qui
🔜 L’ultima Domenica Ecologica sarà il 23 marzo.
Muoviamoci insieme per un’aria più pulita! 🚶♂️🚲🚎 💚
🚍 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐞𝐞 𝟎𝟒𝟎 𝐞 𝟎𝟒𝟏𝐅 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐕𝐈 🚍
Da lunedì 17 febbraio, le linee 040 (attiva dal lunedì al sabato) e 041F (nei festivi) estenderanno il loro percorso dall’attuale capolinea di Via Gallesi al nuovo capolinea di Largo Fadda, servendo la zona di Via Cappa–Via Donegani.
L’area avrà così collegamenti più efficienti con la stazione metro B Rebibbia e con l'importante nodo di scambio #MetroB #Cotral #Tpl di Ponte Mammolo.
Le due linee regolarizzano, inoltre, percorsi e fermate temporanee.
➡️ Scorri il carosello per scoprire la mappa con le fermate
Maggiori informazioni 👉 https://romamobilita.it/it/node/24273
#RSM #Roma #TPL #TrasportoPubblicoRoma #PonteMammolo
Da lunedì 17 febbraio, le linee 040 (attiva dal lunedì al sabato) e 041F (nei festivi) estenderanno il loro percorso dall’attuale capolinea di Via Gallesi al nuovo capolinea di Largo Fadda, servendo la zona di Via Cappa–Via Donegani.
L’area avrà così collegamenti più efficienti con la stazione metro B Rebibbia e con l'importante nodo di scambio #MetroB #Cotral #Tpl di Ponte Mammolo.
Le due linee regolarizzano, inoltre, percorsi e fermate temporanee.
➡️ Scorri il carosello per scoprire la mappa con le fermate
Maggiori informazioni 👉 https://romamobilita.it/it/node/24273
#RSM #Roma #TPL #TrasportoPubblicoRoma #PonteMammolo