Telegram Web
Scegli CICAP per il tuo 5x1000

A questo, almeno, puoi credere: con il tuo 5 per mille, ci aiuterai a diffondere lo spirito critico e la mentalità scientifica.

Destinare il 5 per mille al CICAP è semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Ti basta una firma per sostenere il nostro impegno. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP
Quanto sbagliano davvero i sondaggi politici?

I sondaggi sono per loro natura imperfetti: cercano di estrapolare dalle opinioni di un piccolo gruppo quelle di un’intera popolazione

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP
👏2
CICAP Training 2025

Vuoi conoscere meglio il CICAP? Desideri collaborare attivamente alle nostre iniziative? Partecipa al seminario di formazione 2025!

Ti aspettiamo a Torino per due sabati pomeriggio (ogni incontro dura circa due ore) dedicati a conoscere meglio la nostra associazione e scoprire, se vorrai, come contribuire. È gratuito e aperto a tutti, previa conferma della partecipazione compilando il modulo d’iscrizione.

Programma:
Sabato 15 marzo 2025 ore 17.00
- Cos’è e cosa fa il CICAP
- La filosofia a cui si ispira il CICAP
Sabato 22 marzo 2025 ore 17.00
- Un cammino lungo 36 anni
- Tante opportunità per i volontari: i gruppi che operano nel CICAP

👉 Maggiori informazioni su CICAP.org

🔗 @CICAP
Scegli CICAP per il tuo 5x1000

A questo, almeno, puoi credere: con il tuo 5 per mille, ci aiuterai a diffondere lo spirito critico e la mentalità scientifica. 

Destinare il 5 per mille al CICAP è semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Ti basta una firma per sostenere il nostro impegno. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP
👍2
Cannabis: tra Miti, Terapie e Ricerche Scientifiche - con Marco Martinelli

La cannabis è una pianta dalle molteplici sfaccettature, tra benefici terapeutici e rischi per la salute. In questa puntata di Radio CICAP, Marco Martinelli, ricercatore e divulgatore scientifico, ci guida alla scoperta di tutto ciò che c’è da sapere su THC, CBD e cannabis terapeutica.

Qual è la differenza tra legalizzazione e liberalizzazione? Perché il THC è così discusso? E quali conseguenze possono derivare da un uso non regolato? Un dialogo che intreccia scienza, medicina e cultura, per sfatare miti e chiarire dubbi su un tema che coinvolge tutti, dalla politica alla salute pubblica.

🔊 Ascolta questa puntata su radio CICAP

🎧 Ascolta questo #podcast su SpreakerSpotifyGoogle PodcastApple PodcastCastboxYouTube.

🔗 @CICAP
Fantasmi quadridimensionali: la via geometrica allo spiritismo di Giovanni Schiaparelli

Nel 1892 l’astronomo Giovanni Schiaparelli partecipò a una serie di sedute spiritiche con la medium Eusapia Palladino, e provò a darsi una spiegazione per i fenomeni a cui aveva assistito…

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP
👍3
Corso docenti: "Ci vuole metodo"

Osservare, formulare ipotesi, sperimentare: il metodo scientifico è tutto qui?

Niente affatto! E soprattutto, la ricerca di un metodo non riguarda solo le discipline scientifiche, ma anche quelle storiche, sociali e umanistiche.

👩‍🏫 Insegna ai tuoi studenti l'importanza di approcciarsi a ogni disciplina con spirito critico!

🔬 In questo corso, dedicato ai docenti della scuola secondaria, gli esperti del CICAP porteranno approfondimenti, esempi, spunti didattici e laboratoriali per portare lo spirito critico in classe!

💻 Il corso si terrà online il 29 marzo e il 5 aprile.
È riconosciuto dal MIM e può essere acquistato con la Carta del Docente.
Scopri tutti i dettagli a questa pagina e iscriviti entro il 27 marzo!

Qualche dubbio? Scrivici all'indirizzo [email protected] o sfoglia l'offerta del CICAP per le scuole sul nostro sito.


🔗 @CICAP
🔥3
Scegli CICAP per il tuo 5x1000

Se credi nell’importanza di farsi domande, di verificare le fonti, di basare le tue scelte sui dati, sostieni il CICAP con il tuo 5 per mille.

È semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Con il tuo aiuto, potremo continuare a promuovere lo spirito critico e la mentalità scientifica nella società e nelle nuove generazioni, per proteggerci da disinformazione, truffe e pseudoscienze. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP
👏3
Vino, e sai cosa bevi? Il libro di Michele Fino sulle bufale enologiche

No, il vino no, non si “è sempre fatto così” – e altre false credenze sfatate da Michele Fino, docente all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP
👍4
CICAP Training 2025

Vuoi conoscere meglio il CICAP? Desideri collaborare attivamente alle nostre iniziative? Partecipa al seminario di formazione 2025!

Ti aspettiamo a Torino per due sabati pomeriggio (ogni incontro dura circa due ore) dedicati a conoscere meglio la nostra associazione e scoprire, se vorrai, come contribuire. È gratuito e aperto a tutti, previa conferma della partecipazione compilando il modulo d’iscrizione.

Programma:
Sabato 15 marzo 2025 ore 17.00
- Cos’è e cosa fa il CICAP
- La filosofia a cui si ispira il CICAP
Sabato 22 marzo 2025 ore 17.00
- Un cammino lungo 36 anni
- Tante opportunità per i volontari: i gruppi che operano nel CICAP

👉 Maggiori informazioni su CICAP.org

🔗 @CICAP
Scegli CICAP per il tuo 5x1000

Se credi nell’importanza di farsi domande, di verificare le fonti, di basare le tue scelte sui dati, sostieni il CICAP con il tuo 5 per mille.

È semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Con il tuo aiuto, potremo continuare a promuovere lo spirito critico e la mentalità scientifica nella società e nelle nuove generazioni, per proteggerci da disinformazione, truffe e pseudoscienze. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP
👍4
Dal CICAP Fest: "La meraviglia del tutto" con Massimo Polidoro e Lorenzo Montali 👉 guarda il video sul nostro canale

Con la chiarezza e l’onestà intellettuale che lo contraddistingueva, Piero Angela ci ha accompagnato per un'ultima volta alla scoperta delle meraviglie del mondo, mostrando come la conoscenza sia una continua avventura, capace di arricchire e far crescere. Un invito ad affrontare ogni aspetto della vita con razionalità e metodo, senza mai perdere il senso di curiosità, un incontro per riflettere sulle lezioni di un grande maestro e per alimentare quella scintilla di curiosità che ci spinge a cercare sempre nuove risposte.

Il CICAP Fest e tutte le attività del CICAP sono possibili grazie al sostegno dei nostri soci, aiutaci anche tu

🔗 @CICAP
13
2025/07/11 22:54:52
Back to Top
HTML Embed Code: