Telegram Web
Nel mentre che aspettiamo di poter vedere dal di dentro di che cosa stiamo parlando, Deepseek mette a disposizione i prezzi nella sua documentazione. E salta fuori che a parte la mini-chat, il modello in modalità "reasoning" costa esattamente lo stesso prezzo di Ministral 8B, cioè 14 cent/$ per M di token.

Un motivo in più per pensarci bene. Sicuramente ci entrerò, poi saprò dire se mi fa gridare WOW o se resto dai miei cugini francesi.
Per ottenere la API Key e iniziare a sperimentare, ecco il link.

A proposito: Vive la France 🇫🇷
Lo sai che cos'è una "italianata"?
Accade quando un sito nazionale, in questo caso Trenitalia, non ti permette di accedere con la VPN.
Potrei collegarmi dalla Wifi di un locale pubblico. Perché non posso connettermi con la VPN?
I siti italiani che fanno parte di questo Gruppo sono tanti. A partire da INPS, Poste Italiane, Agenzia delle Entrate, Polizia e Carabinieri. Il caso di RaiPlay è addirittura emblematico. Perché oltre alla negazione di accesso da VPN, questo approccio vale anche senza la VPN settata.

Potrei essere un italiano all'estero che, da loggato su RaiPlay, vuole vedersi qualcosa on demand.

Come diceva De Gregori: "Viva l'Italia".
you.com (versione Pro) ha già messo a disposizione DeepSeek in entrambe le versioni disponibili. Domani torno a condividere una cosa carina sul nuovo LLM. Intanto questi sono tutti gli LLM disponibili dentro alla piattaforma.

#deepseek
Analisi Comparativa OpenAI vs DeepSeek.pdf
82.1 KB
Ho creato un documento con la comparazione di Termini d'Uso e Privacy di OpenAI e DeepSeek.
E non c'è storia. Poi, vabbè, il Garante blocca la piattaforma non sapendo, o facendo finta di non sapere, che basta una VPN da 2 €/mese per aggirare il blocco (altra "italianata" 😄). E tra l'altro, tramite API, la piattaforma è ugualmente accessibile, anche già su svariati tools, come you.com.
Alla fine il blocco serve a far parlare e a far creare qualche articolo in più.

#deepseek #openai
Tra le boutades del Garante e le notizie su DeepSeek che si rincorrono (ne parlo nella puntata podcast di oggi), segnalo che è uscito Meridian.
Chi pensava che Google fosse al palo, penso che dovrà ricredersi...
Per chi si occupa di Ads è una bomba, da maneggiare con cura.
Qui la demo.

#meridian
Roba da SEO #154 Puntata del 31 gennaio 2025 - La valanga DeepSeek

In questa puntata si parla di:

- DeepSeek non è qui per giocare. Ne vedremo delle belle. Anzi, ne stiamo già vedendo delle belle.
- Google Gemini ha rilasciato il suo ultimo LLM Gemini 2.0 Pro.
- Esce Meridian. Una bomba da parte di Google, per chi si occupa di Ads.
- Meta come sta andando? Siamo sicuri che fallirà domattina? I dati ci dicono il contrario. Il business degli ads funziona molto bene.
- I siti che vi consiglio per restare informati sugli scenari.

Perplexity 💚

The Search Herald

Mindstream News

The Verge

Tech Crunch

TechMeme

Per contatti qui su Telegram ➡️ @ciaopistakkiobot o @pistakkio

Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO

Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing

E la relativa pagina del podcast Roba da SEO

Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!

🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
📢 OpenAI rilascia gratuitamente il nuovo modello di ragionamento (reasoning) o3-mini

🔥 Breaking News nel mondo AI: OpenAI ha appena rilasciato o3-mini, un modello di ragionamento più veloce, basato sulla CoT (Chain of Thought, di cui ho parlato nella puntata di ieri del podcast Roba da SEO). Il nuovo modello, più economico e preciso del suo predecessore, è ora disponibile gratuitamente per gli utenti di ChatGPT.

🎯 Punti chiave:
- Velocità: 24% più rapido rispetto a o1-mini
- Costo: 63% più economico per token di input rispetto al modello precedente
- Accessibilità: Prima volta disponibile nella versione gratuita di ChatGPT

💡 Caratteristiche principali:
• Utilizza la tecnica "Chain of Thought"(CoT), per risolvere problemi complessi
• Capacità di autocorrezione durante il processo di ragionamento (reasoning).
• Particolarmente efficace per problemi matematici avanzati e prompt complessi

💰 Analisi dei costi:
- $1.10 per milione di token in input
- 7 volte più costoso di GPT-4o mini
- Ancora più costoso di DeepSeek ($0.55 per milione di token)

⚠️ Aspetti di sicurezza:
• Primo modello classificato come "rischio medio" per autonomia
• Maggiore capacità di jailbreaking
• Utilizza "deliberative alignment" per rispettare le policy interne

📊 Contesto competitivo:
DeepSeek ha recentemente rilasciato un modello concorrente con prestazioni simili, dichiarando costi di training di $6M contro i $100M stimati per GPT-4.

🔍 Come utilizzarlo:
Selezionare semplicemente l'opzione "Reason" all'avvio di una nuova chat su ChatGPT.

#AI #OpenAI #SEO #ChatGPT
Ecco la schermata che vi si presenta davanti e come vedete non sono nemmeno loggato, il che denota il possibile uso in modalità gratuita. Notare in basso l'opzione "Reason", che attiva la modalità Ragionamento, appunto "Reasoning", una parola che inizieremo sicuramente a usare in inglese per questo genere di applicazione.
Stamani a Bologna a E-Commerce Pharma ho ritrovato il team di Flame 🔥 Networks. Salvatore Bardaro ha parlato di un caso studio molto interessante di Fabrifarma.

Hosting partner di Pistakkio 💚

https://www.ecommercebeautyepharma.it/
Come sempre avvenuto dopo gli ultimi aggiornamenti di OpenAI, il nuovo motore di ricerca di origine Silicon Valley, You.com mette a disposizione dei rispettivi utenti Pro i due nuovi modelli o3-mini e o3-mini-high, a poche ore dal lancio.

Per info

you.com

#you
Copilot è divenuto gratuito da venerdì scorso per tutti gli utenti Microsoft che dispongono di un account Microsoft (@outlook.com / .it oppure @live.com). Qui la schermata della app desktop, che vi invito a scaricare qui. Il modello disponibile gratis è GPT o1 Reasoning (da alcuni chiamato anche "Think Deeper" o "Deep Thinking").

È la mossa a sorpresa di Microsoft per rispondere alla valanga DeepSeek e a Gemini 2.0 Pro e restare al passo.

#copilot
Il motore di ricerca di ChatGPT all'interno del browser Chrome

Con questa estensione browser per Chrome (e altri browser "Chromium based", come ad es. Brave o Edge) ChatGPT può diventare il tuo motore di ricerca predefinito in Chrome. Una volta impostata, è possibile effettuare la ricerca direttamente dalla barra degli URL del browser.

ChatGPT fornisce risposte rapide e aggiornate con collegamenti alle pagine web pertinenti. Si ottiene un mix tra una conversazione naturale e le ultime notizie. Le chat includono anche collegamenti a fonti come articoli di notizie e blog, in modalità "Scopri di più".

Se invece volete effettuare una ricerca con il "vecchio" Google, digitate “!g [la vostra domanda]” (ad es. !g foobar) nella barra degli URL.

Nota: per utilizzare la ricerca di ChatGPT è necessario aver effettuato l'accesso.

#chatgpt #searchgpt
Con l'aggiornamento annunciato di Chrome Browser alla versione 133 (la build che ho io è la 133.0.6943.54), ora è possibile richiamare Gemini direttamente digitando @ nella barra degli indirizzi

#gemini
+++ BREAKING NEWS +++

Aggiornamento in tempo reale!!! Sono usciti i nuovi modelli LLM di Google Gemini 2.0

#gemini #staytuned
È uscito Premium Link, by Max del Rosso. Per adesso è solo su "invito".
In pratica devi dire chi sei e che cosa fai, ma diciamo che si punta sulla nicchia e su operatori del settore affidabili.
In sostanza, si preferisce avere pochi operatori professionali.
Mi sono iscritto in "lista di attesa".
Vi farò sapere

https://premiumlink.it/

#maxdelrosso #linkbuilding #premiumlink
La grande mossa di Google, che spiazza la concorrenza e compiace noi utenti, è che Gemini 2.0 Flash (anche nella modalità Reasoning o Deep Thinking) è gratuito e attivo anche per gli utenti non paganti di Advanced.
Ne ho parlato nell'ultima puntata podcast e adesso Spreaker dà la possibilità anche di pubblicare dei post in modalità blog. Qui il riassunto (scritto con Gemini 2.0 Flash).
Sul browser Brave è da tempo disponibile la AI integrata di Leo AI, con svariati LLM gratuiti, che funzionano già molto bene, ad es. il gratuito di Mistral, Mixtral e anche Llama 3.1 8B. La cosa carina è che si possono anche connettere le proprie API, io ho connesso l'ultimo modello di Mistral che mi evita di prendere l'account Leo AI a pagamento, anche se ovviamente pago le API di Mistral. Con un pizzico di "savoir faire" tutto francese 🇫🇷, la chat di Mistral è stata chiamata "Le Chat", con un evidente richiamo alla parola "chat" che in francese significa "gatto". 🐱

#leoai #brave #mistral #lechat
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Vi rincuoro con questo.
Anche ahrefs.com va in 404

Molto bella la pagina...
2025/02/10 23:23:57
Back to Top
HTML Embed Code: