QUIUNIVERSO Telegram 685
Lo #spiegone del quiz del 21 aprile. La missione #Gaia, al secondo rilascio del catalogo, ha "elargito" le velocità radiali di ben 7000 sorgenti, realizzando un "unicum" assoluto nella storia della nostra conoscenza della #Galassia. Ma un momento... come fa Gaia a misurare quanto rapidamente una stella si muove lungo la linea di vista (non risultando moto apparente)? Beh basta disporre di uno strumento chiamato #RSV (Radial Velocity Spectrometer) che raccoglie spettri ad alta risoluzione in una zona di lunghezze d'onda ben precisa, intorno agli 800 nanometri, dove (guarda caso) c'è una riga spettrale importante, quella del #calcio ionizzato. Misurando lo spostamento #Doppler riguardo a questa riga (confrontando con misure di laboratorio) si è in grado di misurare la velocità radiale, con ottima approssimazione. E così otteniamo una misura preziosa, che ci aiuta a capire i movimenti delle popolazioni stellari nella Via Lattea! Approfondimenti sugli strumenti di Gaia qui, https://en.wikipedia.org/wiki/Gaia_(spacecraft)#Scientific_instruments e per info o domande, entrate nella nostra #chat e chiedete!



tgoop.com/QuiUniverso/685
Create:
Last Update:

Lo #spiegone del quiz del 21 aprile. La missione #Gaia, al secondo rilascio del catalogo, ha "elargito" le velocità radiali di ben 7000 sorgenti, realizzando un "unicum" assoluto nella storia della nostra conoscenza della #Galassia. Ma un momento... come fa Gaia a misurare quanto rapidamente una stella si muove lungo la linea di vista (non risultando moto apparente)? Beh basta disporre di uno strumento chiamato #RSV (Radial Velocity Spectrometer) che raccoglie spettri ad alta risoluzione in una zona di lunghezze d'onda ben precisa, intorno agli 800 nanometri, dove (guarda caso) c'è una riga spettrale importante, quella del #calcio ionizzato. Misurando lo spostamento #Doppler riguardo a questa riga (confrontando con misure di laboratorio) si è in grado di misurare la velocità radiale, con ottima approssimazione. E così otteniamo una misura preziosa, che ci aiuta a capire i movimenti delle popolazioni stellari nella Via Lattea! Approfondimenti sugli strumenti di Gaia qui, https://en.wikipedia.org/wiki/Gaia_(spacecraft)#Scientific_instruments e per info o domande, entrate nella nostra #chat e chiedete!

BY Qui Universo



❌Photos not found?❌Click here to update cache.


Share with your friend now:
tgoop.com/QuiUniverso/685

View MORE
Open in Telegram


Telegram News

Date: |

To delete a channel with over 1,000 subscribers, you need to contact user support While the character limit is 255, try to fit into 200 characters. This way, users will be able to take in your text fast and efficiently. Reveal the essence of your channel and provide contact information. For example, you can add a bot name, link to your pricing plans, etc. Other crimes that the SUCK Channel incited under Ng’s watch included using corrosive chemicals to make explosives and causing grievous bodily harm with intent. The court also found Ng responsible for calling on people to assist protesters who clashed violently with police at several universities in November 2019. As of Thursday, the SUCK Channel had 34,146 subscribers, with only one message dated August 28, 2020. It was an announcement stating that police had removed all posts on the channel because its content “contravenes the laws of Hong Kong.” The initiatives announced by Perekopsky include monitoring the content in groups. According to the executive, posts identified as lacking context or as containing false information will be flagged as a potential source of disinformation. The content is then forwarded to Telegram's fact-checking channels for analysis and subsequent publication of verified information.
from us


Telegram Qui Universo
FROM American