tgoop.com/ciraolo/2318
Last Update:
La quantità è più importante della qualità.
Se create contenuti, adesso vi faccio arrabbiare in 3…2…1…
È consolatorio e rassicurante raccontarci che abbiamo (o avremo) successo online perché quello che facciamo è curato nel minimo dettaglio.
Perché in fondo non è così difficile realizzare contenuti di così alta qualità al punto da essere perfetti: basta avere tempo illimitato.
Non serve nessun coraggio per pubblicare un contenuto che troviamo inappuntabile sotto ogni punto di vista.
Ma la verità - per quanto sia dolorosa - è che non è la qualità il denominatore comune dei progetti di successo (anzi questa c’è solo in una piccola percentuale dei casi) ma piuttosto la quantità.
Se volete avere successo online, dovete pubblicare TANTO.
È così importante che una delle 13 lezioni di "Sblocca il Content Creator che in te" verte interamente su questo.
Vi ricordo che se vi scrivete entro il 7 gennaio, avete accesso alla video chiamata di gruppo dove farmi le vostre domande.
➡️ https://cira.link/sblocca
Ma qui vorrei regalarvi un piccolo bigino dei motivi più importanti per cui dovreste pubblicare di più.
1. “Qualità” non vuol dire niente.
Il concetto di qualità è puramente soggettivo e molto spesso viene confuso con patinatura o peggio ancora perfezionismo, la più grave malattia del Content Creator.
Ciò che per te è di qualità per me può essere una noia mortale e viceversa.
Un contenuto non deve essere di qualità, ma efficace rispetto agli obiettivi. È un’altra cosa.
2. Imparare
Fare contenuti è un’attività molto pratica che coinvolge un botto di skills. Non si impara a tavolino, non si impara (solo) studiando.
È solo creando tanti contenuti, ma proprio tanti, che un giorno arriverete davvero a padroneggiare la qualità, qualsiasi cosa significhi nella vostra testa.
3. Pubblico
Ogni Creator - per quanto si senta importante - non è altro che un granello nel feed di uno spettatore.
Le persone hanno bisogno di una presenza costante per abituarsi alla nostra esistenza e farla diventare parte della loro intimità.
4. Algoritmo
Ogni istante che trascorre sulla terra, l’algoritmo si trova a dover scegliere tra miliardi di contenuti da proporre a ognuno.
Immagina di lanciare un sassolino in una cava e sperare che qualcuno raccolga - prendendone una manciata - proprio il tuo.
Improbabile, vero?
5. Fattore C
Esistono due categorie di Creator di successo: quelli che hanno avuto culo e quelli che non riescono ad ammetterlo.
Da parte nostra, possiamo favorire la dea bendata dandogli più opzioni possibile quando dovrà scegliere il prossimo video che per ragioni del tutto imprevedibili diventerà virale sulla piattaforma di turno.
Per questo nel corso c’è un’intera lezione sulla quantità e per questo nel titolo del corso c’è la parolina "sblocca".
Perché questo è proprio una freno da staccare. Si tratta di togliere le ganasce.
La buona notizia è che una volta tolto quel freno, non vi ferma più nessuno.
BY Andrea Ciraolo

Share with your friend now:
tgoop.com/ciraolo/2318