✍️Borgata Gordiani e Dans la Rue presentano Tattoo Fest 25!
📆25 e 26 gennaio 25
📍C.S.A. Brancaleone - Via Levanna 11
https://www.instagram.com/p/DEFc7XHtK27/?igsh=MWpnOGJkamlmZWk5eQ==
📆25 e 26 gennaio 25
📍C.S.A. Brancaleone - Via Levanna 11
https://www.instagram.com/p/DEFc7XHtK27/?igsh=MWpnOGJkamlmZWk5eQ==
❤8
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🕊️ODIO IL CARCERE
📆31 dicembre ore 10 al pratone di rebibbia
https://www.instagram.com/reel/DEKO5MttZKY/?igsh=MXdwenE4cmZmb3IyMQ==
📆31 dicembre ore 10 al pratone di rebibbia
https://www.instagram.com/reel/DEKO5MttZKY/?igsh=MXdwenE4cmZmb3IyMQ==
❤🔥5❤1🔥1👏1💩1
Dans la rue
🕊️ODIO IL CARCERE 📆31 dicembre ore 10 al pratone di rebibbia https://www.instagram.com/reel/DEKO5MttZKY/?igsh=MXdwenE4cmZmb3IyMQ==
CONTRO IL CARCERE E LA SOCIETÀ CHE NE HA BISOGNO
Nel 2024 si sono tolte la vita 88 persone detenute. Mai si era registrato un numero così alto. Superando addirittura il tragico primato del 2022 che - con 84 casi - era stato l'anno con più suicidi in carcere di sempre.
A questo numero vanno aggiunte ad oggi le 156 vittime per malattia, per overdose, per omicidio e per cause "da accertare".
Ci sono poi le vittime invisibili dei CPR, veri e propri lager di stato, di cui a malapena si conoscono i nomi e le storie.
Come se non bastasse, assistiamo a un inasprimento delle pene a carico dei minori imposto dal "decreto Caivano" divenuto legge nel novembre 2023.
Di carcere si continua a morire. Come di carcere si continua a “vivere”: subendo frequentemente le violenze e gli abusi della polizia penitenziaria, in edifici fatiscenti, sovrappopolati e a rischio crollo, gelidi d’inverno e asfissianti d’estate; inospitali ed in condizioni igieniche pessime, con assistenza medica e cure sanitarie critiche o addirittura assenti.
Di fronte a questa situazione, l'attuale governo continua a imporre un modello securitario, teso a garantire una "sicurezza" repressiva attraverso l'istituzione di nuovi reati, aumentando gli anni di pena, facendo così crescere ulteriormente di anno in anno il numero dei detenuti. In più, il DDL "Sicurezza" ha introdotto tra gli altri il nuovo reato di “rivolta penitenziaria”, secondo il quale verrà punito - con pene fino a 5 anni - chiunque protesti anche in forme di resistenza passiva o non violenta all'interno degli istituti di reclusione. Dall’altro lato però, gli agenti penitenziari responsabili delle torture all’interno delle carceri vengono puntualmente assolti o graziati dalla legge, come nel caso di Santa Maria Capua Vetere.
Lo stesso DDL-1660, inoltre, agevola la detenzione per madri incinte e con figli minori di un anno.
Perché di carcere non si muoia più, ma neanche si viva, ci vediamo il 31 dicembre 2024 alle ore 10,00 al pratone di Rebibbia, per portare la voce di chi è detenuto al di fuori e un po’ del nostro affetto e del nostro calore a chi è dentro quelle mura.
Nel 2024 si sono tolte la vita 88 persone detenute. Mai si era registrato un numero così alto. Superando addirittura il tragico primato del 2022 che - con 84 casi - era stato l'anno con più suicidi in carcere di sempre.
A questo numero vanno aggiunte ad oggi le 156 vittime per malattia, per overdose, per omicidio e per cause "da accertare".
Ci sono poi le vittime invisibili dei CPR, veri e propri lager di stato, di cui a malapena si conoscono i nomi e le storie.
Come se non bastasse, assistiamo a un inasprimento delle pene a carico dei minori imposto dal "decreto Caivano" divenuto legge nel novembre 2023.
Di carcere si continua a morire. Come di carcere si continua a “vivere”: subendo frequentemente le violenze e gli abusi della polizia penitenziaria, in edifici fatiscenti, sovrappopolati e a rischio crollo, gelidi d’inverno e asfissianti d’estate; inospitali ed in condizioni igieniche pessime, con assistenza medica e cure sanitarie critiche o addirittura assenti.
Di fronte a questa situazione, l'attuale governo continua a imporre un modello securitario, teso a garantire una "sicurezza" repressiva attraverso l'istituzione di nuovi reati, aumentando gli anni di pena, facendo così crescere ulteriormente di anno in anno il numero dei detenuti. In più, il DDL "Sicurezza" ha introdotto tra gli altri il nuovo reato di “rivolta penitenziaria”, secondo il quale verrà punito - con pene fino a 5 anni - chiunque protesti anche in forme di resistenza passiva o non violenta all'interno degli istituti di reclusione. Dall’altro lato però, gli agenti penitenziari responsabili delle torture all’interno delle carceri vengono puntualmente assolti o graziati dalla legge, come nel caso di Santa Maria Capua Vetere.
Lo stesso DDL-1660, inoltre, agevola la detenzione per madri incinte e con figli minori di un anno.
Perché di carcere non si muoia più, ma neanche si viva, ci vediamo il 31 dicembre 2024 alle ore 10,00 al pratone di Rebibbia, per portare la voce di chi è detenuto al di fuori e un po’ del nostro affetto e del nostro calore a chi è dentro quelle mura.
🔥5👍1
DOVE SORGE IL SOL DELL’ AVVENIR! Ritorno al Morgagni e Manara occupati 2024🔥💥
Alla stretta securitaria del governo Meloni le scuole hanno dato una risposta chiara: nessuna “sicurezza” potrà essere imposta.
Contro chi propone una società basata sul controllo e la repressione e una scuola basata sul merito e la produttività le occupazioni di questi mesi hanno dimostrato un altro modello di educazione e di vita. Una scuola autogestita, dal basso, in cui il sapere è una pratica rivoluzionaria e non una necessità imposta dal mondo del lavoro, senza presidi sceriffi o controllori.
Il nostro ringraziamento va quindi alle ragazze e i ragazzi dei collettivi che hanno condiviso con noi due belle giornate tra graffiti e politica.
LUNGA VITA ALLE OCCUPAZIONI!
🏴☠️
Alla stretta securitaria del governo Meloni le scuole hanno dato una risposta chiara: nessuna “sicurezza” potrà essere imposta.
Contro chi propone una società basata sul controllo e la repressione e una scuola basata sul merito e la produttività le occupazioni di questi mesi hanno dimostrato un altro modello di educazione e di vita. Una scuola autogestita, dal basso, in cui il sapere è una pratica rivoluzionaria e non una necessità imposta dal mondo del lavoro, senza presidi sceriffi o controllori.
Il nostro ringraziamento va quindi alle ragazze e i ragazzi dei collettivi che hanno condiviso con noi due belle giornate tra graffiti e politica.
LUNGA VITA ALLE OCCUPAZIONI!
🏴☠️
❤6❤🔥4👍1🔥1
🌹LA BEAUTÉ EST DANS LA RUE💥
Grazie a Daniele Tozzi per questa dedica. Verso il compleanno dei 15 anni di Dans La Rue.
Dalla strada.
Nella strada.
Per la strada.
https://www.instagram.com/p/DEfIesZtus6/?igsh=MXJjMWxnOWZpcng2ag==
Grazie a Daniele Tozzi per questa dedica. Verso il compleanno dei 15 anni di Dans La Rue.
Dalla strada.
Nella strada.
Per la strada.
https://www.instagram.com/p/DEfIesZtus6/?igsh=MXJjMWxnOWZpcng2ag==
❤4
✍️Borgata Gordiani e Dans la Rue presentano Tattoo Fest 25!
📆25 e 26 gennaio 25
📍C.S.A. Brancaleone - Via Levanna 11
⚽️Due giorni di tatto, piercing, musica, banchetti e dibattiti a sostegno dello sport popolare
https://www.instagram.com/p/DEhfJa9N9LR/?igsh=MXA5aTYwOXllZWJndw==
📆25 e 26 gennaio 25
📍C.S.A. Brancaleone - Via Levanna 11
⚽️Due giorni di tatto, piercing, musica, banchetti e dibattiti a sostegno dello sport popolare
https://www.instagram.com/p/DEhfJa9N9LR/?igsh=MXA5aTYwOXllZWJndw==
❤5
🖊️Dans la rue X Borgata Gordiani⚽️
‼️Ci vediamo il 25 e 26 gennaio al CSA Brancaleone per due giorni di tattoo, piercing, musica e dibattiti a sostegno dello sport popolare
🤝Dalla borgata, per la borgata
https://www.instagram.com/p/DEhfJa9N9LR/?igsh=MXA5aTYwOXllZWJndw==
Crowdfunding Un sogno per la Borgata. Un campo da far rivivere insieme!
⬇️
https://www.produzionidalbasso.com/project/un-sogno-per-la-borgata-un-campo-da-far-rivivere-insieme/
‼️Ci vediamo il 25 e 26 gennaio al CSA Brancaleone per due giorni di tattoo, piercing, musica e dibattiti a sostegno dello sport popolare
🤝Dalla borgata, per la borgata
https://www.instagram.com/p/DEhfJa9N9LR/?igsh=MXA5aTYwOXllZWJndw==
Crowdfunding Un sogno per la Borgata. Un campo da far rivivere insieme!
⬇️
https://www.produzionidalbasso.com/project/un-sogno-per-la-borgata-un-campo-da-far-rivivere-insieme/
❤10