Telegram Web
🟠 Leonardo da Vinci e la Scienza
Talk all'aperto

💡 Scienziato, artista e inventore, Leonardo ha fatto valere il suo genio nei più diversi ambiti di conoscenza. La sua opera ci mostra come le varie discipline non siano tra loro slegate, ma anzi rappresentano espressioni diverse di uno stesso sapere e di una stessa ricerca diretta verso un'unica Verità, svelando così la sostanziale identità di filosofia, scienza e arte. 

📆 Martedi 2 luglio
🕖 19:00
📍 Parco Marconi

L’arte, la scienza, la religione e la politica sono vie differenti per accedere alla conoscenza e alla comprensione del mondo e delle sue leggi. In questo cammino di scoperta di sé e del mondo, l’uomo è da sempre accompagnato dalla filosofia.

Letteralmente “amore per il sapere”, la filosofia ci rende infatti curiosi, ci spinge alla ricerca e ci fa apprezzare la bellezza di ciò che ci circonda.
🟠 Ildegarda di Bingen
Talk all'aperto

🌸 Donna eclettica, ricordata soprattutto per il suo misticismo religioso, fu filosofa, artista, musicista e guaritrice di grande valore. Si dedicò all’erboristeria diventando medico del corpo e dell’anima ed è tuttora considerata la madre della medicina alternativa e psicosomatica. 

💡 Ildegarda, proprio come i personaggi degli scorsi incontri, ci mostra come l’arte, la scienza, la religione e la politica sono facce della stessa medaglia, la medaglia del sapere; il confine tra queste discipline è molto sottile, e la filosofia è il filo che le unisce perché, in quanto “amore per la conoscenza” da sempre spinge l’uomo ad indagare sé stesso e ciò che lo circonda, scoprendo che le leggi che valgono per l’uomo valgono per la Natura e per ogni essere, riconoscendo così l’Unità attraverso la Diversità.

Ci vediamo
📆 Lunedì 22 luglio
🕖 19:00
📍 Parco Marconi
(di fronte all'area cani)
🟠 Martin Luther King
Talk all'aperto

📢 L’incontro sarà dedicato al personaggio di Martin Luther King.
Affronteremo il tema della non violenza di cui Martin Luther King fu grande promotore.  Parleremo di come nasce la violenza, ma anche di come nasce l’idea della rivolta non violenta e in che modo, ognuno di noi, può accedere ad essa e viverla nel quotidiano. 

🔥 Grazie alla sua “professione” di pastore e al suo attivismo politico, King riuscì a combinare l’aspetto mistico con il vissuto comunitario, mostrando la capacità di far vivere i principi che promuoveva nell’azione sociale. 

Ci vediamo
📆 Giovedì 19 settembre
🕖 18:30
📍 Parco Marconi
🔵 Percorso di filosofia attiva
Per giovani under 40

Riscopri la filosofia come la naturale attitudine a cercare il senso della vita, a riflettere, a guardare le cose da un altro punto di vista, per vivere meglio con te stesso e con gli altri.

Ci rivolgiamo a tutti coloro che vogliano dar vita a qualcosa di buono, che possa realizzare un miglioramento nella società che ci circonda.

Non sono richieste particolari competenze, se non essere pronti a dare il meglio di sé!

💪 Se rispondi a questi requisiti, sei la persona giusta per il nostro percorso di Filosofia Attiva!

🦅 La Filosofia è amore per la saggezza e ci dà l'opportunità di sperimentare modi nuovi di pensare e vivere che avvicinano alla libertà e alla felicità.

Diventa attiva quando ci porta a sviluppare le nostre migliori qualità, nella consapevolezza che non può esserci un cambiamento nel mondo se non partiamo prima dall’essere umano.

🔥 Sei pronto a metterti in gioco?

Incontrerai altri esseri umani con cui condividere idee e realizzare progetti di volontariato per la tua città!

📍 Se sei pronto a metterti in gioco, ti aspettiamo giovedì 26 settembre alle ore 19 presso la nostra sede in Piazza Antonio Meucci, 23! In questa occasione potrai conoscere gli istruttori e i temi del nostro corso di Filosofia Attiva!

Facci sapere se sarai dei nostri!
📣 È arrivato ottobre e con esso il nostro Festival della Filosofia Attiva!

📍Sabato 12 Ottobre
Al Parco Tevere Marconi
Dalle 9.00 al tramonto
Per il Tevere Day

Ci sentiamo parte dell’ambiente in cui viviamo? Cosa possiamo fare per migliorarlo? Questa giornata sarà un’occasione per riflettere e agire su questo tema. Lo scopo dell’evento è infatti quello di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e del territorio e diventare parte attiva nel suo miglioramento.

Programma:
🔸 tutto il giorno - stand promozionali di Filosofia e volontariato e della LIPU
🔸 10:00 - lezione di Pilates “filosofico” (ricorda di portare un tappetino personale!).
🔸 10:45 - in collaborazione con la LIPU, ci sarà un incontro divulgativo e l’installazione di casette per la nidificazione di alcune specie di uccelli.
🔸 15:00 - Passeggiata eco-culturale con pulizia ecologica, in collaborazione con l’associazione Plastic Free
🟢 Corso di formazione al Volontariato
Essere utili dove necessita

Vuoi dar vita a qualcosa di buono con le tue azioni? Vuoi contribuire al miglioramento della società che ti circonda? Vuoi scoprire chi sei e quali sono le tue migliori qualità?

🫵 Allora questo è il corso che fa per te!

Ci rivolgiamo a chi, spinto da buona volontà e generosità, vuole rendersi utile nell’aiutare gli altri e prepararsi adeguatamente per farlo al meglio.
Offriamo un corso base di formazione al volontariato in protezione civile, ecologia e solidarietà in cui formarsi sia nella tecnica sia nell’aspetto etico/morale.

🔥 Allora sei pronto a metterti in gioco nel campo del volontariato?!

Ti aspettiamo per la presentazione del corso

📆 Lunedì 21 ottobre
🕡 alle 18:30
📍 presso la nostra sede in piazza Antonio Meucci 23

Facci sapere se sarai dei nostri! 🤩
Stand promozionali a parco Tevere Magliana

Domani dalle 10 alle 17 saremo presenti al parco Tevere Magliana in occasione dei suoi 10 anni!

Vieni a conoscerci e a scoprire le nostre proposte di 🔵 Filosofia Attiva e di 🟢 Volontariato!
🔵 Torna ogni anno, vuole parlare, raccontare, insegnare e aiutare. La filosofia? Ma no! Quella c’è sempre!

Torna la Giornata Mondiale della Filosofia.

🚫 Vietato filosofeggiare, a Nuova Acropoli c’è spazio solo per la Filosofia Attiva, uno strumento pratico e utile nella vita di tutti i giorni: la filosofia che spinge all’azione, al miglioramento di noi stessi e della società che ci circonda.

Nella suggestiva location del Drugstore Museum, sarete coinvolti in attività interattive e laboratori esperienziali.

🔮 Incontrerete l’Oracolo di Delfi, pronto a rispondere alle vostre domande, e Socrate che grazie alla sua maieutica vi condurrà a ricordare insegnamenti da sempre presenti nell’uomo.

🎤 Ci saranno poi delle vere e proprie interviste a importanti filosofi del passato: Plotino, Pico della Mirandola e Lao Tzu saranno pronti a parlare del loro pensiero in un dialogo avvincente, seguito da un gioco pratico che possa aiutare a comprendere meglio i concetti di queste grandi menti.

💬 Avremo il piacere di assistere a interventi di professori impegnati nel panorama romano, di discipline apparentemente lontane fra loro ma che ci mostrano come le varie forme di sapere, anche se diverse nella loro espressione, si avvicinano tutte alla stessa conoscenza.

📆 Sabato 16 Novembre
🕖 Dalle 17:30
📍 Drugstore Museum - via Portuense 317
INGRESSO GRATUITO
🟢🟠 Ecologia e Cultura!
Passeggiata eco-culturale con Plastic Free

Partecipa anche tu al prossimo cleanup, l'appuntamento di pulizia ecologica per eccellenza per un cittadino volenteroso.

Raccoglieremo tutto ciò che al Gianicolo non deve proprio stare.

Dalle 9 alle 11:30, durante il cleanup, i nostri volontari faranno dei piccoli interventi divulgativi sulla storia del quartiere, di Garibaldi e Anita.

PER PARTECIPARE, COMPILA IL MODULO QUI.

Alle 11:30 assisteremo alla firma del protocollo d'Intesa di Roma Capitale e AMA con Plastic free, un riconoscimento di spessore che ufficializzerà e renderà ancora più forte il loro rapporto con l'Amministrazione Capitolina, simbolo di come le organizzazioni di volontariato possano davvero fare la differenza.

Appuntamento:
📆 Sabato 23 novembre
🕘 Alle ore 9:00
📍 Al piazzale Giuseppe Garibaldi
Per chi ha fatto in tempo a prenotarsi per lo spettacolo di stasera, ecco una piccola anteprima delle prove generali!!

Vi aspettiamo! 🎭
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🦉 Abbiamo omaggiato la Giornata Mondiale della Filosofia!

Un ringraziamento speciale al Drugstore Museum per averci ospitato nella sua splendida location e a tutti i nostri ospiti, che con i loro interventi ci hanno guidato in un viaggio tra pensiero e azione:

 Prof.ssa Giulia Caneva
 Prof.ssa Cristina Colaninno
 Prof.ssa Sveva Corrado
 Prof. Luca Piselli

Abbiamo affrontato insieme il tema dell’edizione 2024: "Verso l’Unità attraverso la Diversità", con attività interattive, incontri con grandi filosofi del passato e laboratori esperienziali che hanno coinvolto tutti i partecipanti.

💡 Un viaggio affascinante per riscoprire la Filosofia come strumento pratico e attivo, capace di migliorare noi stessi e la società!

Grazie a tutti coloro che hanno condiviso con noi questa giornata! 🙏

❗️❗️❗️❗️❗️❗️❗️
Ne approfittiamo per comunicarvi che LUNEDÌ 25 NOVEMBRE ci sarà un'APERTURA STRAORDINARIA del CORSO DI FILOSOFIA ATTIVA!!

Scrivici subito se sei interessato/a!! 👇
❗️Ultima chiamata per il corso di filosofia attiva!! 📢📢📢

Presentazione del corso
Lunedì 25 novembre
19:30
Presso la nostra sede a Piazza A. Meucci 23

Scrivici al 3519378073 per prenotarti!
2025/02/15 15:11:11
Back to Top
HTML Embed Code: