PISTAKKIOSEO Telegram 1738
Una delle ragioni principali per cui è meglio usare la AI in lingua inglese, piuttosto che in lingua italiana, è che talvolta le traduzioni in italiano sono del tutto fuorvianti.
Uno dei maggiori esempi che si fa in ambito tecnico è la differenza tra il parametro

rel=preload

e

rel=prefetch

che quasi sempre in italiano vengono riportati entrambi come "precarica".

Per questo il mio suggerimento è quello di utilizzare tutto in inglese. Non per esterofilia a partito preso, ma per semplice buonsenso.
Qui di seguito la differenza tra "preload" e "prefetch" ripresa da Perplexity

Qui un altro link che spiega bene la differenza.

https://stackoverflow.com/questions/52764401/what-are-the-differences-between-preload-and-prefetch-in-html

Come possiamo vedere, siamo quasi agli antipodi.
Tradizionalmente il rel=preload lo si imposta sui font, di modo che siano subito disponibili in visualizzazione e tra l'altro evitino quel fastidioso fenomeno che è capitato a tutti di vedere su qualche sito, e cioè quello che i font prima appaiono con un carattere e poi il carattere cambia. Cosa che tra l'altro va a influenzare anche il CLS, perché se il "nuovo" font è molto diverso da quello di default, può accadere che ci siano degli spostamenti del layout di pagina.

#preload #prefetch #cls #corewebvitals



tgoop.com/pistakkioseo/1738
Create:
Last Update:

Una delle ragioni principali per cui è meglio usare la AI in lingua inglese, piuttosto che in lingua italiana, è che talvolta le traduzioni in italiano sono del tutto fuorvianti.
Uno dei maggiori esempi che si fa in ambito tecnico è la differenza tra il parametro

rel=preload

e

rel=prefetch

che quasi sempre in italiano vengono riportati entrambi come "precarica".

Per questo il mio suggerimento è quello di utilizzare tutto in inglese. Non per esterofilia a partito preso, ma per semplice buonsenso.
Qui di seguito la differenza tra "preload" e "prefetch" ripresa da Perplexity

Qui un altro link che spiega bene la differenza.

https://stackoverflow.com/questions/52764401/what-are-the-differences-between-preload-and-prefetch-in-html

Come possiamo vedere, siamo quasi agli antipodi.
Tradizionalmente il rel=preload lo si imposta sui font, di modo che siano subito disponibili in visualizzazione e tra l'altro evitino quel fastidioso fenomeno che è capitato a tutti di vedere su qualche sito, e cioè quello che i font prima appaiono con un carattere e poi il carattere cambia. Cosa che tra l'altro va a influenzare anche il CLS, perché se il "nuovo" font è molto diverso da quello di default, può accadere che ci siano degli spostamenti del layout di pagina.

#preload #prefetch #cls #corewebvitals

BY 🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦




Share with your friend now:
tgoop.com/pistakkioseo/1738

View MORE
Open in Telegram


Telegram News

Date: |

Earlier, crypto enthusiasts had created a self-described “meme app” dubbed “gm” app wherein users would greet each other with “gm” or “good morning” messages. However, in September 2021, the gm app was down after a hacker reportedly gained access to the user data. When choosing the right name for your Telegram channel, use the language of your target audience. The name must sum up the essence of your channel in 1-3 words. If you’re planning to expand your Telegram audience, it makes sense to incorporate keywords into your name. Hashtags are a fast way to find the correct information on social media. To put your content out there, be sure to add hashtags to each post. We have two intelligent tips to give you: How to create a business channel on Telegram? (Tutorial) Add the logo from your device. Adjust the visible area of your image. Congratulations! Now your Telegram channel has a face Click “Save”.!
from us


Telegram 🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦
FROM American