ARCHIVIOCLIP Telegram 342
Il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sul copyright.

⚠️IMPORTANTE ⚠️
La direttiva approvata è una versione modificata rispetto a quella proposta lo scorso luglio. In questi mesi i lavori si sono concentrati sulla rielaborazione dei due articoli più controversi, ovvero l'11 e il 13. Ma in realtà non è cambiato molto, e i timori di chi era contrario in precedenza sono sostanzialmente rimasti gli stessi.

Per ricapitolare:
🔹 l'Articolo 11 impone alle piattaforme internet (Google News, per esempio) di pagare una tassa per offrire link a news e articoli.
🔹 l'Articolo 13, il più contestato, prevede che le piattaforme che ospitano un gran numero di contenuti caricati dagli utenti debbano implementare "strumenti adeguati" per bloccare il caricamento di materiale protetto da copyright. Un po' come il Content ID di YouTube, ma applicato a ogni social, piattaforma di hosting pubblico di file e non solo.

La situazione  NON  è da sottovalutare perchè potrebbero chiudere parecchi social, compresi YouTube e Telegram.
Se volete prendere parte a #saveyourinternet ecco la petizione da poter firmare (che ha raccolto già 2.6 milioni di firme): https://www.change.org/p/saveinternet-internet-e-in-pericolo-e-tu-puoi-salvarlo-europarl-en.

Invitiamo tutti i proprietari di canali grandi o piccoli che siano di inoltrare questo messaggio nei loro progetti oppure di fare copia e incolla.



tgoop.com/archivioclip/342
Create:
Last Update:

Il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sul copyright.

⚠️IMPORTANTE ⚠️
La direttiva approvata è una versione modificata rispetto a quella proposta lo scorso luglio. In questi mesi i lavori si sono concentrati sulla rielaborazione dei due articoli più controversi, ovvero l'11 e il 13. Ma in realtà non è cambiato molto, e i timori di chi era contrario in precedenza sono sostanzialmente rimasti gli stessi.

Per ricapitolare:
🔹 l'Articolo 11 impone alle piattaforme internet (Google News, per esempio) di pagare una tassa per offrire link a news e articoli.
🔹 l'Articolo 13, il più contestato, prevede che le piattaforme che ospitano un gran numero di contenuti caricati dagli utenti debbano implementare "strumenti adeguati" per bloccare il caricamento di materiale protetto da copyright. Un po' come il Content ID di YouTube, ma applicato a ogni social, piattaforma di hosting pubblico di file e non solo.

La situazione  NON  è da sottovalutare perchè potrebbero chiudere parecchi social, compresi YouTube e Telegram.
Se volete prendere parte a #saveyourinternet ecco la petizione da poter firmare (che ha raccolto già 2.6 milioni di firme): https://www.change.org/p/saveinternet-internet-e-in-pericolo-e-tu-puoi-salvarlo-europarl-en.

Invitiamo tutti i proprietari di canali grandi o piccoli che siano di inoltrare questo messaggio nei loro progetti oppure di fare copia e incolla.

BY Archivio in Clips




Share with your friend now:
tgoop.com/archivioclip/342

View MORE
Open in Telegram


Telegram News

Date: |

During the meeting with TSE Minister Edson Fachin, Perekopsky also mentioned the TSE channel on the platform as one of the firm's key success stories. Launched as part of the company's commitments to tackle the spread of fake news in Brazil, the verified channel has attracted more than 184,000 members in less than a month. Telegram has announced a number of measures aiming to tackle the spread of disinformation through its platform in Brazil. These features are part of an agreement between the platform and the country's authorities ahead of the elections in October. The visual aspect of channels is very critical. In fact, design is the first thing that a potential subscriber pays attention to, even though unconsciously. The best encrypted messaging apps Each account can create up to 10 public channels
from us


Telegram Archivio in Clips
FROM American