tgoop.com/civcatt/1861
Create:
Last Update:
Last Update:
Endō è stato presentato al pubblico internazionale come «autore cattolico giapponese» fin dalla pubblicazione di Silenzio nel 1966: questa definizione, seppure giusta, corre il rischio di evidenziare solo le sue influenze occidentali.
Egli appartiene saldamente alla tradizione giapponese, come è venuta formandosi dopo l’apertura al mondo occidentale nel XIX secolo, per il quale grande è il valore attribuito all’individuo, nella forma precipua dello shishōsetsu – o romanzo dell’Io –, che costituisce il modello pre¬dominante della narrativa giapponese moderna.
L'articolo di Diego Mattei S.I.
https://www.laciviltacattolica.it/articolo/endo-shusaku-la-forza-della-debolezza/
BY La Civiltà Cattolica

Share with your friend now:
tgoop.com/civcatt/1861