tgoop.com/lelephantnoir/3626
Last Update:
JOHN RONALD REUEL TOLKIEN. L'Anello e la Spada
- Stefano Giuliano e Chiara Nejrotti, Bietti, Milano (2025)
Il processo di scrittura di J. R. R. Tolkien si basava sulla sua straordinaria immaginazione e sulla sua nota abilità di filologo. La filologia gli permetteva, infatti, di dare sostanza a figure e luoghi enigmatici dell’universo nordico, svelando legami nascosti e suggerendo chiavi di lettura. Nei suoi romanzi, esplorò temi mitici e folklorici come la Terra Desolata, il potere taumaturgico dei sovrani, la Cavalcata infernale e l’Albero secco. Particolarmente significativi sono l’Anello e la Spada. Il primo simboleggia il potere autoritario e oppressivo di Sauron, basato sulla forza e sul terrore, mentre la seconda rappresenta il potere autorevole di Aragorn, fondato sul diritto, sul prestigio e sul legame con la comunità. Il successo mondiale dei racconti della Terra di Mezzo dimostra l’enorme potenza simbolica dei miti, che, nonostante la crisi dei tempi attuali, segnati dalla perdita di valori condivisi e da un diffuso materialismo, continuano a offrire il senso della trascendenza, illuminando le profondità della psiche umana e fornendo modelli in un’epoca priva di punti di riferimento.
#ConsigliDiLettura
BY All'Elefante Nero

Share with your friend now:
tgoop.com/lelephantnoir/3626