LELEPHANTNOIR Telegram 3630
Chi ha perduto il sapore delle cose è malato; il malato ha perduto il sapore d'ogni cosa — poiché sapore altro non è che il senso dell'utilità della cosa alla salute. E come s'egli già fosse, non più vuole le cose ma vuole il sapore che non ha più, mettendosi e rimettendosi nelle posizioni saporite conosciute da lui prima, o che agli altri prodighe di piacere egli venga a conoscere. Egli è come colui che vuol veder l'ombra del proprio profilo che volgendosi la distrugge. Già dunque quando si parla comunemente «dei piaceri» come di posizioni determinate che danno piacere, siamo ormai nella posizione ammalata: e andiamo a cercare il piacere per sé, a sfruttare la nostra posizione verso una cosa per avere un sapore che in quanto lo andiamo a cercare non lo abbiamo più. Vogliamo goder due volte di noi: non più «godo — perché sono» — ma «son io che godo» e in realtà non godiamo più.

– Carlo Michelstaedter, Il dialogo della salute.



tgoop.com/lelephantnoir/3630
Create:
Last Update:

Chi ha perduto il sapore delle cose è malato; il malato ha perduto il sapore d'ogni cosa — poiché sapore altro non è che il senso dell'utilità della cosa alla salute. E come s'egli già fosse, non più vuole le cose ma vuole il sapore che non ha più, mettendosi e rimettendosi nelle posizioni saporite conosciute da lui prima, o che agli altri prodighe di piacere egli venga a conoscere. Egli è come colui che vuol veder l'ombra del proprio profilo che volgendosi la distrugge. Già dunque quando si parla comunemente «dei piaceri» come di posizioni determinate che danno piacere, siamo ormai nella posizione ammalata: e andiamo a cercare il piacere per sé, a sfruttare la nostra posizione verso una cosa per avere un sapore che in quanto lo andiamo a cercare non lo abbiamo più. Vogliamo goder due volte di noi: non più «godo — perché sono» — ma «son io che godo» e in realtà non godiamo più.

– Carlo Michelstaedter, Il dialogo della salute.

BY All'Elefante Nero




Share with your friend now:
tgoop.com/lelephantnoir/3630

View MORE
Open in Telegram


Telegram News

Date: |

Today, we will address Telegram channels and how to use them for maximum benefit. A few years ago, you had to use a special bot to run a poll on Telegram. Now you can easily do that yourself in two clicks. Hit the Menu icon and select “Create Poll.” Write your question and add up to 10 options. Running polls is a powerful strategy for getting feedback from your audience. If you’re considering the possibility of modifying your channel in any way, be sure to ask your subscribers’ opinions first. Members can post their voice notes of themselves screaming. Interestingly, the group doesn’t allow to post anything else which might lead to an instant ban. As of now, there are more than 330 members in the group. Add the logo from your device. Adjust the visible area of your image. Congratulations! Now your Telegram channel has a face Click “Save”.! The visual aspect of channels is very critical. In fact, design is the first thing that a potential subscriber pays attention to, even though unconsciously.
from us


Telegram All'Elefante Nero
FROM American